Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188

    Errore NAT su rete 2 pc

    Premessa: ho 2 pc collegati in rete con cavo invertito, ho già letto tutte la faq in rilievo, la configurazione è la seguente:

    SERVER:
    win 2000
    IP: 192.168.0.1
    mask: 255.255.255.0
    gateway: nulla
    DNS preferito: 192.168.0.1
    DNS secondario: nulla

    CLIENT
    win XP
    IP: 192.168.0.2
    mask: 255.255.255.0
    gateway: 192.168.0.1
    DNS preferito: 192.168.0.1
    DNS secondario: nulla

    sul primo pc ho un moden ISDN con una connessione impostata in "internet connection sharing".

    Sia la rete che la condivisione del modem funzionano apparentemente bene.

    Nei log eventi di win200 sul computer principale trovo un errore, ripetuto tantissime volte, ma proprio pieno:

    Evento: 32003
    Origine: IPNATHLP
    Descrizione: NAT ( Network Address Translator) non è riuscito a richiedere un'operazione del modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o errore interno. Il codice di errore è nei dati.

    ho trovato questo articolo di MS che parla esattamente di quell'errore e volendo cerca pure di spiegarne la risoluzione, ma onestamente non c'ho capito molto...

    Help please, chi ne sa di più e mi traduce la suluzione proposta da MS?

    grazie
    Imparo! Imparo! Imparo!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Vai sotto Strumenti di amministrazione --> routing e accesso remoto o qualcosa di simile (vado a memoria), li` trovi le impostazioni per il nat. Dovresti modificare la subnet mask in base a quella che ti viene rilasciata sulla wan, dai un ipconfig /all dal server e guarda cosa ti viene rilasciato. Guarda qui, la schermata dove configuri l'address pool e` a pagina 7

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    Documento molto interessante e interessanti anche gli articoli linkati in fondo, tuttavia mi pare di aver capito che il servizio "routing e accesso remoto" da t citato sia disponibile solo sotto win2000 server mentre io ho win2000 pro.. mi confermi?

    Dovresti modificare la subnet mask in base a quella che ti viene rilasciata sulla wan, dai un ipconfig /all dal server e guarda cosa ti viene rilasciato.
    ipcofig /all restituisce:

    Configurazione IP di Windows 2000

    Nome host . . . . . . . . . . . : pcfisso
    Suffisso DNS primario . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Trasmissione
    IP Routing abilitato. . . . . . : Sì
    WINS Proxy abilitato. . . . . . : No

    - Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

    Suffisso DNS specifico connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI Realtek RTL
    Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-10-A7-1A-7
    DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . :
    Server DNS. . . . . . . . . . . : 192.168.0.1

    - Scheda PPP Tag 10:

    Suffisso DNS specifico connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-53-45-00-0
    DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 62.94.66.*
    Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Gateway predefinito . . . . . . . : 62.94.66.*
    Server DNS. . . . . . . . . . . : 62.94.0.1
    62.94.0.2
    NetBIOS su Tcpip. . . . . . . . : Disabilitata



    Quindi, fammi capire, devo mettere 255.255.255.255 anzichè 255.255.255.0 ?
    Imparo! Imparo! Imparo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,271
    Alt! Io davo per scontato che tu avessi win2k server.. sul pro non ti so aiutare per quell'errore.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova a togliere il DNS 192.168.0.1 dal SERVER e lascia in bianco...

    controlla se esce ancora l'errore...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    15
    Anche a me capita quell'errore su Windows XP Pro, credo che sia dovuto al fatto che avendo attivato la Condivisione della connessione ad Internet, il Pc principale "cerca" l'altro Pc con cui condivide la connessione, ma in quel momento il secondo Pc è spento.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    puo' essere...
    specie se si usa un collegamento pc pc con cavo crossed...
    (il pc spento fa si che la connessione di rete sia disattivata...)

    verifica se l'errore appare solo quando il client e' spento...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kintaro
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    188
    si è vero, l'errore si presenta solo col pc secondario spento o in pausa... la cosa però è scocciante, l'80% dei log sono infestati da quell'avviso
    Imparo! Imparo! Imparo!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    quanti log ??
    (intendo la frequenza) espressa in errori al minuto..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.