Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: caricare file esterno

  1. #1

    caricare file esterno

    Salve a tutti , si può caricare un file di testo esterno all'interno di un layer di una pag. html
    grazie
    Fiò

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Detta cosi` no.

    Se il file e` una pagina HTML puoi caricarlo dentro un iframe.

    Se invece il file sono dei dati JS (con formato JS) puoi creare il contenuto del <div> al volo tramite JS utilizzando i dati contenuti nel file.

    Se sei piu` preciso nella richiesta si puo` essere piu` precisi nelal risposta.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie Mich_ , scusa per il ritardo nella risposta, ma posso permettermi di girare sul forum solo la mattina.
    Ho quattro file, due flash, uno asp, uno txt, in questo modo ho la possibilità di inserire dati direttamente on line nel primo file flash (dati.swf) che tramite asp modifica il file txt che a sua volta viene caricato nel secondo flash (modifica.swf). Vorrei, per diversi motivi escludere il secondo flash (modifica.swf) e far caricare direttamente il file.txt in una pagina html con JS o in altri modi: IFRAME? Puoi darmi una mano, visto che in buona sostanza, ci capisco poco o niente? Mille grazie
    Fiò

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come dicevo ieri, di un file .txt (generico) non te ne fai molto.

    Ma un file JS e` in effetti un file ASCII, in cui ci sono delle parole chiave.

    Quindi tutti i tuoi dati devono diventare delle assegnazioni JS. Con ASP devi quindi modificare il modo in cui viene generato il file in modo che sia in formato JS.

    Esempio di file JS valido:
    codice:
    var campo1 = 'pippo';
    var campo2 = 'pluto';
    ...
    Poi la pagina (HTML) dovra` utilizzare questi dati (ma non conoscendola non so come): probabilmente un codice JS che genera la pagina al volo.

    In alternativa il codice ASP potrebbe generare la pagina al volo (come si fa spesso con codice ASP).

    In un <iframe> viene caricata una pagina HTML valida, come in un normale frame, ma la posizione viene decisa dai parametri del tag <iframe>.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie, cercherò di districarmi con i tuoi consigli, Ciao
    Fiò

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.