Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    29

    [C++] Come cancellare l'ultimo carattere

    Per prima cosa buon anno a tutti, belli e brutti!

    Volevo chiedervi: esiste un comando che cancella l'ultimo carattere di una stringa visualizzata in output?
    So che può sembrare una contorsione (la domanda classica è: ma non fai prima a non scriverlo? Il fatto è che per valide ragioni non posso farlo), ma mi servirebbe...

    Thx

    Elric

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Devo dire che non è il massimo cancellare un carattere dalla console...
    Perchiò ricorro alla domanda classica: se magari spieghi il problema c'è una soluzione per non cancellare un carattere...
    Poi se sapessi subito come farlo te lo direi, ma...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    29
    Grazie Iguana13...
    Ti spiego quello che ho in mente.
    Io vorrei che il programma ponesse delle domande del tipo:
    "Quali lauree hai (digita la lettera tra parentesi)?
    Economia e commercio (e)
    Matematica (m)
    Fisica (f)
    Lettere e filosofia (l)
    Biologia (b)
    ..."

    e poi ordinasse le varie lauree con una virgola che le divide e un punto alla fine.
    Ad esempio, se digitassi: e, f, m
    il programma vorrei che mi desse in output:

    "Lauree conseguite: Economia e Commercio, Fisica, Matematica."

    Il massimo che riesco ad ottenere è:
    "Lauree conseguite: Economia e Commercio, Fisica, Matematica,"

    NOTARE LA VIRGOLA INVECE CHE IL PUNTO ALLA FINE DELL'OUTPUT, CHE FA TUTTA LA DIFFERENZA.

    Elric

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,012
    Proprio come pensavo: si può risolvere in un altro modo.

    Posta il codice

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    29
    #include <iostream>
    #include <string>

    using namespace std;

    int main()
    {
    string scelta = "";

    int g1 = 0;
    int g2 = 0;
    int g3 = 0;
    int g4 = 0;
    int g5 = 0;
    int g6 = 0;
    while (!(scelta == "n") || !(scelta == "N"))
    {
    cout << "Quali delle lauree di questa lista hai conseguito (digita n se non ne possiedi nessuna oppure se le hai già indicate tutte tra quelle in questa lista)?\n";
    cout << "Economia e Commercio (e), Lettere e Filosofia (l), Biologia (b), Matematica (m), Fisica (f), Ingegneria (i).\n";
    cin >> scelta;
    if (scelta == "e") g1++;
    if (scelta == "l") g2++;
    if (scelta == "b") g3++;
    if (scelta == "m") g4++;
    if (scelta == "f") g5++;
    if (scelta == "i") g6++;
    }

    cout << "Lauree conseguite: ";
    if (g1 > 0) cout << "Economia e Commercio" << ", ";
    if (g2 > 0) cout << "Lettere e Filosofia" << ", ";
    if (g3 > 0) cout << "Biologia" << ", ";
    if (g4 > 0) cout << "Matematica" << ", ";
    if (g5 > 0) cout << "Fisica" << ", ";
    if (g6 > 0) cout << "Ingegneria" << ", ";
    return 0;
    }


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Yojimbo
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    104
    codice:
    cout << "Lauree conseguite: ";
    int first = 0;
    if (g1 > 0) { if( !first ) cout<<","; first++; cout << "Economia e Commercio";  }
    
    ...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    29
    Grazie Yojimbo, gentilissimo.

    Elric

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.