Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    click / visite / impressions, che rapporto c'è?

    Ciao,

    forse ho un bel po' di confusione in testa, ma che rapporto c'è tra impressions e visite?

    Facciamo un esempio molto teorico:
    Ogni utente che accede ad un sito è una visita ed ogni volta che questo visualizza un banner viene scalata un'impressions dal totale delle impressions di quel banner... giusto fin qui?

    Se io ho un'azienda che ha pagato per una campagna banner di 3000 impressions, ed ho 3000 visite al giorno, le impressions finiscono in un giorno?

    Se ci sono più utenti contemporanemanet che visualizzano lo stesso banner il sistema come calcola le impressions?

    Ovviamente il discoros è molto generale...
    Grazie Bala

  2. #2
    Partiamo dalle definizioni (anche se terra terra):

    click: quando un utente clicca volontariamente su di un banner/link testuale/qualsivoglia creatività

    visita: in genere si conta come visita ogni utente unico sul sito, da non confondere con le pagine viste. Un utente che si muove lungo il tuo sito in genere totalizza una sola visita, ma più pagine viste

    impression: ogni volta che la creatività viene scaricata dal server viene conteggiata l'impression.


    Quindi, tornando alla tua azienda dell'esempio, se ad esempio comprasse pubblicità sul mio sito, che ha una media di 10 pageview per utente unico, ed ha circa 3mila visite al giorno si avrebbe:

    3000 unici * 10 pagine/utente = 30'000 impression

    quindi le impression finirebbero in 1,2 ore... :P


    Due utenti connessi contemporaneamente al sito visualizzano comunque il banner (anche perchè il server non li serve contemporaneamente ma uno alla volta, o almeno c'è un'istanza del server che serve ogni utente...)
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  3. #3
    Grazie,

    per le definizioni... conosco un po' la materia a livello teorico, ma avevo dubbi a livello pratico, quindi quello che devo fare è semplicemente moltiplicare le visite giornaliere o mensili per la media delle pagewievs/utente giornaliere o mensili...

    Esempio
    Se ho 5000 visite mese con una media di pageviews pari a 7 pagine viste per utente il calcolo sarà (stavolta su base mensile): 5000 x 7= 35.000 impressions medie mensili corretto?

  4. #4
    non hai un contatore che ti conta le pagine viste?
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  5. #5
    Originariamente inviato da TixXio
    non hai un contatore che ti conta le pagine viste?
    Si certo ce l'ho, i dati dell'esempio sono veritieri, il 7 è una media tra le pageviews e i visitatori... perchè?

  6. #6

    ho ragionato

    ho ragionato un po' sull'esempio che mi hai fatto... mi dai conferma se questa elebaorazione del ragionamento (molto simile alla tua) è in sostanza corretta?

    Esempio
    Abbiamo il nostro sito con 3.000 visitatori unici al mese , una media di 100 visitatori al giorno , ed una media di 10 pagine viste per utente unico

    E abbiamo un'azienda che vuole acquistare pubblicità su questo sito.

    Gli vendiamo 5000 impressions.

    Si avrebbe che:
    100 visitatori unici al giorno x 10 pagine/utente = 1.000 impressions al giorno quindi le impression finirebbero in 5 giorni

    It's correct?

    tenx Bala

  7. #7

  8. #8
    Grazie Mauro

    Bala

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.