Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132

    stampare un file di dimensioni molto più grandi

    Ciao a tutti..si vedono in ogni angolo della strada, in ogni negozio, dappertutto...sono i posters!!!
    Mi sono sempre chiesto..come è possiblile gestire files di tali misure?!
    vengono creati dei files davvero così grandi per venire stampati di quelle dimensioni?!?!
    per esempio se io volessi fare da una mia immagine un poster, dovrei rifarla delle dimensioni del poster (per es. 50x30 cm) a 300dpi, o mi viene in aiuto qualche software, come ho sentito dire a proposito di un certo photoPrint, che mi può semplificare il lavoro?!?!
    certo per le immagini con elementi "semplici" e testi, posso buttarmi sul vettoriale, ma se devo gestire immagini raster?!?!
    per esempio giusto l'altro giorno mi sono soffermato ad osservare una striscia più o meno lunga 6m e alta 1.5m raffigurante il mezzo busto di Micheal Jordan....azz...non penso abbiano fatto una foto così grande!!!!! devono sicuramente averla ingrandita con qualche "misterioso" procedimento!!!!
    Sapete trovare un modo per riportare la pace nella mia testa!?Davvero non me ne capacito!!!
    CIAO e grazie!!!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    ragazzi...davvero nessuno ci ha mai pensato?!?!?
    NON CI CREDO..!!!!!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    ragà...nessuno davvero....mi viene da piangere...!!!!

  4. #4
    Secondo me molto dipende del mezzo di stampa.
    I cartelloni pubblicitari (quelli che si vedono per strada) sono creati per essere visti da lontano e vengono stampati con un retino enorme.

    Poi ci sono i poster stampati da plotter che hanno bisogno di meno "tiraggio" ma si notano molto di più se la qualità dell'immagine di partenza non è ottimale.

    Questo per dire che l'ingrandimento che poi fare ad una determinata immagine legato al mezzo di stampa e alla risoluzione dell'immagine stessa. Non pensare di fare una foto in 35mm, scandirla (anche con interpolazioni varie) e poi fare un 6 mt. Dovresti partire da un positivo a banco ottico o meglio ancora se monta un dorso digitale per poi avere una base di partenza sufficientemente grande e con una alta risoluzione che possa tenere senza perdite gli ingrandimenti spinti. Li puoi fare tutto quello che voi (o quasi).

    Ovviamente il vettoriale non ha questi problemi.

    Quanto alla foto di Jordan, l'hai vista proprio da vicino vicino? Hanno un retino grande come una rete di pesca ma funziona tutto bene da lontano.


    Quello che voglio dire è che a secondo dell'obiettivo da raggiungere si adoperano certe scelte.

    Foto ad alta risoluzione, scanner a tamburo, interpolazioni, retini vari, plotter, scelte di supporti ecc. Tutto fa brodo

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Il mio parere

    Se si tratta di fare dei poster tipo 50 x 70 cm a 300 dpi tranquillamente li lavoro in PhotoShop, se invece devo fare un 6 x 3 metri allora lo devo lavorare in scala, mi creo un file 60 x 30 cm, poi sarà il service che mi stampa le pellicole a preoccuparsi dell'ingrandimento.
    Ciao By Peter_Pan...

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    grazie mille ragazzi....mi siete stati di grande aiuto...
    la striscia di jorndan non sono riuscito a vederla da molto vicino..si trova a 3 metri da terra..!!! :quote:

    se riesco cercherò di osservarla meglio!

    grazie ancora...poi se magari qualcuno ha altri suggerimenti..che ben vengano!

  7. #7
    E poi comunque, secondo me , vengono stampati in vari fogli poi attaccati...per quanto riguarda il peso in stampa, e' chiaro che il file deve essere con una gran risoluzione...e di conseguenza enorme!

    c'ho pensato anch'io, perche' volevo attaccare in casa nel corridoio un poster lungo (esite della carta da parati apposta raffigurante paeseggi o altro) e pensavo di stamparmi delle strisciate lunghe e alte un metro con il plotter, pero mi sono venuti qualche dubbio...appunto il primo trovare un immagine con una risoluzione accettabile e secondo riuscire a gestire la stampa.
    non so...
    _________________

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    132
    emi, se ti viene qualche idea su come fare, fammi sapere..potrebbe servirmi!!!
    grazie ciao!!

  9. #9
    aspettiamo qualche consiglio...

    magari qualcheduno con una macchina digitale da 14 milioni di px mi puo' dare qualche immagine...
    pero' dopo oltre all'immagine non so se il plotter regge!
    _________________

  10. #10
    queste per esempio sono composte da otto pannelli e "normalmente" plottate (sicuramente su carta speciale)

    http://members.xoom.virgilio.it/aerr...dexposter2.htm
    _________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.