Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    interazione browser/flash

    Ciao a tutti,

    Devo realizzare un'animazione flash in cui ad un certo punto devo far aprire un file power point.

    L'animazione č lanciata in fullscreen, e da questa tramite un pulsante devo far aprire il power point e far stoppare l'animazione.

    Il mio problema č che alla fine del power point devo far in modo che chiudendolo, l'animazione flash riparta dal punto in cui l'ho lasciata ed in fullscreen.

    E' possibile fare ciō che chiedo?

    Io avevo pensato di inserire il power point in una pagina html, e magari passare i parametri per far ripartire il filmato sull'evento della chiusura del browser.

    Qualcuno mi saprebbe consigliare??

    Grazie.
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  2. #2
    up
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  3. #3
    io non conosco powerpoint ma ho gia' fatto un applicativo simile utilizzando un proiettore e richiamando da prompt su un bat generato dinamicamente da php il file pps desiderato che in auto va in fullscreen e quando ha finito si chiude da solo, il problema e' che a quanto so non c'e' modo di comunicare esternamente al power point lo stato del powerpoint stesso, ovvero il tuo filmato flash non potra' sapere quando il pps sara' finito, potra' pero' fermarsi dopo il lancio per la durata del filmato che sara' ben precisa e ripartire dopo quel lasso di tempo.

    Se invece esiste un metodo per comunicare all' eterno , ad esempio richiamando un file, che l 'animazione e' finita, ti pregherei di dirmelo cosi' da assisterci insieme nello sviluppo di un metodo simile a quello che stai cercando di fare.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Ciao And3a,anch'io avevo pensato al metodo che dici tu, ovvero quello di calcolare il tempo del ppt, ma purtroppo non sono in grado di sapere la durata del ppt perchč viene aggiornato di continuo.
    Pero' mi sembra che in qualche modo da html si possano dare dei comandi action script che spero possano farmi risolvere questo problema.
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  5. #5
    Originariamente inviato da cybotron
    Ciao And3a,anch'io avevo pensato al metodo che dici tu, ovvero quello di calcolare il tempo del ppt, ma purtroppo non sono in grado di sapere la durata del ppt perchč viene aggiornato di continuo.
    Pero' mi sembra che in qualche modo da html si possano dare dei comandi action script che spero possano farmi risolvere questo problema.
    casomai puoi dare comandi javascript che a loro volta li danno all' action script, e fin qui non ci sarebbe problema se non per il fatto che la finestra principale del browser non si chiude con un semplice window.close(); come se fosse una popup ... comunque se sai come inviare da PPS delle funzioni JavaScript puoi utilizzare l' oggetto JavaScript che scrissi tempo fa per l'interazione con i filmati flash, ce' anche un interessante articolo di Negatyve su Flash-MX.it dal quale ho preso spunto per l'oggetto JS.

    http://www.3site.it/varie/classejavascript.html

    P.S. la prima linea di quella pagina e' il link alla pagina di prova dell' oggetto, implementare uno stop e un play come vedi e' estremamente facile.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    dunque, nel mio caso la pagina del browser la chiudo manualmente facendo click sulla X di chiusura.
    Ci sono un paio di colleghi qui che mi dicono che questo gesto manuale si puo' intercettare e passare ad un javascript.
    A questo punto se poi da javascript posso dare dei comandi ad action script il mio problema sarebbe risolto.
    Mi confermi questa cosa??

    P.S. da javascript posso anche "dire" al filmato flash di ripartire in fullscreen??

    Grazie.
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  7. #7
    Originariamente inviato da cybotron
    dunque, nel mio caso la pagina del browser la chiudo manualmente facendo click sulla X di chiusura.
    Ci sono un paio di colleghi qui che mi dicono che questo gesto manuale si puo' intercettare e passare ad un javascript.
    A questo punto se poi da javascript posso dare dei comandi ad action script il mio problema sarebbe risolto.
    Mi confermi questa cosa??
    puoi usare nel tag body onUnload="func_js();" che potrebbe essere una piccola popup contenente l' oggetto JS che ti ho linkato che manipola l' swf della finestra con il movie e si chiude al suo onLoad ...

    <body onLoad="window.close();">

    a questo punto il filmato riparte e se prima era in fullscreen dovrebbe restarci in full screen, perche' l' oggetto non altera l' swf, gli fa solo compiere azioni.
    Comunque nella popup di prima puoi sempre forzare il focus della pagina prima di farla chiudere, se e' questo che intendevi ...




    Originariamente inviato da cybotron
    P.S. da javascript posso anche "dire" al filmato flash di ripartire in fullscreen??
    puoi usare le funzioni dell' oggetto JS , non ricordo se c'e' un fullscreen ma siccome per partire in fullscreen ci sara' un JavaScript , in principio, che esegue tale operazione, niente di piu' semplice richiamare nuovamente quella funzione per il fullscreen subito prima di dargli il play();


    Si tratta di fare tentativi, solo che a sto punto te hai risolto, io continuo ad essere impantanato con sto PPS che in stand-alone non interagisce assolutamente con niente all' infuori del PPS stesso ... confermi ???
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Io ho giā chiesto in altri forum e tutti mi hanno detto che č impossibile far comunicare un ppt con un swf.
    Mi dispiace.
    Io parto con le prove.....se dovessi aver bisogno spero di poterti ricontattare, cmq continuo a chiedere anche per il tuo problema, non si sā mai che qualche genietto trovi risposta.

    Grazie.
    http://www.electronique.it

    ...a scatola chiusa compro solo Arrigoni!

  9. #9
    Originariamente inviato da cybotron
    Io ho giā chiesto in altri forum e tutti mi hanno detto che č impossibile far comunicare un ppt con un swf.
    Mi dispiace.
    Io parto con le prove.....se dovessi aver bisogno spero di poterti ricontattare, cmq continuo a chiedere anche per il tuo problema, non si sā mai che qualche genietto trovi risposta.

    Grazie.
    grazie a te, solo che non e' necessariamente il flash,basta che sia un file di tipo .exe o .bat, andrebbe bene lostesso, deve solo poter interagire con qualcosa, poi a intercettarlo ci penso io.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.