Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Musica on/off

  1. #1

    Musica on/off

    ciao a tutti vorrei chiedere un piccolo favore.
    ho una semplice pagina html contenente 3 ipotetici punti menu.

    menu1
    menu2
    menu3

    cliccando la pagina si ricarica totalmente mostrando poi il suo contenuto.
    il fatto e che nella pagina ho un flash con della musica, un semplice on off.
    volevo sapere come posso fare in modo che il flash si ricordi cio che l´utente ha cliccato.

    tipo se sceglie di spegnere il suono una volta cliccato un menu e di conseguenza ricaricata l´intera pagina si ricordi che il suono era off e non lo rimetta su on, visto il completo reload di tutto.

    e possibile settare un cookie o qualcosa del genere...?
    preferirei se fosse possibile non usare frame e local connect.

    grazie a tutti un saluto...:-)


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ibraim
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    127

    per risponderti

    sarebbe opportuno vedere il comando che hai per i menu,
    puoi mandarmi il tutto via mail?
    geragef nan ga def?

  3. #3

    ...

    volentieri se mi dai la mail...

    ti mando il fla e tutta li la questione...

    :-)))

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ibraim
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    127

    ok

    messaggio privato!
    geragef nan ga def?

  5. #5

    ...

    qui qualcuno si e perso...

    mi potete aiutare con questo problema per favore...???


  6. #6

    suono & cookie

    Hai la possibilità di settare lo stato del suono con un cookie
    Introduco i passi.

    (1) ad ogni avvio della pagina setti il movie con lo stato del suono nel cookie

    (2) il movie a seconda dello stato fa sentire o no il suono

    (3) se si toglie o si rimette il suono si deve anche modificare lo stato del suono nel cookie

    Esplicito i passi

    1))---------------------------------------------------------
    <head>
    <script /><!--



    // SETTAGGIO PARAMETRI MOVIE
    // !!! FUNZIONA SOLO CON IE
    function p_set_movie(movie_id, m_variable, m_value){
    if(document.layers){
    // CASO NN
    window.document.embeds[movie_id].SetVariable(m_variable, m_value);
    } else {
    // CASO IE
    var this_movie = document.getElementById(movie_id);
    this_movie.SetVariable(m_variable, m_value);
    }
    }





    // COOKIE: ACQUISIZIONE VALORI
    function getSSCookie(name) {
    var search = "SIGEC." + name + "=";
    var retstr = "";
    var offset = 0;
    var end = 0;
    if (document.cookie.length > 0) {
    offset = document.cookie.indexOf(search);
    if (offset != -1) {
    offset += search.length;
    end = document.cookie.indexOf(";", offset);
    if (end == -1)
    end = document.cookie.length;
    retstr = unescape(document.cookie.substring(offset, end));
    }
    }
    return(retstr)
    }




    //COOKIE SETTAGGIO VALORI
    function setSSCookie (name, value) {
    // 32 days of during
    var expire = new Date();
    expire.setDate(expire.getDate() + 32);
    //
    document.cookie =
    "SIGEC." + name + "="
    + escape(value)
    + ((expire == null) ? "" : ("; expires=" + expire.toGMTString()));
    }


    //--></script>
    </head>

  7. #7

    suono & cookie 2

    continuo passo 1))-------------------------------------



    <body onload = "javascript_set_movie('movie', 'state_v_sound', getSSCookie(state_v_sound));" >



    2))-----------------------------------------------------

    Nel filmato basta impostare nella _root lo stato del suono di default nella variabile 'state_v_sound' e azzerare o alzare il volume in base allo stato del suono
    Questa variabile sara' quella letta nel cookie e quella passata con il metodo 'onload' del body.


    PS: Ilconcetto spiegato è valido e puoi trovare tu il codice migliore e ottimizzato per come desideri. Il codice che ora ti andro' a scrivere puo' essere facilmente implementato per gestire l'azzeramento del volume e il rinizio del suono senza doverlo far ripartire da capo (anzi di stoppare il suono, ne azero solo il volume)


    Action Script:


    frame[1]
    ///////////////////////////////////////////////////
    // DICHIARAZIONE E INIZIALIZAZIONE
    var state_v_sound = "yes";
    var old_state_v_sound = "";




    frame[2]
    ///////////////////////////////////////////////////
    // CONTROLLO DELLO STATO DEL SUONO
    if (_root.state_v_sound != _root.old_state_v_sound){
    // CASO CAMBIAMENTO DI STATO
    _root.old_state_v_sound = _root.state_v_sound;
    if (_root.state_v_sound == "yes"){
    // CASO SI SUONO
    _root.sound_volume = 100;
    } else
    // CASO NO SUONO
    _root.sound_volume = 0;
    }
    }




    frame[3]
    /////////////////////////////////////////////////////////
    // TORNA INDIETRO
    gotoAndPlay(_currentframe-1);






    3))-----------------------------------------------------

    Nel filmato quando premi il suono fai partire anche questa funzione:


    on (release) {
    //...
    //...
    // SETTAGGIO COOKIE
    getURL("javascript:setSSCookie('state_v_sound','"+ _root.state_v_sound +"'));
    }








    TUTTO CHIARO?
    Buon lavoro

  8. #8

    ...

    grazie mille amico adesso vedo come fare la cosa...

    scusa se rispondo solo adesso ma non ho avuto occasione di connettermi prima.

    grazie di nuovo...:-)



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.