Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: CSS e <hr> a trattini

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788

    CSS e <hr> a trattini

    Salve a tutti...
    Ho visto in giro nei siti, un effetto molto gradevole che è quello delle tabelle che diventano tratteggiate.

    Volevo spaere è posibile applicare la stessa cosa all' <hr> il famosissimo filetto orizzontale?

    Se si, come si fa?

    Grazie a tutti!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  2. #2
    codice:
    <style>
    hr {
    border: 1px dotted #999933;
    }
    </style>
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da Federix
    codice:
    <style>
    hr {
    border: 1px dotted #999933;
    }
    </style>
    denghiu!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    938
    Ciao

    Anche con



    <style>
    hr {
    border: 1px dashed #999933;
    }
    </style>




    Massimo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da Massimo61
    Ciao

    Anche con



    <style>
    hr {
    border: 1px dashed #999933;
    }
    </style>




    Massimo
    grazie mille anche a te! :metallica
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

  6. #6
    Un precisazione, tra dotted e dashed non esiste alcuna differenza se lo spessore del bordo è di 1 px. Se lo spessore supera o è uguale a 2, il dotted è una linea punteggiata, mentre il dashe è una linea tratteggiata.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Inoki
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    788
    Originariamente inviato da Federix
    Un precisazione, tra dotted e dashed non esiste alcuna differenza se lo spessore del bordo è di 1 px. Se lo spessore supera o è uguale a 2, il dotted è una linea punteggiata, mentre il dashe è una linea tratteggiata.
    Questo ha esaurito il dubbio della mia prossima domanda...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando
    tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo
    insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funziona... e nessuno sa
    il perché!" (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.