Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132

    Come vedere un SVCD sul computer

    Ho trasformato un .avi in un .mpg.
    Più precisamente in un SVCD.
    Ho provato a visualizzare il filmato sul computer ma WMP mi dice che i codec non sono quelli giusti.
    Neppure altro lettore di file compressi riesce a leggere il file .mpg

    Come posso visualizzare un SVCD sul computer?
    Quale software occorre?
    Perchè non riesco a vederlo?

    Grazie

    Miriamm

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    qui trovi vari codec. Segui quelli per mpeg2 pe svcd.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132
    Ma per creare due buoni cd da vedere con il classico lettore da salotto cosa mi consigli?
    VCD?
    Oppure SVCD?

    Con quale qualità?

    Mi è sembrato che la trasformazione in SVCD mi genera un file troppo grande (a volte troppo per stare in soli due cd)?

    Cosa mi consigli di fare?

    Grazie

    Miriamm

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    La qualità del SVCD è "abbastanza" vicina al dvd, però su ogni cd in formato svcd standard ci stanno non più di 35 minuti di filmato.
    Il Vcd non è quel gran che, però in un cd ci stanno 70 minuti di filmato ed è, abitualmente, meglio gestibile come menu e più "digeribile" da un DVD da tavolo.

    Io abitualmente faccio SVCD: è una seccatura cambiare cd ogni tanto, però si vede nettamente meglio.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132
    Grazie Wishyou per i consigli.
    Unico inconveniente è che non riesco a vederli al computer i SVCD.
    Ho provato a scaricare i codec ma nulla.
    Sbaglio qualcosa ma non so cosa.

    Miriamm

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Strano. Non lo posso provare perchè ho i codec della scheda video già installati.
    Se hai scelto il "mpeg2 codec", l'unica cosa che noto è che devi avere le VB6 Runtime DLL.
    Che puoi prendere da qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132
    Grazie Wishyou,
    sono finalmente riuscita a visualizzare il SVCD con il tuo aiuto.
    Non avevo installato correttamente il codec.

    Ad ogni modo mi pare che un SVCD di alta qualità di un film possa essere contenuto in 3 cd.

    Oppure sbaglio?

    Come misura in pixels alla voce video cosa devo mettere per potere vedere il filmato sul televisore?
    Ho visto che mettendo misure sbagliate rischio di avere immagini deformate.

    Grazie dell'aiuto e buona serata.

    Miriamm

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Il formato Svcd standard prevede un formato 480x576, che sembra deformato a video, ma una volta che è visualizzato da un televisore si vede nelle giuste proporzioni.

    Se converti con un encoder (tipo mpeg o cce) scegli i paramteri standard: ci penserà l'encoder a darti il formato giusto.
    In verità esistono formati non standard per il Svcd, ma non tutti i lettori DVD li digeriscono.

    Comunque
    Se lo scopo è vedere il filmato su di un lettore dvd da tavolo, ok per il svcd
    Se lo scopo è visualizzarlo su un schermo pc (oppure dal computer passarlo alla tv), sarebbe meglio utilizzare compressioni xvid o Divx.

    Sì, un film stà + o - su tre cd.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    132
    Grazie per le tue precise indicazioni.

    Ho valutato di portare il segnale dal computer (esempio portatile o pc) direttamente al televisore.

    Credi che avendo una uscita tv sulla scheda video possa essere una operazione eseguibile con facilità oppure occorre un giusto settaggio delle dimensioni e dei pixel?

    Basta un cavo che vada dall'uscita tv direttamente al televisore con una presa scart, oppure mi sbaglio?

    Ciao e buona giornata.

    Miriamm

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Non l'ho mai provato ma non dovrebbe essere difficile. Mi sembra che sia sufficiente un cavo che dall'uscita tv vada alla presa scart e quindi andare sulle proprietà del schermo e abilitare l'uscita tv.
    QUindi quello che vedresti a monitor pc lo vedi in una televisione.
    rimane il problema dell'audio, che puoi far uscire dalla casse del pc o portarle alla tv o ad un impianto stereo.

    Però sarebbe meglio
    1) sapere che scheda video è
    2) sperare che ti risponda qualcuno che ne sappia di più sull'argomento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.