ciao a tutti, mi spareste dire con quale metodo posso creare le copertine "rotonde" da incollare ai cd?
ciao a tutti, mi spareste dire con quale metodo posso creare le copertine "rotonde" da incollare ai cd?
michele76
Qui trovi qualche programmino per crearle. Altrimenti i programmi di masterizzazione come nero ti danno già la possibilità di farlo.
Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.
Ho sentito che quelle cartacee applicate sui CD possono danneggiare il lettore, immagino sia una questione di appesantimento. Dovresti usare i CD stampabili, che hanno una superficie adatta a ricevere l'inchiostro della stampante e costano circa 1 euro. Hanno l'unico difetto che possono entrare solo in alcuni modelli (di stampante) di ultima generazione, come la HP.
sasco69
Ti dirò... io le ho sempre stampate su carta adesiva e non ho mai avuto problemi nè col pc nè coi lettori standard...
God save the Mela+Z
CD Stampabili ??? O_o
e come ci passano dai rulli delle stampanti ?????
soprattutto immagino la gioia di una persona che dopo aver masterizzato il suo bel cd lo infila nella stampante e se lo ritrova stampato sul lato scrivibile... buahaha
no a parte gli scherzi ... come dovrebbero funzionare sti cd stampabili ???
sempre che esistano![]()
Non è un problema di cd (cioè vabbè ok ti devi comprare quelli stampabili) ma di stampante. Devi avere la stampante che fa queste cose (hp) e immagino che non faccia passare il cd attraverso i rulli ma faccia una stampa a piano...
God save the Mela+Z
si ma ...
sono modelli specifici ... anche se credo che qua si stia parlando di serigrafia su cd ...Hanno l'unico difetto che possono entrare solo in alcuni modelli (di stampante) di ultima generazione, come la HP.
e non di semplice stampa ...
cmq Nero 6.0 ha un programma per la creazione di copertine veramente buono ...
ovvio che se vuoi usare dei fogli prestampati per l'etichetta adesiva, ogni foglio ha le sue dimensioni, quindi bisognerebbe avere il programma ad hoc ....
ho provato a stampare con nero su un foglio a caso e ho dovuto rifilare il foglio in alto e in basso ...
bisogna cmq fare delle prove
saluti
Il CD ha un lato stampabile, opposto a quello registrabile, trattato in modo da poter ricevere l'inchiostro, mentre la stampante ha un alloggio specifico per inserirci il disco in maniera analoga all'inserimento dei fogli di carta.
sasco69
Originariamente inviato da ragepunk
si ma ...
sono modelli specifici ... anche se credo che qua si stia parlando di serigrafia su cd ...
e non di semplice stampa ...
cmq Nero 6.0 ha un programma per la creazione di copertine veramente buono ...
ovvio che se vuoi usare dei fogli prestampati per l'etichetta adesiva, ogni foglio ha le sue dimensioni, quindi bisognerebbe avere il programma ad hoc ....
ho provato a stampare con nero su un foglio a caso e ho dovuto rifilare il foglio in alto e in basso ...
bisogna cmq fare delle prove
saluti
Si sta parlando di semplice stampa ink jet su cd/dvd con il lato superiore ricoperto con una superficie simil carta
vedi qui ad esempio per epson
http://www.epson.it/product/printer/...aign/index.htm
Se però non vuoi comprarti una stampante nuova usa il sistema Stomper che da ottimi risultati senza dover rifilare niente.
http://www.cdstomper.com/index.phtml
La stampa avviene sugli appositi supporti (A4 con 2 cechi label pretagliati)
Il fatto che le etichette rovinano il lettori è pura fantascienza.
ciao