Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: tag H1

  1. #1

    tag H1

    come faccio a dare un'altezza definita ad una riga dove inserisco un tag H1 (17 px) ?

    ------------
    testo
    spazio vuoto
    ----------

  2. #2
    codice:
    <tr style="height:50px;"><td style="height:50px;">
    ciao

  3. #3
    forse non mi sono spiegato bene quando inserisco il tag H1 mi lascia troppo spazio dopo questo verso il basso ovvero mi sposta il contenuto della cella sottostante troppo in basso solo che se uso uno css diverso non è più H1 ed è importante per i MDR !!!


  4. #4
    <h1 style="font-size:15px;"> titolo </h1>

    ... se è questo che intendi...

    :bubu:

  5. #5
    no...intendo che sotto al testo mi lascia uno spazio bianco troppo grande (*)

    -----------------
    h1
    *****
    --------------

  6. #6
    <h1 style:"line-height:6px;"> il tuo testo con meno spazio tra una riga e l'altra...</h1>

    E' comunque meglio se al tag associ una classe, così eviti di dover scrivere lo stile ogni volta...


  7. #7
    ma io ho assegnato una classe e sull'editor lo vedo giusto ma quando lo vedo sul browser mi lascia sempre lo stesso spazio!!!!


    h1 { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 17px; font-style: normal; font-weight: bold; color: #003366; text-decoration: none; line-height: 10px}

    sia che metto

    line-height: 10px
    line-height: 20px
    line-height: 30px
    line-height: normal

  8. #8
    mmmm....

    ci vorrebbe qualcuno che ha già fatto prove.
    Io avevo velocemente provato con alcune parole e lo style in linea e andava.
    Che mettendo lo stile nel css esterno ci voglia qualche accorgimento diverso?

    :master:

  9. #9
    aggiungi:
    padding: 1pt

    oppure:

    padding: 1px

    oppure

    padding: 2pt 5cm 3px 4mm;

    oppure:

    padding: 2pt 4pt;

    spiegazione: (sbircio il codice generato dall'editor)

    puoi mettere pt px cm ecc... e ovvio i numeri interi che ti servono, se metti un solo valore vale per tutti e 4 i bordi se ne metti 2 il primo vale per sopra e sotto e il secondo per destra e sinistra, se ne metti 4 s'intendono in senso orario a partire dal sopra, cioé sopra - destra - sotto - sinistra, 3 credo non li puoi mettere perché con questo metodo sarebbe impossibile interpretarli.

    mi sarò spiegato?


    Sorry, ho proprio sbagliato linguetta dell'editor, allora nel testo sopra sostituisci alla parla "padding" la parola "margin", ora dovremmo esserci.

    Ulteriore modifica anche tre vanno bene


    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.