oggi sono passato a win xp dopo anni di win98. Il pc è un notebook. Il mio problema riguarda Alice: la connessione cade spesso e apparentemente senza motivo. Non è che XP è responsabile in qualche modo? Altrimenti, cosa?
Grazie
oggi sono passato a win xp dopo anni di win98. Il pc è un notebook. Il mio problema riguarda Alice: la connessione cade spesso e apparentemente senza motivo. Non è che XP è responsabile in qualche modo? Altrimenti, cosa?
Grazie
Che tipo di modem usi?
USB o Ethernet?
Quando si disconnette, ti riconnetti subito o devi resettare il modem o altro?
ciao
usb; devo riavviare![]()
Potrebbe essere una cattiva gestione dell'alimentazione del modem USB.
Te lo fa sempre o solo quando usi pesantemente la connessione o il PC.
ciao
se impegno la connessione, sì. Ora, per esempio, no
quindi? (complimenti per le domande puntualissime)
Fosse un desktop ti avrei chiesto se avevi una Motherboard con Chipset VIA, che è la causa dei maggiori guai dei modem USB.
Può darsi che capiti una cosa simile per il tuo portatile.
Prova ad aggiornare i driver del modem e se ci sono anche quelli del bios della scheda madre.
ciao
Sembrerebbe proprio una cattiva alimentazione della periferica USB.
Se non hai la possibilità di aggiornare i driver del portatile, e il problema è il classico di alimentazione USB, puoi risolvere con un HUB-USB esterno alimentato.
Non è il massimo nelle trasferte ma funziona egregiamente.
Altrimenti Etherneto togli XP
![]()
Ciao![]()
... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...
ho aggiornato i driver della manta: sembra reggere, ma forse è presto per dirlo (magari dipende dall'orario?). Colpa di xp? su win98 infatti nessun problema, prima, grrr
grazie ad entrambi, davvero
E' presto per dirlo.
Però senz'altro XP richede più risorse per funzionare del 98, risorese che vengono tolte dalla macchina alle periferiche.
Tieni presente che un modem ADSL USB ha bisogno di una certa potenza per mantanere il collegamento con il DSLAM in centrale. Se il segnale scende sotto una certa attenuazione interrompe la linea per presunto mancato collegamento.
Già aggiornando il bios del modem le cose sono migliorate, se riesci a aggiornare anche quello della mamma, vedrai che molto probabilmente risolvi.
Ciao![]()
... eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie, bacia i fiori, li bacia e non li coglie ...
Ho notato un'altra coincidenza. Il fatto che non stia dando più questo problema, può essere dovuto al fatto che in questo momento sto usando la batteria anzichè l'alimentazione? Se dico cretinate, scusatemi