Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    trasformare wav in ac3 dolby 5.1: possibile?

    qualcuno sa se esiste un converter (o un modo di convertire) un file.wav in un audio dolby 5.1 (file.ac3)?
    io ho provato con un encoder che si chiama sonic foundry soft encode, mi ha convertito il wav in ac3 ma il risultato audio è una prolungata "pernacchia"... e non so neanche che player utilizare per ascoltare un file.ac3
    Mi serve praticamente per l'audio dei film, che li porto da DivX a DVD ma l'audio resta wav... io invece volevo il dolby.
    Si può fare?

    grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  2. #2
    up
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  3. #3

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mabi
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,245
    Guarda questa guida su come farlo usando AC3Enc. Guarda anche fra questa lista di programmi in tema.
    Per finire prova BPS Audio Converter Pro.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Mah io ho dei dubbi...e anche abbastanza forti....

    L'audio AC3 (5.1) contiene al suo interno ben precise e determinate regole per fare in modo che le svariate tracce audio all'interno del file risultante si posizionino in ben precisi punti dello spazio audio (uno nella cssa dx uno nella sx uno al centro ecc.)

    Quindi per produrre un 'serio' AC3 bisognerebbe partire da un file audio dove si hanno a disposizione tutte le tracce audio (voce, musica eff. speciali ecc..) e poi posizionarli durante la linea del tempo.

    Un programma che fa seriamente questo è ad es Adobe Audition (dove tramite il mouse sposti fisicamente il suono da una cassa all'altra creando curve logaritmiche di movimento nello spazio audio).

    Ma un file wav (generalmente stereo) non ha più all'interno le informazioni spaziali che ha un file ac3, quindi non capisco come si possa fare a convertirlo in ac3.

    Quello che fa scenarist (descritto nel tutorial che ti hanno postato sopra) probabilmente è produrre un wav avanzato con tag di riferimento, che poi verrà riprodotto in ac3...

    Ma con altri programmi credo che al massimo riuscirà a 'spostare' le frequenze più basse sul sub e quelle più alte sulle frontali, ma non credo si avrà la bellezza dell'ac3, quindi credo che non valga la pena fare tutta la fatica pre trasformarlo..a quel punto è molto meglio un buon file wav stereo magari pompato con sonic foundry sound forge...

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    indubbiamente Colors... secondo me in questo però caso ci accontenta di avere la compatibilità di formato per poter creare il DVD.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    uhm... girando girando per i forum mi pare di notare che c'è molta disparità di opinioni (come accade spesso) e che si tratta di una conversione un po complicata, e che non è detto ne valga la pena...
    Poichè piu mi informo piu ho le idee confuse vorrei conoscere il parere di chi queste cose le mastica da mattina a sera sul seguente quesito:

    conviene tenersi un wav, magari lavorato equalizzato ecc (che tanto comunque il dvd lo legge, e insomma l'audio si sente e neanche male) oppure conviene trasformare il wav in...: ac3? mp2? altro? (a prescindere da problemi di spazio o peso dei file, mi interessa la qualità...qualità però sensibile all'udito, non vorrei fare procedure di 8 ore e poi all'orecchio il file suona identico..).

    che ne pensate?
    Grazie
    O porti una soluzione, o fai parte del problema

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se un file ha una determinata qualità non sarà certo il formato del file a migliorarlo....

    se hai un mp3 a 96 kbps rimarrà tale.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    [supersaibal]Originariamente inviato da WebDesign74
    uhm... girando girando per i forum mi pare di notare che c'è molta disparità di opinioni (come accade spesso) e che si tratta di una conversione un po complicata, e che non è detto ne valga la pena...
    Poichè piu mi informo piu ho le idee confuse vorrei conoscere il parere di chi queste cose le mastica da mattina a sera sul seguente quesito:

    conviene tenersi un wav, magari lavorato equalizzato ecc (che tanto comunque il dvd lo legge, e insomma l'audio si sente e neanche male) oppure conviene trasformare il wav in...: ac3? mp2? altro? (a prescindere da problemi di spazio o peso dei file, mi interessa la qualità...qualità però sensibile all'udito, non vorrei fare procedure di 8 ore e poi all'orecchio il file suona identico..).

    che ne pensate?
    Grazie [/supersaibal]

    Ribadisco quanto ti ho scritto precedentemente...lavoro inutile e sprecato, per ottenere quasi niente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.