Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    Per i + esperti...(HttpHandler)

    Ciao,
    chi mi saprebbe spiegare,magari anche tramite qualche esempio,
    i vantaggi introdotti dall' HttpHandler in Asp.Net ?
    Insomma seguendo i semplici esempi del mio manuale (ASp.Net "Guida x lo sviluppatore") ho
    capito come si usa e come implementarlo ma non ho ben afferrato i suoi reali vantaggi.

    Insomma in quale situazioni è il caso di usarli e in cosa semplificano o potenziano
    il lavoro ?

    Grazie.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  2. #2
    vediamo se sono all'altezza:

    HTTP Handlers di ASP.NET in pratica, sono delle classi che tramite interfacce particolari, si mettono in mezzo tra la richiesta vera e propria ed il risultato.
    In parole povere, io richiamo sul server una pagina che in realtà non esiste. Il motore ASP.NET troverà associato, nel web.config, l'hanlder da richiamare e passerà a quest'ultimo il contesto corrente.

    In particolar modo, nel web.config dobbiamo aggiungere questo pezzo di codice nel ramo system.web:

    <httpHandlers>
    <add verb="*" path="pagina.chenonesiste" type="classe, classe" />
    </httpHandlers>

    dopo di che ti vai a creare la classe:
    Public Class classe
    Implements IHttpHandler

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    Si, ma questo lo avevo capito.
    Ho anche provato ad implementarne uno e funziona.
    La mia domanda era un'altra :

    Cosa ci posso fare di cosi particolare ?
    Che potenzialità ha ?
    Insomma sul manuale accenna che è una cosa piuttosto potente (ma non spiega ulteriormente).

    Qualche esempio concreto di una situazione che trae beneficio da ciò o che ne risulta
    decisamente semplificata grazie al loro utilizzo ?


    Ti ringrazio.
    Ciao.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  4. #4
    dovrebbe essere che alla fine puoi girare la richiesta di pippo.jpg alla pagina pippo.aspx dove c'è scritto "cosa cerchi di scaricare, le mie immagini ?"

    non sò se è proprio così, comunque interesserebbe pure mè !
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    nessuno che sappia aiutarci meglio ???
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di a.felix
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    337
    La staticizzazione degli Url è un argomento piuttosto importante per il potenziamento nei motori di ricerca ..cioè significa che se noi abbiamo ...news/visualiza.aspx?id=5 viene vista molto peggio che se hai la pagina ..news/News5.ahsx che magari a livello visivo e di codice non ti fà cambiare nulla ma solo per il fatto che potenzia molto i motori come google o altri ...poi gli altri vantaggi bho ?? creo che ce ne siano ma il 90% degli utenti che la utilizzano la utilizza come me per fare questo.
    Guard ail sito microsoft ...le strane estenzioni delle pagine
    quelle sono pagine staticizzate con questa tecnica...immaginati che se hai l'IIS in locale i cmq in gestione, potresti chiamare le pagine anche News5.pippo ..vabbè ma servirebbe a poco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.