Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: barra di scroll

  1. #1

    barra di scroll

    Devo fare una cosa che spero sia semplice.
    Ho una serie di piccole foto, e vorrei una barra per farle scorrere in senso orizzontale. Come si fa?


    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Gli esempi presenti sul sito flash mx io proprio non riesco a capirli. Qualche giorno fa mi avevi già dato questo link, e ti ringrazio, ma non è mi è utile. Proprio non ci riesco, è per questo che ho rinunciato chiedendo una semplice barra di scroll, speravo che fosse più semplice.

    Un esempio, siamo al secondo paragrafo, proprio all'inizio, seconda linea:
    "andiamo al menu File/Open As Library, e apriamo come libreria il filmato flash5.fla. Da questa, trasciniamo nella libreria del nuovo filmato il movieclip base. Salviamo con il nome slide.fla"

    Cioè? Dove lo trovo questo file flash5.fla?

    Proprio mi blocco. Speravo in una serie di info più semplici.


    Ciao e grazie, ancora.

  4. #4

    prova così...

    prova ad adattare un fla già preconfezionato...
    Nella sezione "movies" di http://flash-mx.html.it/ dovresti riuscire a trovare qualcosa del genere... a quel punto smanetta un po' sul .fla e inserisci le tue immagini al posto di quelle dell'esempio!!!
    purtroppo sono in pieno lavoro e non posso fare molto per aiutarti!!!

    in bocca al lupo!

  5. #5
    Originariamente inviato da whitewave
    Gli esempi presenti sul sito flash mx io proprio non riesco a capirli. ... omissis...
    Un esempio, siamo al secondo paragrafo, proprio all'inizio, seconda linea:
    "andiamo al menu File/Open As Library, e apriamo come libreria il filmato flash5.fla. Da questa, trasciniamo nella libreria del nuovo filmato il movieclip base. Salviamo con il nome slide.fla"
    Cioè? Dove lo trovo questo file flash5.fla?

    Proprio mi blocco. Speravo in una serie di info più semplici.
    Ciao e grazie, ancora.
    Come avrai notato, l'articolo che ti ho suggerito fa parte di una guida, che ne comprende altri, relativa a: Come costruire un sito in Flash
    Nel primo degli articoli della serie (vedi link sottostante)
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...dguida=6&id=70
    c'è anche la possibilità di scaricare tutti i sorgenti dai quali potrai prelevare il file flash5.fla

    Prova e se incontri altri problemi, rispondi nuovamente a questo thread

  6. #6
    Ok, alla fine della prima pagina ci sono arrivato. Ma ci sono vari problemi:

    - è complesso. Devo farne qualcuno e modificarli nell'arco del tempo (mi serve per il mio sito, sono un fotografo)

    - Nel layer pulsanti, invece, trasciniamo 6 istanze del movieclip base: ridimensioniamo ogni istanza perché sia grande quanto le immagini del layer sotto, posizionandole in modo che ognuna copra un movieclip. Adesso selezioniamo una a una le istanze del movieclip base, da sinistra verso destra, e diamo a ciascuna come nome di istanza, "clip" + un numero progressivo a tre cifre. Quindi clip001, clip002, clip003 eccetera.

    Cosa significa importare le istanze di un MC? Io ho semplicemente importato il movieclip e ho chiamato ogni istanza nel modo giusto. Ma infatti alla fine, con ctrl+invio, non vedo scorrere le mie foto, ma dei quadrati grigi

  7. #7
    Quando importi un'immagine in Flash, questa viene messa nella Libreria
    Dopo di che, come consigliato nella guida, devi "convertirle" in MovieClip. Lo hai già fatto?
    Se no procedi così (parto dal presupposto che tu le abbia già messe sullo stage):
    1) Ne selezioni una (cliccandoci sopra)
    2) premi F8 (crea simbolo)
    3) come "comportamento" (behavior) del simbolo scegli MovieClip
    e gli attribuisci un Nome che sarà il nome del Simbolo in Libreria.
    Se apri la Libreria vedrai che c'è il simbolo appena creato.
    4) Quello che hai sullo stage è un'istanza di detto simbolo e, per poterlo referenziare tramite Actionscript DEVI assegnare un nome all'istanza . E' questo e NON il nome del simbolo a cui far riferimento.

  8. #8
    Si, si, fatto. Nelle istruzioni non era spiegato bene, ma ho fatto proprio così. Ho importato tutte le immagini sullo stage, e una ad una, le ho selezionate e dal menù "Inserisci" le ho convertite in MC, ad ognuno dei qualiho poi assegnato il giusto nome istanza.
    Nella barra ho poi importato i miei nuovi movieclip, e non le immagini in jpeg.
    Mi viene però il dubbio di non avere assegnato i nomi istanza all'interno del MC barra.

    Ora vedo


    Grazie mille, sei gentilissimo.

  9. #9
    Ho controllato, i nomi istanza sono giusti

  10. #10
    Per prima cosa dimmi se lavori con Flash5 o con MX, per sapermi regolare nelle indicazioni.

    Ti faccio notare che il nome istanza "clip001" "clip002" ecc. NON va attribuito ai clip contenenti le immagini (ai quali NON è necessario che tu attribuisca un nome istanza) bensì al rettangolo grigio scuro che li ricopre (istanze del simbolo "base" presenti sul layer "pulsanti") e che, tramite actionscript, viene reso trasparente per far "comparire" l'immagine sottostante.

    Se tu hai sostituito i movieclip "immagine" originali con i tuoi movieclip e basta, dovrebbe essere sufficiente TOGLIERE i nomi istanza da te inseriti affinché tutto torni a funzionare.

    fammi sapere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.