Esiste un software che consenta di modificare l'FPS adattando anche l'audio?
Grazie
Esiste un software che consenta di modificare l'FPS adattando anche l'audio?
Grazie
ma di preciso cosa ti serve!?
hai per caso un filmato in ntsc!?
oppure è un avi, mpeg, mov a frame rate 15 è vorresi portarlo a 25, giusto!?
è un avi DivX. "PAL"
lo devo portare a 25.
Appena ci provo l'audio va per fatti propri.
:di56:
Se è PAL è già a 25fps e quindi nn dovresti cambiare nulla.
Altrimenti se vuoi cambiare i fps a quanto ti pare, usa adobe premiere 7.0
ciao
se è un PAL allora sei apposto.
il formato PAL gira a 25 fps a meno che il file è stato
portato ad una frequenza di fotogrammi diversa.
come suggeritoti da LordSaga640 potresti usare premiere pro.
ciao
Povero FreeSoul... nessuno ti capisce.
Vieni qui dallo Zio Nosferatu, che questi problemi ce li ha tutti i giorni!
Sì, si può fare, nei limiti del buon senso, ma al prezzo di decomprimere l'audio e ricomprimerlo, e quindi con una leggera perdita di qualità.
Con qualsiasi software audio evoluto apri il file WAV e cerca una voce solitamente chiamata "Time shift" o "Time stretch". E' una funzione che in base alla scomposizione in armoniche semplici (operazione piuttosto pesante) riesce ad "allungare" un suono senza variarne la frequenza, quindi evitando l'effetto "voci a papera", per capirci.
Lo stretching da impostare te lo devi calcolare tu.
Ad esempio se l'audio è perfetto a 24 fps e tu devi riportarti a 25 fps devi stretchare l'audio di 1/25 in meno (o forse 1/24... ora non ricordo bene), cioè se il video ha un frame rate accelerato l'audio deve essere più "veloce".
Se non hai un software audio che ti fa il giochetto puoi installarti Audacity che è OpenSource e mi pare abbia il filtro in questione tra quelli inclusi. Comunque se mi sbagliassi basta che cerchi un filtro DirectX o VST (standard Cubase, con cui Audacity è compatibile) et voilà.
PS: l'audio stretching è esattamente quello che fanno i professionisti dell'authoring quando devono convertire una pellicola (24 fps) in un DVD (25 fps).
Ah, scusa, mi sono accorto ora che chiedevi di un software.[supersaibal]Originariamente inviato da FreeSoul
Esiste un software che consenta di modificare l'FPS adattando anche l'audio?
[/supersaibal]
Io davo per scontato che tu utilizzassi VirtualDub per estrarti l'audio dall'AVI.
www.virtualdub.org
a questo punto io consiglio la mod all inclusive.[supersaibal]Originariamente inviato da Nosferatu
Ah, scusa, mi sono accorto ora che chiedevi di un software.
Io davo per scontato che tu utilizzassi VirtualDub per estrarti l'audio dall'AVI.
www.virtualdub.org [/supersaibal]![]()
Posso usare VirtualDub, AviFrate, Sound Forge.
Comunque sono sempre troppi passaggi.
Il file in questione ha: 24.017 FPS (non mi chiedete perchè)
Se ho ben capito devo fare:
Estrarre con VirtualDub sia audio che video.
Ripassare in encode il file video.
Convertire il fine audio da wav di virtualdub (una specie di mp3) ad un effettivo wav (magari anche a 48000).
Passare il wav con Sound Forge e adattarlo all'esatta lunghezza del file video nuovo.
Riprendere VirtualDub ed unire video ed audio e ... se non va, ricominciare da capo.
Ma vi rendete conto quante ore occorrono per fare tutto questo?
La mia domanda era: ESISTE UN PROGRAMMA A CUI DARE IN PASTO IL VIDEO CON AUDIO INCORPORATO ED AVERE IL GIUSTO RISULTATO A 25 FPS?
Sì, credimi, perfettamente, e ti confermo che è un bagno di sangue.[supersaibal]Originariamente inviato da FreeSoul
Ma vi rendete conto quante ore occorrono per fare tutto questo?
[/supersaibal]
Io lo faccio quasi quotidianamente, tenendo impegnato il mio Pentium II 233 casalingo.
Pensa a quando, come in questo momento, devo anche applicare un telecine inverso. La stima parlava di 32 ore di elaborazione per 91 minuti di filmato.
Ti stupirai della mia nuova risposta: VirtualDub![supersaibal]Originariamente inviato da FreeSoul
La mia domanda era: ESISTE UN PROGRAMMA A CUI DARE IN PASTO IL VIDEO CON AUDIO INCORPORATO ED AVERE IL GIUSTO RISULTATO A 25 FPS? [/supersaibal]
Mi ero completamente dimenticato che dalla versione 1.5.x è presente l'Advanced filtering sull'audio, disponibile abilitando il Full processing mode. L'unica cosa che ti resta da fare è un calcolo a priori dei valore da assegnare al filtro stretch.
Che imbranato che sono delle volte! Sono settimane che uso la 1.5 e non avevo pensato alle applicazioni pratiche dell'advanced filtering.
Nel tuo caso il valore da inserire credo sia 24.017/25 = 0.96068