> Ma se stampo il contenuto di una tabella <table id=pippo>.....</table>
> lui stampa tutto cio che c'e tra i tag di cui l'id e pippo?
Ti conviene stampare sempre un <div> intero.
Ma inserire inun <div> una parte di una pagina non e` un problema.
> Posso fare in modo che la finestra provvisoria si chiuda al termine della stampa???
Questo e` piu` difficile. Potresti pero` mettere un timeout abbastanza lungo:
prwin.document.write("<html><head> </head>");
prwin.document.write("<body onload='setTimeout(\"self.close()\",60000);'>");
>Ultima cosa, posso fare in modo che l'id possa essere passato come parametro alla funziona
> cosiche possa essere diverso a seconda di quale bottone stampa viene premuto?
Si`, se passi l'ID del <div>:
codice:
function stampadiv(nome) {
var prwin = window.open('', 'print', 'top=4000,left=4000');
var cont = document.getElementById(nome).innerHTML;
prwin.document.write("<html><head> </head>");
prwin.document.write("<body onload='setTimeout(\"self.close()\",60000);'>");
prwin.document.write(cont);
prwin.document.write("</body></html>");
prwin.focus();
prwin.print();
}
Da chiamare con:
<a href="#" onclick="stampadiv('pippo'); return flase;">
Ciao
Michele