PUNTOIT:RISOLTO "L'INGORGO" INTERNET SEGNALATO DA MIX
Abbiamo ricevuto questo comunicato da Mix che volentieri pubblichiamo.
E' importante ricordare il ruolo centrale indispensabile del punto di interconnessione neutrale costituito da MIX. Il Milan Internet Exchange (MIX ) ospita le interconnessioni di circa 70 tra Internet Service Provider e carrier, italiani o stranieri interessati al mercato italiano, e veicola un traffico aggregato superiore a 3,5 Gbit/sec.
Il Milan Internet Exchange (MIX), annuncia che Telecom Italia ha completato con successo ed a tempo di record l' upgrade del collegamento tra la propria rete di distribuzione di servizi Internet e lo stesso MIX.
L' ampliamento della banda trasmissiva tra MIX e Telecom Italia da 1 a 2,5 Gbit/s (che entro Dicembre verrà raddoppiato) pone finalmente termine ad un periodo di alcune settimane di disagi subiti da un gran numero di utenti dell' Internet italiana.
La struttura della rete Internet è tale che un ISP che partecipa al peering nazionale con banda insufficiente, crei una strozzatura che si ripercuote necessariamente anche sulla qualità del servizio offerto da tutti gli altri ISP, indipendentemente dalla loro volontà.
"Quanto accaduto" sottolinea Valeria Rossi, Direttore tecnico della MIX, " evidenzia ancora una volta il ruolo centrale indispensabile del punto di interconnessione neutrale costituito da MIX: il volume di traffico IP che scorre attraverso MIX ha superato i 3,5 Gbps e cresce del 200% all'anno. E` necessaria la nostra vigilanza continua per aiutare e consigliare gli Internet Service Providers che si collegano al MIX affinché mantengano elevati standard di qualità e interconnessioni sempre efficienti.
La crisi di crescita appena risoltasi, dimostra da un lato che Internet ha ripreso, grazie alla larga banda, i ritmi di crescita a tre cifre che aveva nel 1999/2000 e dall'altro che, per un progresso ordinato, è necessaria la collaborazione costruttiva e tempestiva di tutti gli operatori.
Sarà nostro compito vigilare affinché eventuali ulteriori crisi di crescita possano risolversi prima che se ne manifestino gli effetti".
Il Milan Internet Exchange (MIX ) ospita le interconnessioni di circa 70 tra Internet Service Provider e carrier, italiani o stranieri interessati al mercato italiano, e veicola un traffico aggregato superiore a 3,5 Gbit/sec. Nato nel 1996 come coordinamento spontaneo tra ISP, si è costituito come Società s.r.l. nel 1999 e gestisce a Milano (via Caldera, 21) un proprio Data Center, espressamente dedicato al peering neutrale tra ISP