Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    porte private e pubbliche

    volevo chiedere una cosa a chi di reti se ne intende + di me: se io ho una LAN collegata a internet che differenza c'è tra porte pubbliche e porte private?
    :master:

    suppongo: quelle private son quelle interne alla rete e quelle pubbliche quelle di internet
    sssssire posssono esssere banditi!
    Uh, bandite femmine!

    (Robin Hood, versione disneyana)

  2. #2
    Forse tu stai facendo un po' di confusione... in una LAN non ci sono porte pubbliche o private bensì indirizzi IP pubblici o privati.

    Per esempio se hai una lan le tue macchine avranno tutte interfacce private con IP nell'ordine di 192.168.xxx.xxx. Se in più la tua LAN è collegata a internet, ci saranno una o più macchine che fungeranno da proxy, firewall o magari anche semplici macchine che condividono la connessione a internet che avranno indirizzi IP pubblici e cioè quelli assegnati dal provider a cui si è connessi.

    Spero di averti chiarito un pochino le idee.

  3. #3
    grazie mille anche se le idee ce le avevo abbastanza chiare anche prima :tongue: ti spiego meglio: io ho un paio di pc collegati in rete e collegati anche ad internet tramite un router che ho preso da poco.
    Siccome non riesco a far funzionare WinMx sui pc ho pensato che siccome il router fa anche da firewall avrà chiuso le porte non strettamente necessarie, allora mi sono connesso al router via http e ho visto che probabilmente c'era una pagina dove si potevano aprire le porte:

    il problema è che non so come fare ad aprire le porte e non so nemmeno la differenza tra quelle private e quelle pubbliche
    sssssire posssono esssere banditi!
    Uh, bandite femmine!

    (Robin Hood, versione disneyana)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da 7gigi7
    grazie mille anche se le idee ce le avevo abbastanza chiare anche prima :tongue: ti spiego meglio: io ho un paio di pc collegati in rete e collegati anche ad internet tramite un router che ho preso da poco.
    Siccome non riesco a far funzionare WinMx sui pc ho pensato che siccome il router fa anche da firewall avrà chiuso le porte non strettamente necessarie, allora mi sono connesso al router via http e ho visto che probabilmente c'era una pagina dove si potevano aprire le porte:

    il problema è che non so come fare ad aprire le porte e non so nemmeno la differenza tra quelle private e quelle pubbliche
    quello ke stai facendo è un port forwarding.
    il router aprirà una porta (tcp o udp) sull'interfaccia di rete ke si collega ad internet (sul tuo ip pubblico insomma ), il traffico ke entrerà da questa porta (porta pubblica) sarà spedito ad una porta (porta privata) sull'ip privato di un pc ke hai nella lan.

    ad esempio, io voglio creare un server ftp all'interno della mia lan ma sono dietro un router quindi ho un ip privato, irrangiungibile da internet. cosa faccio?
    in questo caso creo un port forwarding (quello ke il tuo router chiama Virtual server) ed inserisco come porta pubblica 21, porta privata 21 e l'ip del pc della mia lan (es. 192.168.1.5)
    cosi facendo quando mi collego con ftp all'ip pubblico del tuo router avrò accesso all ftp server del pc della tua lan



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    doppio post

  6. #6
    Non avevo capito che intendessi questo dal tuo post, comunque segui i consigli di tia...

  7. #7
    grzie mille !!!!!!!
    adesso ho capito :gren: questo spiega anche perchè a un mio amico avevo chiesto di digitare il mio indirizzo ip e accedeva al router via http.
    Quindi teoricamente se voglio che winmx funzioni basta che supponendo che usi la porta 34567 (una a caso) metto public port: 34567 private port 34567 e host IP Address l'ip del mio pc nella lan?
    L'ultima domanda scassapalle ma cosa sarà l'ID?
    sssssire posssono esssere banditi!
    Uh, bandite femmine!

    (Robin Hood, versione disneyana)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da 7gigi7
    Quindi teoricamente se voglio che winmx funzioni basta che supponendo che usi la porta 34567 (una a caso) metto public port: 34567 private port 34567 e host IP Address l'ip del mio pc nella lan?
    esatto
    l'id lascia quello ke ti mette lui, è un numero ke serve al router x il suo settaggio (credo, cmq nn serve a te).
    ogni port forwarding avrà un proprio id univoco x essere riconosciuta.



  9. #9
    grazie
    sssssire posssono esssere banditi!
    Uh, bandite femmine!

    (Robin Hood, versione disneyana)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.