Devo creare dei pdf partendo da pagine web gia esistenti (sono delle prove di moto su un sito di moto),qul è la procedura giusta per farle?C'è sia testo che immagini.
Per il copyright tranquilli, scriverò "grazie al sito ..... per il materiale".
Devo creare dei pdf partendo da pagine web gia esistenti (sono delle prove di moto su un sito di moto),qul è la procedura giusta per farle?C'è sia testo che immagini.
Per il copyright tranquilli, scriverò "grazie al sito ..... per il materiale".
Un semplice salva con nome e scegli Photoshop PDF.
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
...questo mi è chiaro, ma come estrapolo il materiale dalle pagine?
copio e incollo?Oppure c è un metodo piu facile?
non è che questo ti metta al sicuro al 100% ... leggi accuratamente i disclaimer contenuti nella pagine web che copi. Informa sempre il titolare del sito o dell'opera e chiedi il permesso poiché la violazione del diritto d'autore ha conseguenze civili e penali.Originariamente inviato da maniladisco
Per il copyright tranquilli, scriverò "grazie al sito ..... per il materiale".
... se ho capito cosa chiedi: Alt + Stamp sulla pagina Web, incolla su editor.![]()
Sto chiedendo quale sia il metodo migliore, se copiare e incollare la pagina intera come immagine oppure copiare il testo e incollarlo come testo su photoshop e copiare le immagini e incollarle come immagini, aggiustare il layout e poi salvare in pdf.
Chiedo questo perchè nei doc pdf di solito di puo selezionare il testo ecc e se incollo la pagina intera come unica immagine non credo funzioni cos' vero?
devo impostare particolari dimensioni e num di pixel?
Con Adobe Acrobat Writer puoi aprire un sito www e ti genera automaticamente il pdf.
file > apri pagina web >
Si, Acrobat è sicuramente il programma più indicato (i PDF sono file proprietari di acrobat!!) ma è anche un sw costoso di cui non tutti hanno la licenza...
recentemente ho scoperto un metodo mooolto comodo:
qui (www.pdf995.com) c'è un sw (in versione sfree o shareware)
che si chiama, appunto, PDF995 e che permette di convertire qualsiasi cosa stampabile in un pdf.
Dico stampabile perchè si usa come se fosse una stampante: una volta installato, da qualsiasi applicazione si da il comando di stampa e poi si sceglie come stampente il PDF995.
aggungo alcune info.
Con Photoshop non si hanno grandi opzioni riguardo i pdf che, di conseguenza vengono più pesanti che con Acrobat o PDF995.
Inoltre Photoshop non consente di fare pdf di più pagine... almeno fino alla versione 7, l'ultima release, denominata Photoshop CS sembra che lo faccia, ma non l'ho ancora provata e quindi non ne so di più...
Se il problema è ricavare pdf da pagine web l'unico sistema che conosco è quello di utilizzare acrobat.
3d-man,
il sw che hai segnalato non sembra male. Peccato non ci sia per mac.
Bisognerebbe però testarlo con per verificare che venga interpretato correttamente dalle fotounità. Se il pdf non è "buono" può dare errori Postscript in fase di prestampa.
Mi è capitato con PrinToPdf.