Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Uniformità nel calcolo degli accessi

    Spesso leggo nel forum le dichiarazioni di accessi che vengono fatte. Ho provato a compararle con i miei accessi e qualcosa non quadra.

    Leggo di accessi unici in media a 100 (che Alexa porta a tr fra il 1,600,000 e il 2,200,000) come anche di accessi unici in media a 250 (che Alexa stima con tr circa a 700,000) ........

    Io dichiaro un traffico medio giornaliero di accessi unici in home page a 120 (e Alexa mi dà un tr a 154,000).

    A questo punto mi sorge un dubbio: Alexa sbaglia i suoi calcoli?
    Oppure usiamo metodi diversi nel calcolare gli accessi?

    Grazie per i contributi.
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Per confronti tra siti con forte disparità di traffico il dato di Alexa mi sembra poco significativo...anche il confronto tra siti con traffico basso é poco significativo

    é statistica...

    in un'urna (web) ci sono 1000 palline (utenti) di cui 300 rosse (con toolbar di Alexa) e 700 nere (no Alexa) e io ne estraggo 1 (i visitatori del mio sito) ed é rossa, mentre un mio amico ne estrae
    100 (i visitatori del suo sito) di cui 40 rosse e 60 nere.

    Vediamo le stime che Alexa fa...

    il rapporto che stabilisce tra i due siti sarà 1:40
    cioé il secondo sito ha 40 visite più del primo. Invece sappiamo che ne ha 100 più del primo. Errore GRANDE


    Vediamo il confronto con 2 siti più simili per numeri...

    Il primo estrae 90 palline di cui 20 rosse e 70 nere
    il secondo estrae 100 palline di cui 25 rosse e 75 nere

    per Alexa il rapporto é 20:25 == 4/5 cioé il primo totalizza i 4/5 delle visite del secondo, invece sappiamo che il rapporto reale é 90/100 == 9/10, ma tra 4/5 e 9/10 l'errore é PICCOLO


    Viene fuori un errore grande anche quando confrontiamo siti piccoli tra loro...

    x esercizio :gren: :gren:

  3. #3
    Capisco, ma in parte, il tuo ragionamento.

    Da quanto mi è capitato di leggere qui nel forum (ricordo bene un post di fradefra in proposito), Alexa al momento è il più vasto metodo di calcolo delle visite ai siti esistente sul web. Allo stesso tempo il traffico di Alexa non è targhettizzato bensì rappresenta un campione del tipo più vario possibile.
    In conclusione, il margine di errore può essere rapportato a quello di tutte le statistiche di tipo campionario: circa 2/3% in + o -

    Le differenze che io proponevo mi sembrano però di gran lunga superiori.
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Alexa calcola in base al campione di utenti che hanno la toolbar ed é significativo senza dubbio. Ottimo per fare confronti tra siti con buon traffico ma non va bene per niente per stimare il traffico di quelli che hanno 100 visite al giorno. L'errore diventa più grosso della stima...

    se non ti fidi rileggi bene l'esempio che ti ho fatto sopra, se no aspettiamo Fradefra


  5. #5
    Due fattori:
    molta gente bara sugli accessi unici o addirittura è ancora convinta che coincidano alle visite o agli hits;
    Alexa conta anche le pagine viste, quindi questo fatto potrebbe fare, a volte, la differenza.

  6. #6
    Non è che non mi fido , sto solo cercando di capire.

    Mi chiedo, per esempio, se avere il contatore solo in home page (su un sito di oltre 500 pagine) e avendo circa 200 pagine indicizzate dai motori di ricerca possa falsare il conteggio delle visite (molte pagine interne sono ai primi posti nelle loro chiavi specifiche e ottengono visite per conto proprio).

    Oppure mi chiedo quante visite in media fa un altro sito con tr 150,000

    Ieri per esempio ho fatto circa 300 accessi unici e circa 600 accessi in home page e il TR giornaliero è circa 80,000.

    Grazie comunque per le tue informazioni
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  7. #7
    Originariamente inviato da http
    Due fattori:
    molta gente bara sugli accessi unici o addirittura è ancora convinta che coincidano alle visite o agli hits;
    Alexa conta anche le pagine viste, quindi questo fatto potrebbe fare, a volte, la differenza.
    1) Ecco perchè dicevo che forse qualcuno conta le visite in modo diverso da me.

    2) La media delle "Page Views per user" degli ultimi 3 mesi è 11,1
    ("Today" è 26,0 ma è un caso eccezionale dovuto ad una recensione, così come il "TR giornaliero" a 80,278)
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369

    Viene fuori un errore grande anche quando confrontiamo siti piccoli tra loro...

    x esercizio
    va be lo faccio io ...(ho un po' di tempo )

    Un sito X ha 100 visite uniche
    un sito Y ha 90 visite uniche

    1 visitatore del sito X ha la toolbar di Alexa
    2 visitatori del sito Y hanno la toolbar di Alexa

    Alexa dice che il sito Y ha il doppio di visite del sito X (2:1)

    Invece non é vero! (X ne ha 100 e Y ne ha 90 come detto su)


    Questo non succede se i siti in questione hanno traffici consistenti che consentano di raccogliere tra i loro visitatori un campione significativo di quelli che hanno la toolbar (legge dei grandi numeri, etc...)

    Ammesso che Alexa adotti questo sistema di campionamento NON puoi fare confronti tra siti piccoli o tra siti piccoli-grandi, etc...
    che senso ha, scusa?


    Questa cosa spiega quello che dici tu e spiega anche le enormi fluttuazioni che un sito in crescita registra su Alexa, infatti lingresso e l'uscita di elementi che hanno la toolbar di Alexa pesa di più o di meno in funzione della media di utenti che ha la toolbar e che visita il tuo sito nel corso dei giorni...

  9. #9
    Alexa però è già un buon indice e, a meno di spammare tutti i webmaster per chiedergli quanti visitatori fanno , è l'unico modo per farsi un'idea del traffico.
    Prendi html.it, sebbene abbia un rank molto alto la percentuale di chi ha installata la barra è sicuramente molto più alta di siti non tecnici.
    Si va a spanne, ma almeno abbiamo la spanna per misurare.

  10. #10
    x Alvi: sempre per la legge dei grandi numeri, come fai a dire che sempre i visitatori del sito Y hanno più toolbar installate di quelli del sito X?

    Io credo che il tuo calcolo sia valido su una rilevazione "una tantum" mentre il TR di Alexa viene calcolato su una media degli ultimi 3 mesi, non credi che nel tempo dovrebbe compensarsi il divario di cui parli?
    Gli amici del tram si incontrano su Mondo Tram
    "sono in Google, dunque esisto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.