Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    campi che mi compilino in automatico un'area della pagina

    ciao a tutti! avrei bisogno come sempre del vostro prezioso aiuto...
    ho creato una pag. in cui ci sono dei testi (testi normali, non input text o textarea) che dovrebbero variare a seconda dei dati che inserisco in un form...il tutto senza passare dal server...xké è solo una specie di anteprima...
    Es.: io ho nella mia pag. htm

    Nome Cognome
    CAP Via Citta' (Provincia)

    e ognuna di queste parole dovrebbe essere compilata con i dati che inserisco in un form, aggiornabile ogni volta che clicco sul bottone [OK]:
    Nome: ___________
    Cognome: ________
    CAP: ____________
    Via: ____________
    Citta':__________
    Provincia:_______
    [OK]

    Spero di essermi spiegata bene...
    e spero tanto che possiate aiutarmi...x favore!!!
    Grazie anticipatamente in ogni caso!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Con JS puoi riscrivere un <div> (o <span>, come preferisci).

    Quindi si tratta di far partire una funzione ad ogni blur dei campi del form, che crei la stringa da scrivere e la copi nel <div> .

    Esempio:
    <div id="modificabile">
    Nome Cognome

    via

    CAP Citta` (Provincia)
    </div>

    <form ...>
    <input name="nome" onblur="copia(this.form);" />
    <input name="cognome" onblur="copia(this.form);" />
    <input name="cap" onblur="copia(this.form);" />
    <input name="via" onblur="copia(this.form);" />
    <input name="citta" onblur="copia(this.form);" />
    <input name="prov" onblur="copia(this.form);" />
    </form>

    Nella head della pagina ci dovra` essere uno script:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function copia(ff) {
      var str = "";
      str += ff.nome.value + " ";
      str += ff.cognome.value + "
    ";
      str += ff.via.value + "
    ";
      str += ff.cap.value + " ";
      str += ff.citta.value + " ";
      str += "(" + ff.prov.value + ")";
    
      document.getElementById('modificabile').innerHTML = str;
    }
    </script>
    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    grazie Michele!!!

    Grazieeeeeeeeeee!
    Sei assolutamente un MITOOOO!
    Funziona perfettamente!
    Ancora 100000 grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    ...ancora una cosuccia...

    se io volessi formattare i testi durante il passaggio dal form all'area di richiamo...come posso fare?
    io pensavo di usare i css...pero' non ho capito SE posso e dove inserire il class=""..
    grazie!! :gren:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    per favore...

    aiuto... :quote: :quote:

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Dipende da cosa intendi per formattare.

    Puoi comunque modificare la classe cui appartiene il div con:
    document.getElementById('modificabile').className = 'NUOVACLASSE';

    dove NUOVACLASSE e` definito come classe nel CSS.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    sì,

    Il problema è che io volevo modificare ad es. il tipo di carattere a seconda del campo...
    Es. il campo nome e cognome un font diverso, magari + grande e grassetto...
    quindi avrei bisogno di poter assegnare una classe a tutte le stringhe...
    ad es. si puo' fare una cosa del genere?

    str += ff.nome.value + "class='nome'";

    mmm...mi sa di no...pero' qualcosa del genere...
    proprio per quel motivo io ho messo tutti i risultati dentro a dei div con una classe css diversa, ma non funge...

    <div id="modificabile">

    <div class="nome">Nome</div>
    <div class="cognome">Cognome</div>
    <div class="via">Via</div>
    <div class="cap">Cap</div>
    <div class="citta">Città</div>
    <div class="prov">Provincia</div>
    </div>

    Grazie!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se non vuoi fare una cosa fatta bene, puoi anche inserire i tag di formattazione dentro il div:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function copia(ff) {
      var str = "";
      str += "<font ...>" + ff.nome.value + "</font> ";
      str += "<font ...>" + ff.cognome.value + "</font>
    ";
      str += "<font ...>" + ff.via.value + "</font>
    ";
      str += "<font ...>" + ff.cap.value + "</font> ";
      str += "<font ...>" + ff.citta.value + " ";
      str += "(" + ff.prov.value + ")</font>";
    
      document.getElementById('modificabile').innerHTML = str;
    }
    </script>
    Solo che ottieni un codice deprecabile.

    La cosa fatta bene sarebbe:
    codice:
    <div id="nomecogn">Nome Cognome</div>
    <div id="indir">via</div>
    <div id="capcit">CAP Citta` (Provincia)</div>
    E poi il JS:

    <script type="text/javascript">
    function copia(ff) {
    document.getElementById('nomecogn').innerHTML = ff.nome.value + " " + ff.cognome.value + "
    ";
    document.getElementById('indir').innerHTML = ff.via.value;
    document.getElementById('capcit').innerHTML = ff.cap.value + " " + ff.citta.value + " " + "(" + ff.prov.value + ")";
    }
    </script>

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66

    era proprio quello che cercavo!!!

    grazie Mich!!! fantastico, ora funziona benissimo! grazie
    p.s. ho optato x la seconda opzione, cioè ho fatto le cose per bene :gren:

    ah...ancora una cosa...

    Nel caso che qualche campo non venisse compilato...si puo' fare in modo che non resti lo spazio vuoto e che quello della riga successiva slitti su di un posto?
    scusa se approfitto della tua disponibilità...ma col tuo aiuto sto imparando moltissimo!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ky
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    66
    Nel caso che qualche campo non venisse compilato...si puo' fare in modo che non resti lo spazio vuoto e che quello della riga successiva slitti su di un posto?
    qualcuno mi puo' ancora aiutare per questa cosa x favore?
    grazzzzzzzieeee!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.