Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    ADSL TELE2... che ne pensate?

    Ciao a tutti,

    la mia connessione Adsl è Alice 20h, ho notato che con l'Adsl di Tele2 potrei navigare 24h al giorno alla stessa velocità con soli 5€ in più al mese!!

    Che ne pensate di questa nuova Adsl?
    Date un'occhiata! http://www.tele2.it/chap03/c030601.html

    Se qualcuno l'ha già installata o se avete notizie sui pregi e difetti dell'adsl tele2 scrivetemelo durissimo!!

    Ciaooooooooo e grazie!!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Per il momento ho letto solo giudizi di utenti insoddisfatti dall'adsl di Tele2,sia per quanto riguarda le prestazioni (leggi lentezza) che per l'assistenza tecnica (e da questo punto di vista è in ottima compagnia :gren: ).Se il buon giorno si vede dal mattino... :quipy:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    se le altre compagnie pensano di pelare i poveri utenti si sbagliano di grosso ormai la gente ha capito se vogliono riavere la clientela o danno la possibilità di disdire quando si vuole senza penali oppure danno almeno 64/128/256 kbit di banda garantita per adl 256/640/1200 rispettivamente... :mavieni:
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    118
    Anche se non viene specificata una banda minima garantita a mio parere va inteso che la banda minima debba essere in ogni caso superiore a 64/256/640/1280 rispettivamente per la 256/640/1280/2000 .
    Nel senso che se una 640 non supera mai i 256 o permetti di disdire e fare (eventualmente) la 256 o stai truffando i clienti.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    devono dare la possibilità di disdire quando si vuole se telecom lo facesse per alice anche gli altri lo farebbero gioco forza...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da zizi7676
    devono dare la possibilità di disdire quando si vuole se telecom lo facesse per alice anche gli altri lo farebbero gioco forza...
    Cio' e' impossibile, perche' le risorse impegnate per l'attivazione sono troppo esose per potersi permettere di perdere l'utente troppo in "fretta" (attivare una utenza adsl e poi disattivarla dopo un mese... col canone percepito non ci coprirebbero nemmeno le spese). Sarebbe possibile solo se reintroducessero il costo di attivazione (ormai abbonato per tutti) con una modifica del prezzo, ma ci scommetterei la mia terza mano che se facessero una cosa del genere questo forum si riempirebbe di thread "A MORTE XXXXXXXX!"

    L'alternativa potrebbe essere quella di diversificare il costo di attivazione a seconda delle possibilita' offerte, ad esempio, se ti tieni l'ADSL per minimo un anno il costo di attivazione e' gratuito (quello di adesso), se te la tieni per sei mesi paghi una certa somma, se te la tieni per 3 mesi ne paghi un'altra, se vuoi essere totalmente svincolato paghi il prezzo "piu' alto". Che poi in pratica e' cio' che fanno gli operatori di telefonia mobile esteri, che offrono i terminali e il costo del servizio telefonico ad un prezzo differente a seconda dell'impegno che assumerai con l'operatore stesso (se resti con loro un anno intero, ad esempio, pago decisamente di meno).

    Se fate una petizione per farmi assumere come general manager dal provider X vi prometto quanto sopra. :adhone:

  8. #8
    Non credo proprio che "le risorse impegnate per l'attivazione sono troppo esose"
    In ogni caso sarebbe piu' democratico far pagare l'una tantum di attivazione e lasciar libero l'utente di disdettare in qualsiasi momento (con la rimozione immediata della portante).
    Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    con alice free l' attivazione costa 50 euro per cui far pagare quel prezzo mi sembra giusto e disdire quando si vuole...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  10. #10
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    L'alternativa potrebbe essere quella di diversificare il costo di attivazione a seconda delle possibilita' offerte, ad esempio, se ti tieni l'ADSL per minimo un anno il costo di attivazione e' gratuito (quello di adesso), se te la tieni per sei mesi paghi una certa somma, se te la tieni per 3 mesi ne paghi un'altra, se vuoi essere totalmente svincolato paghi il prezzo "piu' alto"
    Bah, io sono totalmente d'accorda a metà con ARCTiC :gren:

    Non è vero che oggi i provider non fanno pagare l'attivazione: la paga lo Stato, il che mi sembra diverso...
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.