Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: perl su windows

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    46

    perl su windows

    ragazzi mi serve aiuto.
    ho il sistema operativo di windows, ho imparato il linguaggio perl e non riesco a farlo funzionare.
    mi spiego.
    ho scaricato il programma perl e lo installato sul mio computer,ma quando provo ad aprire da una pagina html, un file di perl che scrivo di mia mano con estensione CGI, mi fa fare il download del file.
    ho provato un' altra cosa.
    ho scaricato anche EASY PHP, lo installato, lo avvio e ci piazzo nella cartella www il file CGI. risultato?
    apre una pagina di errore dicendomi che su quel server
    (LOCAL HOST???), non ho i permessi per accedervi.
    come diavolo faccio a fare in modo che il mio browser riesca a interpretare il mio file.CGI?

  2. #2

    Re: perl su windows

    Originariamente inviato da derail
    ragazzi mi serve aiuto.
    ho il sistema operativo di windows, ho imparato il linguaggio perl e non riesco a farlo funzionare.
    mi spiego.
    ho scaricato il programma perl e lo installato sul mio computer,ma quando provo ad aprire da una pagina html, un file di perl che scrivo di mia mano con estensione CGI, mi fa fare il download del file.
    ho provato un' altra cosa.
    ho scaricato anche EASY PHP, lo installato, lo avvio e ci piazzo nella cartella www il file CGI. risultato?
    apre una pagina di errore dicendomi che su quel server
    (LOCAL HOST???), non ho i permessi per accedervi.
    come diavolo faccio a fare in modo che il mio browser riesca a interpretare il mio file.CGI?
    active perl l'hai provato??
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    46
    già. è proprio quello il perl che ho installato.

  4. #4
    Ciao,

    perchè i CGI funzionino vanno messi nella directory cgi-bin e non nella www.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    46

    come configurare?

    hai ragione, mi era sfuggito questo particolare.
    ho fatto come hai detto, ho messo il file cgi nella cartella cgi-bin.
    poi ho aperto una pagina html dalla cartella www e, tramite un link,ho richiamato il file cgi.

    molto probabilmente devo configurare easyPHP in qualche modo, perchè ora il messaggio di errore è questo:

    il server ha incontrato un errore interno o di configurazione e non è abile a completare la mia richiesta.
    poi dice di contattare l' amministratore e, per maggiori informazioni di guardare il server error log.

  6. #6
    Ciao,

    come ti ha detto per capire qual'è il problema trova e leggi le utlime righe del file di apache error.log oppure error_log
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    46

    l' errore è questo

    ok,se apro il file tramite un link, l' errore mi dice "No such file or directory",e segue l' indicazione del percorso di questo file. quest' ultimo è esatto.

    se apro invece il file direttamente, mi dice "Options ExecCGI is off in this directory".

    questo mi fa intuire che è disattivato qualcosa, che permette al file CGI di essere eseguito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.