Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Solo Una Jpg Nascosta..pago Per Una Soluzione

    Sono disponibile a pagare un corrispettivo a chi mi propone
    una soluzione valida e realizzabile.

    (1ma premessa : obbiettivo da raggiungere)
    Preparare una pagina html informativa da distribuire ai miei
    clienti. Per ragioni,di riservatezza del contenuto, tecnico
    legali, non sara' distibuita mediante la rete ma attraverso un file
    compresso e riversato in un cd-rom.
    ------------------------
    (2nda premessa : sommariamente il programma)
    Partiamo da una semplice pagina html che ha come sfondo un'immagine,
    inserita (sinteticamente) cosi':

    //document.write('<div style="z-index:1"><img src=pic1.jpg
    //width='+Larga()+' height='+Alta+'></div>');

    dove le due funzioni ritornano i valori: altezza e larghezza
    sotto inseriamo praticamente la stessa linea sostituendo l'immagine
    con un testo

    //document.write('<div style="z-index:2">Questa è la descrizione
    //</div>');

    //notare che il valore dello z-index di questa <div> e' =2

    Concettualmente le due righe <div> sopradescritte sono
    esattamente quello che mi serve.

    Ma c'e' un problema:

    (3rza premessa : problemi tecnico legali dovuti alla protezione del
    segreto industriale)

    Il file html contenente il codice,di cui l'esempio delle due righe
    //<div> sopradescritte,è criptato con tecnologia BlowFish 448bit e
    non si decompila nei sorgenti visibili tipo i: ''visualizza html''
    del browser,nelle cartelle della cachè e quant'altro,risultando
    ''praticamente'' impossibile la ricostruzione del sorgente.

    Pero' mi e' rimasto l'ultimo problema: riguarda l'immagine pic1.jpg
    che dovra' essere >>protetta<< in modo che non possa
    essere >>modificata o sostituita<< da terzi...

    Ho provato le seguenti soluzioni;
    __________________________________________________ ________________

    1) Compilatori tipo ''HTML2EXE'' (..TUTTI)
    Risultato: inadeguati alla struttura del mio programma,che e'
    un pochino piu' articolato
    nella sua architettura, rispetto alle due righe sopra descritte.
    Gli .exe compilati si inchiodavano sistematicamente.
    __________________________________________________ _______________

    2) COMPRESSORI: .ZIP - .CAB - .JAR
    PER POTER LEGGERE GLI ARCHIVI VI HO INCLUSO, NELLA COMPRESSIONE
    UN', APPLET GRAFICA CON RELATIVE CLASSI E LA PIC1.JPG

    CON IL SEGUENTE CODICE ESTERNO HO LETTO GLI ARCHIVI:

    //doument.write('<div style="z-index:1">
    //<ap'+'plet codebase="." code=display.class width='+Larga()+'
    //height='+Alta+'>
    // <param name="archive" value="mia.(zip..cab..jar)">
    // <param name="image" value="pic.jpg">
    //'</'+'applet></div>')

    Risultato: i sorgenti zip,cab,jar riportano il nome dell'
    immagine permettendo una possibile ricostruzione
    e contraffazione dell'originale.

    inoltre,e cosa non da poco,la pic1.jp si sovrapponeva alla <div
    style="z-index:2>,comportamento confermato anche da successivi
    esperimenti con <object clsid> che pero' non vedevano gli
    archivi.
    __________________________________________________ ______________

    COSA MI SERVE ?

    non so....forse un'interfaccia script con un .exe che contenga
    l'immagine compilata..., un contenitore software di qualunque
    tipo in cui NON APPAIA ,>>in chiaro<<, il nome dell'immagine.

    Il concetto credo lo abbiate capito, se non sono stato
    esauriente in qualcosa sono disponibile a qualunque chiarimento.

    Ribadisco la mia disponibilita' a pagare un corrispettivo,
    contrattualmente concordato,per una soluzione che verra'
    applicata.Rispondero' ad'ogni proposta,con molta attenzione e
    franca valutazione, anche nell'ottica di chi fosse interessato,
    a medio termine,a una collaborazione fissa.

    Pier Antonio.
    Il nest rose sans espine

  2. #2

    Per jahcinto

    L'idea del Digimark,anche se non risolutiva,potrebbe essere una aggiunta in piu' senz'altro positiva. Ti prometto che alla prossima
    bancarella che incontrero' di detta associazioene faro' 2 offerte
    anche a nome tuo,per il nostro comune problema di odio e amore nei confronti di lady Fumo.
    Grazie jahcinto.
    Il nest rose sans espine

  3. #3
    AtomSurfer
    Guest
    Se usi codice criptato, puoi bloccare anche il tasto destro del mouse, ed iserire i meta tag per non fare andare l'immagine in cache e per non far apparire la tool bar delle immagini di ie6.

    A questo punto l'unico sistema per prender l'immagine sarebbe:

    1) Decriptare il codice.
    2) Stamp Screen, ma se ha del testo sovrapposto all'immagine, l'immagine verrebbe compromessa.
    3) Bloccare l'esecuzione de script, ma così facendo la tua pagina non dovrebbe nemmeno generarsi.


    More info: http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=350157

    Avro capito il tuo problema?


  4. #4
    Il fatto è che se si tratta di segreti industriali tu vuoi evitare non tanto che l'immagine giri per la rete, ma semplicemente che passi in altre mani.
    Se questo succedesse stai sicuro che non te lo vengono a dire, né la troveresti sui P2P.

    Un watermark certifica che l'immagine l'hai fatta tu, ma non le impedisce di girare ed essere visibile a terzi. Ti sarebbe utile esclusivamente in caso di questioni di paternità del contenuto.
    Per segreti industriali, invece...

  5. #5

    Per AtomSurfer

    Capisco che il quesito e' un po' furoviante e hai tutta la mia solidarieta'. Il problema centrale e' che bisogna evitare che una terza persona essendo venuta in posesso del documento criptato
    non possa cambiare l'immagine di questo documento ,banalmente sostituendola con un'altra immagine avente il medesimo nomefile.
    PierFrancesco.
    Il nest rose sans espine

  6. #6

    Per Nosferatu

    unmaggiore chiarimento concettuale e' espresso nel messaggio che ho indirizzato a AtomSurfer. Grazie comunque per l'attenzione. PierFranceco.
    Il nest rose sans espine

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ciò che ha detto jahcinto è esattamente ciò che mi era venuto in mente a me, non è possibile a priori realizzare una cosa come la vuoi fare tu senza che chi ha in mano il codice non possa modificare il file e rimasterizzare il tutto in un altro CD.
    La cosa che puoi fare ma esula dall'html e non è neppure una soluzione validissima in quanto vecchia come i videogiochi è quella di inserire l'immagine all'interno di un eseguibile, chi lancia l'eseguibile vede l'immagine e tutto ciò che hai messo a corredo della stessa, poi l'eseguibile lo cripti con una chiave a diversi bit.
    Sistemi come il no-cache non servono a nulla a parte che c'è ancora qualcuno che non ha capito che quella funzione non serve a non scaricare il file nella cache ma solo a fare in modo che il browser ogni volta che viene visualizzata la pagina la scarichi dal server, o sistemi come il blocco del mouse sono solo paliativi che in questo caso lascerei ai bambini e non chi è abituato a giocare con la criptazione.

    Per quanto mi riguarda tu non hai posto il problema in modo chiaro, infatti la "cosa" da proteggere è chiaramente l'immagine, che poi questa possa essere visualizzata dall'utente finale abilitato con un sistema è una tua scelta, escludendo l'html che pone problemi alla sicurezza in quanto insicuro per sua formazione, proporrei altri sistemi come appunto l'embedding dell'immagine stessa in un programma.
    All'interno del programma l'immagine potrebbe essere tranquillamente essere criptata con una chiave esterna da fornire a parte, e questo è sicuramente il modo migliore, anche se dovrai far girare due dispositivi, uno con il programma decriptatore/visualizzatore ed uno con la chiave, è il sistema più sicuro perchè far girare programma e chiave insieme ovviamente non ha senso

    A questo punto bisognerebbe solo scegliere il programma, inutile dire che non ne conosco in quanto non mi sono mai trovato ad affrontare tali problemi, però se nella tua ditta c'è un programmatore C se ne può realizzare uno in proprio, ovvi che a questo punto la complessità dell'algoritmo di criptazione è relativo al manico di questo programmatore.
    Un sistema di soluzione semplice può essere quello di usare anche il semplice visual basic per memorizzare l'immagine solo come sfondo di una finestra trasformata in un eseguibile, poi il tutto viene criptato con una chiave complessa e masterizzato così.
    Sarà compito dell'utente finale scaricarsi il programma criptato sul proprio computer e decriptarlo per poi lanciarlo.
    Ovvio che a questo punto si pone un'altro problema, il programma oramai decriptato rimane su un computer e virtualmente in balia di chiunque ne abbia l'accesso.
    La soluzione c'è ed è molto complessa, ma secondo me possibile, contattami in un messaggio privato e forse posso metterti in contatto con un cripto analista.

    Gli eventuali soldi .. be mandali in beneficienza come ha giustamente proposto jahcinto (così si manda sul lastrico una famiglia, cioè la mia ).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    si ma dimenticate il print screen

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Nessuno l'ha dimenticato, immaginiamo che l'utente finale che abbia la chiave di decriptazione sia uno abilitato, mentre il problema sorge tra la fonte del CD e questo utente, ovvero un terzo che può prendere fisicamente in mano il CD, questo non deve avere l'immagine in chiaro.

  10. #10
    Ho trovato!
    Crittatura quantistica.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.