Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    47

    Risoluzione macchine fotografiche digitali

    Ragazzi scusate volevo chiedere un'informazione, le foto delle macchine fotografiche digitali esistenti sono tutte a 72 dpi o ne esistono anche altre con dpi maggiore?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dpi si riferisce alle stampanti. Per le macchine fotografiche digitali la risoluzione si calcola in (mega)pixels. Attualmente credo che anche la macchina piu' sfigata sia da almeno 1.3 Mpixel per arrivare anche a 10 Mpixels se non oltre....
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    Come ti è stato già risposto, la cosa importante sono i Megapixel.

    Il fotografo per la stampa utilizza una risoluzione di poco inferiore ai 300 dpi.

    Il che vuol dire che con una macchina da 3 Mpix, con la quale possiamo ottenere foto di formato 2000px X 1500px, otteniamo delle stampe in scala 1:1 di dimensioni 6,6" X 5".

    All'ingrosso 16cm X 12cm.

    Ti consiglio il formato 4:3 perchè è quello che meglio sposa il rapporto lunghezza-altezza delle fotocamere digitali.

    Per foto più grandi puoi utilizzare programmi come Photoshop ed operare una trasformazione di scala dell'immagine, oppure affidarti al fotografo, se è serio, che tramite la macchina di stampa opera la stessa trasformazione software del file, senza danneggiare eccessivamente l'impatto finale dell'immagine.

    Il succo, comunque, è questo: buona foto ---> buona stampa.

    Ciao. Walter

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    ciao bwr mi spieghi come sei arrivato a calcolare che una macchina da 3 mpxl riesce a stampare 16cm X 12cm ?

    Vorrei conoscere la formula in modo da poterla applicare ad altre definizioni di macchine (4,1 - 6 ecc)

    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    47
    Ragazzi vi ringrazio per la spiegazione dettagliata, ho imparato altre cose che non sapevo, forse la mia domanda adesso che ho capito dovrebbe essere formulata diversamente, mi spiego: se io apro ad esempio con Photoshop una foto fatta con una qualsiasi macchina fotografica digitale e verifico la dimensione e la risoluzione avrò sempre una risoluzione a 72 dpi? Sicuramente i pixel saranno diversi a seconda dellla macchina fotografica ma la risoluzione? Grazie ancora...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    16cm ~= 6,3" (pollici) 12cm ~=4,7" (pollici)

    300dpi vuol dire 300 punti per pollice, ne segue....

    300 x 6,3" ~= 1900 pixel 300 x 4,7" ~= 1400 pixel

    1900 x 1400 è minore di 3.000.000 di pixel

    Perciò con 3 Mpix ottieni delle stampe 16x12 ottime. Anzi, devi rimpicciolire un poco l'immagine altrimenti deborda.

    Tutto questo lo fa la macchina di stampa o puoi farlo tu con Photoshop.

    La risoluzione è importante se usi la stampante di casa.


    Ad ogni buon conto io non sono un esperto. Mi sono solo fatto le Vs. domande qualche tempo fa e mi sono trovato delle risposte. Personali.
    Sicuramente nel forum c'è qualcuno che può dirvi qualcosa di più.

    Ciao. Walter

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Originariamente inviato da corkor
    Ragazzi vi ringrazio per la spiegazione dettagliata, ho imparato altre cose che non sapevo, forse la mia domanda adesso che ho capito dovrebbe essere formulata diversamente, mi spiego: se io apro ad esempio con Photoshop una foto fatta con una qualsiasi macchina fotografica digitale e verifico la dimensione e la risoluzione avrò sempre una risoluzione a 72 dpi? Sicuramente i pixel saranno diversi a seconda dellla macchina fotografica ma la risoluzione? Grazie ancora...
    anch'io mi sono posto questo quesito e sono arrivato alla conclusione (forse sbagliata) che le immagini standard tirate fuori da una fotocanmera digitale hanno una risoluzione di 72 dpi.
    Quindi se è di 300 dpi che hai bisogno, come nel caso dell'offset, devi calcolare la necessaria riduzione dell'immagine in pixel.

    esempio:
    immagine 1024 x 768 px a 72 dpi
    diventa...
    246 x 185 px a 300 dpi
    cosa accaderebbe domani?

  8. #8
    Originariamente inviato da hako
    anch'io mi sono posto questo quesito e sono arrivato alla conclusione (forse sbagliata) che le immagini standard tirate fuori da una fotocanmera digitale hanno una risoluzione di 72 dpi.
    Quindi se è di 300 dpi che hai bisogno, come nel caso dell'offset, devi calcolare la necessaria riduzione dell'immagine in pixel.

    esempio:
    immagine 1024 x 768 px a 72 dpi
    diventa...
    246 x 185 px a 300 dpi
    i dpi non c'entrano nulla coll'immagine della fotocamera, la fotocamera di 3 megapixel, e rotti, scatta una foto che contiene tutti quei pixel disposti in un rettangolo, se poi visualizzi la foto su un supporto di 72 dpi la vedi di una grandezza su un altro, ad esempio di 300 dpi, la vedi molto più piccola, i dpi si riferiscono appunto al supporto che ti consente determinate risoluzioni ma i pixel sempre quelli sono.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di hako
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    991
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    i dpi non c'entrano nulla coll'immagine della fotocamera, la fotocamera di 3 megapixel, e rotti, scatta una foto che contiene tutti quei pixel disposti in un rettangolo, se poi visualizzi la foto su un supporto di 72 dpi la vedi di una grandezza su un altro, ad esempio di 300 dpi, la vedi molto più piccola, i dpi si riferiscono appunto al supporto che ti consente determinate risoluzioni ma i pixel sempre quelli sono.
    Grazie jerry,
    siamo d'accordo, ma io non mi riferivo ai megapixel.
    Mi riferivo alla dimensione in pixel (fornita dal costruttore) delle immagini.
    Quando scrivono 2048 x 1536, si riferiscono comunque ad uno standard di 72 dpi.
    o no?
    cosa accaderebbe domani?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    190
    La fotocamera ti fornisce un'immagine che è (A)x(B) pixel e da li non scappi.

    Esempio. La tua fotocamera ti fornisce un'immagine di dimensioni 720x720 pixel.

    Che tipo di visualizzazione puoi ottenere?

    1° caso - monitor a 72 dpi. Vedrai un'immagine grande 10x10 pollici

    2° caso - stampa a 300 dpi. Otterrai una stampa grande 2,4x2,4 pollici


    I pixel sono registrati nel file come unità d'informazione e sono indipendenti dalla risoluzione di visualizzazione/stampa.

    Maggiore è la risoluzione che adotti nella fase finale e più piccola sarà la grandezza dell'immagine. Maggiore sarà però la nitidezza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.