Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problemino con il Master Boot Record

    Salve a tutti.
    Ho un "piccolo" problema con il Master Boot Record... tanto per cambiare...
    Il PM mi vede l'hard disk da 80 Gb della Maxtor (unica partizione NTFS) come danneggiato: errore #104 nella tabella delle partizioni.
    Infatti in Windows mi sono anche ritrovato con una unità in più!
    Qualcuno mi può dare qualche spiegazione e consiglio nel caso volessi risistemare manualmente l'MBR?
    Ah! Uso Windows XP Professional SP1
    Ciao e grazie anticipatamente!

  2. #2
    Se vuoi puoi provare ad usare il cd d'installazione di winxp , lo inserisci e al riavvio scegli di ripristinare l'installazione corrente e ti trovi in modalità console .
    Da li , dopo aver digitato la pass e aver scelto la partizione , digiti FixMBR e dovrebbe riaggiustarti tutto.

    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  3. #3
    Salve.
    Già, ci devo provare. Ho fatto solamente un CHKDSK ma logicamente on ho risolto nulla.
    Vi farò sapere!
    Grazie.

    Ciao!

  4. #4
    Salve.
    Niente di fatto
    Qualcuno mi può dare qualche altro consiglio?
    Ciao!

  5. #5
    Scusa ,ma quell'errore a cosa corrisponde?
    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  6. #6
    Salve.
    L'errore me lo dà Partition Magic quando mi vede la partizione come DANNEGGIATA.
    Da Partition Info:
    Error #107: Partition begins after end of disk.
    ucBeginCylinder (9964) must be less than 9964.
    Error #104: This partition unexpectedly contains no sectors.

    Sembra strano... :master:
    L'errore è sorto dopo continui spostamenti e ridimensionamenti di partizioni per alcune prove che ho fatto su vari S.O.
    Poi, XP, mi rileva una unità in più (K: per la precisione) non accessibile. L'unità considerata "danneggiata" riesco ad aprirla e leggerne tranquillamente il contenuto, ma non vorrei che andasse perso qualcosa.
    Potrei tentare col Partition Editor?
    Aspetto nuove.
    Ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Ciao, non ho mai ustato partition editor,....
    Comunque ti do delle info da USARE SOLO COME ULTIMA RISORSA, sia perchè pericolose, sia perchè complesse.

    Anzitutto, quello che sto per scriverti DEVE essere fatto solo se non hai bootmanager installati (tipo bootstar,LILO,BootMagic,...)
    Il MBR è costituito da un codice che avvia il SO e da una parte di byte che indicano le partizioni esistenti...
    La loro struttura è la seguente...
    Il MBR si trova al primo settore del disco...
    La zonas con le info sulle partizioni inizia all'offset 1BEh...
    ogni partizione dispone di 16 byte in cui vengono registrate le sue caratteristiche...


    ecco un esempio: ...
    OFFSET 1B0h 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00
    ^qui iniziano le info sulla partizione...

    I byte che descrivono la partizione (in successione...) sono:

    NOME
    stato (80/00) - 1 byte
    head inizio partizione - 2 byte
    inizio partizione (cilindro/settore) - 2 byte
    tipo partizione (FAT,NTFS,...) -1 byte
    fine partizione (head) - 1 byte
    fine partizione (cilindro/settore) - 2 byte
    settori tra partizioni e MBR - 4 byte
    N° settori nella partizione - 4 byte

    Per eliminare la seconda partizione teoricamente basterebbe eliminare le info della seconda partizione (iniziano all'offset 1CEh.
    Al massimo dovrebbe rimanere in fondo al disco spazio inutilizzato.... (molto poco..)
    Il problema è come fare...
    Potresti usare le norton utilities (non da windows, ma avviandole da floppy (io le ho.... e mi sono state utilissime per il recupero di info da un floppy danneggiato) [in windows mi chiedeva di formattarlo...]
    Se non disponi dell N.U. prova con qualche altro programma.
    Se programma...
    A mali estremi basterebbe avviare (sempre NON da win XP/2000) il programmino DEBUG
    e scrivere il MBR...
    Ma questo è moooooolto pericoloso....
    Sbagliare ad allineare un byte potrebbe essere fatale....
    Quindi non scrivo nemmeno la procedura.... credo sia una pazzia se non si sa esattamente cosa si fa.
    Se non riesci con i programmi comuni di recupero chiedi aiuto a qualcuno di esperto che venga a casa tua ad aiutarti...
    E SOPRATTUTTO RICORDA DI FARE UNA COPIA DEL MBR PRIMA DI FARE OPERAZIONI RISCHIOSE...
    Ciao
    Ennio

  8. #8
    Salve.
    Sei stato molto esplicito e ti ringrazio caldamente!
    Per il discorso Norton, ho Norton Utilities 2004 ma mi spieghi cosa intendi con
    Potresti usare le norton utilities (non da windows, ma avviandole da floppy (io le ho.... e mi sono state utilissime per il recupero di info da un floppy danneggiato) [in windows mi chiedeva di formattarlo...]
    Ciao!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Certamente...ora ti spiego...

    Io possiedo le norton utilities 2.0 (preistoriche...)
    Nella custodia contenente i cd ho trovato anche 3 dischetti avviabili al boot del pc che permettono di utilizzare varie utility presenti nel Norton SW "normale" come Antivirus,Disk-Doctor,Unerase,...
    Utilizzando Disk-Doctor è possibile provare a recuperare il MBR in modo Automatico (senza rischiare con la procedura che ti ho detto....). Questa operazione svolta da qui, a mio parere, ha molte + possibilità di andare a buon fine dal momento che Windows 2000/XP tende a bloccare i tentativi di accesso diretto alla memoria... Nonostante cio (credo) NSW è in grado di accedere comunque direttamente anche da Win XP/2000.
    COmunque, tornando al problema, se disponi di tali floppy o puoi procurarteli usali.
    Oltre a Disk-Doctor c'è (o meglio, c'era,...) Disk-Editor, che permetteva di accedere direttamente ai settori del disco....
    Da li sarebbe molto più facile cancellare i dati della partizione...
    Tuttavia RIMANE un'OPERAZIONE RISCHIOSA...
    Credo sia tutto sulle NU...
    Ennio

  10. #10
    Salve.
    Grazie per il consiglio, vedrò cosa posso fare col Disk Doctor.
    Il problema che non capisco è questa partizione che vede XP in file system RAW , la quale non può nè essere aperta nè formattata.
    Partition Magic non la vede; vede soltanto un 'intera partizione NTFS danneggiata... :master:
    Da Partition Table (immagine in allegato) mi risulta una partizione FAT 16 (segnata di tipo 0E) che risiede nell'ultimo cilindro, il 1023. ma che cavolo ci fa lì!?!
    Vorrei tentare di eliminarla e di ripristinare tutti i cilindri ed i settori della prima partizione manualmente, ma chi mi dice che non debba perdere anche tutti i dati?
    Aspetto nuove.
    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.