Salve a tutti... a parte la cattura di Saddam, che penso faccia piacere a tutti, vorrei esporvi un problema che da giorni mi sta assillando al punto tale da portarmi a pensare di cambiare suite grafica. Vengo subito al dunque:
Sono uno studente di ingegneria edile e uso regolarmente la Suite Grafica Corel Draw 11 da qualche tempo per realizzare delle tavole riguardanti un esame di urbanistica; i colori e la grafica rappresentano un elemento fondamentale per le tavole in questione. Da un po di tempo, però, ho continui problemi di gestione di memoria con Corel Draw.
Il messaggio è sempre lo stesso: "MEMORIA INSUFFICIENTE", dopo di che il programma apre una finestra "illegibile" che permette di salvare una copia del lavoro in corso nella cartella temporanea, prima di arrestarsi definitivamente; dico illegibile perchè le schermata di salvataggio ha di problemi di visualizzazione e solo parte del testo e dei pulsanti in essa contenuti sono visualizzati regolarmente.
Inizialmente ho cambiato i settaggi per la gestione della memoria all'interno di Corel Draw, in ogni modo possibile, senza sortire effetti positivi, poi ho pensato che fosse insufficiente la memoria fisica del mio PC (512 MB) e che comunque quest'ultimo risultava troppo lento nella gestione di grandi immagini bitmap unitamente a grafica vettoriale, al che mi sono deciso di aggiornarlo sostituendo scheda madre, processore (ora un AMD 3000 Burton) e memoria (ora 1 GigaByte DDR333). Inutile dirvi che ho reinstallato tutto da capo, fiducioso di aver risolto i miei problemi... macchè, tutto adesso è molto più veloce... anche il messaggio di errore di prima compare più velocemente!!!!![]()
Ho installato l'update distribuito sul sito della Corel, al quale si attribuiscono doti di maggiore stabilità...ma nulla da fare.
Ho provato a lavorare con immagini più piccole (che occupano un foglio A3) e con diversi formati delle stesse, ma niente. Sarà che CoreL Draw riesce a gestire un numero limitatissimo di "livelli"? Non voglio crederlo... e poi al massimo ne utilizzo 15 per foglio di lavoro
Durante il lavoro, ho notato che, accedendo al Task manager, al massimo raggiungevo un picco di 500 MB di memoria fisica totali utilizzati (nel caso di imagini bitmap molto grandi) e un minimo di 300 MB (nel caso di immagini normali del tipo A3), quindi potrei lavorare con altri programmi contemporaneamente senza mandare in swap il mio hard disk...![]()
![]()
![]()
Cosa devo fare? In cosa consiste questo problema? Devo fare un voto a Padre Pio per poter continuare a lavorare con Corel Draw?
Aiutatemi please!!!!