Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    [?]Inviare un form via e-mail

    Ciao ragazzi!
    Ho già letto i mess trovati per l'invio delle mail. ma non ci ho capito nulla, molto probabilmente xè sono una principiante.

    Cmq ho la necessità, in un sito, di dare la possibilità all'utente di inviare dei dati per una prenotazione a un indirizzo e.mail predefinito.
    Solo che non so da che parte partire...
    Io so bene o male un pochino di java, ma so che non tutti i provider supportano questo linguaggio.
    Quindi mi piacerebbe se qualcuno mi aiutasse a fare questa cosa.
    GRazie
    :tongue:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Se il sito risiede in un server che ha supporto per php lo si può fare con una bella pagina php che fa uso della funzione mail(), altrimenti, se il sito non ha un proprio dominio (per esempio è su Digiland o altro fornitore) di colito il fornitore del servizio mette a disposizione degli strumenti appositi (codici Perl CGI o ASP, ecc..).



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3

    PHP

    Penso che lo supporti, ma io non lo conosco come linguaggio
    :tongue:

  4. #4
    ti consiglio di chiedere in asp, php o scripting mi sembrano i furum più indicati
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5

    :-)

    già.... hai ragione!!

    Grazie!
    :tongue:

  6. #6
    Ciao PiccolaNomade,
    questo è il codice JavaScript da inserire per inviare dei dati direttamente dal form di un sito:

    <SCRIPT language=JavaScript>

    function MM_findObj(n, d) { //v4.0
    var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
    d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
    if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[i][n];
    for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers[i].document);
    if(!x && document.getElementById) x=document.getElementById(n); return x;
    }

    function MM_validateForm() { //v4.0
    var i,p,q,nm,test,num,min,max,errors='',args=MM_valida teForm.arguments;
    for (i=0; i<(args.length-2); i+=3) { test=args[i+2]; val=MM_findObj(args[i]);
    if (val) { nm=val.name; if ((val=val.value)!="") {
    if (test.indexOf('isEmail')!=-1) { p=val.indexOf('@');
    if (p<1 || p==(val.length-1)) errors+='- '+nm+' Inserisci un indirizzo E-Mail valido.\n';
    } else if (test!='R') {
    if (isNaN(val)) errors+='- '+nm+' must contain a number.\n';
    if (test.indexOf('inRange') != -1) { p=test.indexOf(':');
    min=test.substring(8,p); max=test.substring(p+1);
    if (val<min || max<val) errors+='- '+nm+' must contain a number between '+min+' and '+max+'.\n';
    } } } else if (test.charAt(0) == 'R') errors += '- '+nm+'\n'; }
    }
    if (document.form2.EMail.value != document.form2.ConfermaMail.value) errors+='- La E-Mail confermata è diversa da quella inserita.\n';

    if (errors) alert('Non hai inserito i seguenti dati:\n'+errors);
    document.MM_returnValue = (errors == '');
    }
    //-->
    </SCRIPT>

    Mentre questo è il codice HTML con la gestione dei campi del Form :

    <TABLE Border=0 Cellspacing=0 Cellpadding=1 Width="100%" Height=380>
    <TR>
    <TD Width="15%" vAlign="Middle" Align="Left" Rowspan=5 Height=58>
    <FORM name=form2 onsubmit="MM_validateForm('Nome','','R','EMail','' ,'RisEmail','ConfermaMail','','RisEmail');return document.MM_returnValue"
    action="mailto:esempio@tiscali.it?Subject=E-Mail dal Sito WEB." method=post encType=text/plain>
    <!--action=default.asp method=post>
    </TD>
    <TD Width="5%" vAlign="Top" Colspan=2 Height=58>
    <FONT color="#FFFFFF" size=3>Nome</FONT>
    </TD>
    <TD Width="30%" vAlign="Top" Colspan=2 Height=58>
    <INPUT maxLength=45 size=45 name=Nome>
    </TD>
    <TD Width="13%" vAlign="Top" Height=58>
    <FONT color="#FFFFFF" size=3>Cognome</FONT>
    </TD>
    <TD Width="30%" vAlign="Top" Height=58>
    <INPUT maxLength=45 size=45 name=Cognome>
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD Width="10%" vAlign="Top" Colspan=2 Height=58>
    <FONT color="#FFFFFF" size=3>E-mail</FONT>
    </TD>
    <TD Width="27%" vAlign="Top" Colspan=2 Height=58>
    <INPUT maxLength=60 size=45 name=EMail>
    </TD>
    <TD Width="8%" vAlign="Top" Height=59>
    <FONT color="#FFFFFF" size=3>Conferma E-Mail</FONT>
    </TD>
    <TD Width="33%" vAlign="Top" Height=59>
    <INPUT maxLength=60 size=45 name=ConfermaMail>
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD Width="79%" vAlign="Top" Colspan=6 Height=27>
    <FONT color="#FFFFFF" size=3>Testo del Messaggio</FONT>
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD Width="10%" vAlign="Top" Height=221>
    </TD>
    <TD Width=80%" vAlign="Top" Align="Right" Colspan=5 Height=221>
    <TEXTAREA name=Messaggio rows=9 cols=85>
    </TEXTAREA>
    </TD>
    </TR>
    <TR>
    <TD Width="42%" vAlign="Middle" Align="Right" Colspan=3 Height=45>
    <INPUT class=Bottone type=submit value="Spedisci">
    </TD>
    <TD Width="1%" vAlign="Top" Height=45>
    </TD>
    <TD Width="42%" vAlign="Middle" Align="Left" Colspan=3 Height=45>
    <INPUT class=Bottone type=reset value="Cancella">
    </TD>
    </TR>
    </TABLE></FORM>

    Spero di aver risolto il tuo problema.

    Buon proseguimento.

    Fabio

  7. #7

    Grazie!!

    Grazie mille. funziona!

    devo personalizzarlo un po' però.

    c'è una cosa che mi lascia perplessa...

    All'inizio del form scrivi:
    <form .......>
    <!--action=default.asp method=post>
    <ecc... >

    il <!-- è segno di commento infatti nell'editor lo vedo in grigio. ma se avvio la pagina il form lo vedo lo stesso con i campi. Non riesco a capire come mai e se il fatto di mettere il segno di commento all'inizio senza poi chiuderlo porta dei vantaggi e se sì quali.

    GRAZIE ancora!
    :tongue:

  8. #8
    ti sposto in scripting
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  9. #9
    Non so esattamente a cosa serva e se effettivamente serva, mettere i tag di commento all'inizio e alla fine della script. Ho frequentato un corso di Java con accenni su JavaScript e in ogni esempio di script venivano riportate le righe di commento. Ormai è più per abitudine che per altro.
    Sono comunque contento che tu abbia risolto il problema.

    Ciao e Buona Giornata

    Fabio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il commento viene messo per evitare che browser che non conoscono JS visualizzino il codice JS come testo.

    La cosa e` spiegata bene nei vari tutorial JS che si trovano in giro (compreso quello di HTML.it ).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.