Salve!
In merito alla mia richiesta nel messaggio 'form che va su se stesso' , mi è venuto in mente che magari dovrei fare un refresh della pagina, ma non so come fare. qualcuno sa darmi un'idea?
ciao e grazie
Salve!
In merito alla mia richiesta nel messaggio 'form che va su se stesso' , mi è venuto in mente che magari dovrei fare un refresh della pagina, ma non so come fare. qualcuno sa darmi un'idea?
ciao e grazie
non capisco il problema...
se ti spieghi meglio
scusa...
ho un form e più select. Il contenuto delle select è prelevato da un server mysql tramite funzioni php.
Quando seleziono un elemento da una select voglio che il contenuto della seguente select venga modificato in base alla scelta fatta.
poichè non funziona, ho pensato che magari dovrei fare un refresh, che ne dici?
ho usato:
<select... onchange="loadPage(this.form.elements[0])">
dove
<script language='javascript'>
function loadPage(list)
{
location.href = list.options[list.selectedIndex].value;
}
</script>
grazie ciao
Se fai un refresh della pagina, perderai i dati contentui nel form. Devi utilizzare quella funzione che ti ho passato. La select, in che posizione del form è???
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Devi coordinare due select fra loro ed in base alla scelta della prima filtrare le informazioni della seconda???? :master:
Se si, su Scripting c'è lo script apposito per raggiungere il tuo scopo, basta fare una ricerchina.
Se no, chiedo venia per la mia intromissione.
Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!
ovviamente per aggiornare la select devi ricaricare l'intera pagina passando dei paramentri per farti aggiornare il campo select, se non vuoi refreshare la pagina ci sono 2 soluzione :
1) usi JSRS in pratica fai la stessa cosa che fa asp.net
2) carichi tutti i dati che ti servono dal db nella select
e con i css e javascript mostri e nascondi i valori che raggupperai per optgorup, es
codice:<select id="tuaselect"> <optgroup style="display:none;"> <option value="x" >dato dal db</option> </optgroup> <optgroup style="display:none;"> <option value="x" >dato dal db</option> </optgroup> <optgroup style="display:none;"> <option value="x" >dato dal db</option> </optgroup> </select>![]()
Vedi questo è un codice che non ho scritto io, e vedo che prima di ogni select viene ripetuta la riga di codice:
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
così si ha:
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
...
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
<select...></select>
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
<select...></select>
...
</form>
sai dirmi perchè è stato fatto questo?
grazie ciao
Vedi questo è un codice che non ho scritto io, e vedo che prima di ogni select viene ripetuta la riga di codice:
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
così si ha:
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
...
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
<select...></select>
<FORM action="index.php?pagina=1" method="post">
<select...></select>
...
</form>
sai dirmi perchè è stato fatto questo?
grazie ciao
con questo sistema ogni select è in form a se stante, ad ogni modifica della select dovresti fare il subit del form recuperare i dati della select che hai modificato >> effettuare la query >> ricaricare la pagina caricando i nuovi valori nella select successiva
In origine io avevo messo
<select...onchange='this.form.submit()'>
ma usciva senza aspettare che selezionassi le altre query.
ciao