Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    [?]Qual è il numero massimo rappresentabile dal pc?

    Mi stava venendo questa curiosità,allora ho aperto la calcolatrice di win e ho cominciato a fare una moltiplicazione fra valori molto alti.

    Quando è arrivato a cifre notevoli ha comiciato con la notazione decimale(e+...),sono andato avanti,ma credo che il numero siam eccessivamente alto.

    Insomma quando arriva al limite?

    Ma poi diventa un numero negativo, perde di precisione o cosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    73
    2 elevato al numero di bit della tua memoria..

    fai finta che la tua memoria sia di 16 bit il numero massimo rappresentavile è 1111111111111111 .... cioe 2 alla 16 esima.. parlo di bit fatti il conto con 256 mb o 512 mb e avrai il massimo numero rappresentabile dal tuo computer ...

    la calcolatrice di windows e un altro fatto li ci sta anke un limite fisico come nelle calcolatrici per il numero di caratteri rappresentabili e poi quello e un programa e avra un suo limite io parlo di numero rappresentabile..

  3. #3
    Originariamente inviato da cipo_mad
    2 elevato al numero di bit della tua memoria..

    fai finta che la tua memoria sia di 16 bit il numero massimo rappresentavile è 1111111111111111 .... cioe 2 alla 16 esima.. parlo di bit fatti il conto con 256 mb o 512 mb e avrai il massimo numero rappresentabile dal tuo computer ...

    la calcolatrice di windows e un altro fatto li ci sta anke un limite fisico come nelle calcolatrici per il numero di caratteri rappresentabili e poi quello e un programa e avra un suo limite io parlo di numero rappresentabile..

    ma cosa succede se oltrepasso questo limite?

    nel mio caso 2^256

  4. #4
    in teoria 2^32 cioè i 32 bit della tua CPU........sempre che tu nn ne abbia una a 64
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  5. #5
    Originariamente inviato da cipo_mad
    2 elevato al numero di bit della tua memoria..

    fai finta che la tua memoria sia di 16 bit il numero massimo rappresentavile è 1111111111111111 .... cioe 2 alla 16 esima.. parlo di bit fatti il conto con 256 mb o 512 mb e avrai il massimo numero rappresentabile dal tuo computer ...
    Aspe.............sono i bit del procio nn i mb della ram a determinare la reppresentazione
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Suppongo che se oltrepassi la capacità come detto da lucas del processore, ti si fotte

    Ci sono dei virus che sfruttavano una cosa simile se non sbaglio

  7. #7
    Originariamente inviato da maiosyet
    Suppongo che se oltrepassi la capacità come detto da lucas del processore, ti si fotte
    Oddio.........anche a me piacerebbe poter rappresentare 2^1024 (ho amici con un gigio di ram).............ma nn penso sia possibile
    La stupidità umana e l'universo sono infinite.
    Della seconda non sono certo(Einstein)

    Gnu/Linux User

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Fate una provate a divertirvi col fattoriale ad esempio:

    1000000!

    Il PC si rifiuterà!! "L'operazione potrebbe richiedere troppo tempo!!" :quote:
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  9. #9
    ok stiamo andando OT direi si potrebbe chiudere con 2^32 in un pc 32 bit
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Beh... la calcolatrice di Windows mi calcola alla perfezione 2^64 (con un processore a 32 bit!!).

    Direi che non ha senso parlare dei bit del processore, ma solo dell'ampiezza di bit con la quale si decidono di rappresentare i numeri (un long di Java viene rappresentato con 8 byte = 64 bit)

    Quindi, almeno in teoria (FORTE TEORIA) il limite massimo per la rappresentazione di un numero è la dimensione della memoria del PC. Questo è un limite asintotico in quanto non è possibile usarla proprio tutta, altrimenti dove lo mettiamo a girare il sistema operativo e l'applicativo che rappresenta il numero stesso?

    Se superi questo limite non ti si fotte niente: si genera, semplicemente, un errore che si chiama OVERFLOW; semplicemente il calcolo riprende da 0.

    Sipponiamo di avere a disposizione 3 bit. Questi sono i valori rappresentabili:
    000
    001
    010
    011
    100
    101
    110
    111

    Dopo l'ultimo valore i bit a nostra disposizione esauriscono, quindi, siccome il computer è una macchina stupida (e del resto non potrebbe fare altrimenti) si comporta come le hanno insegnato: dopo la cifra 0 si mette un 1 e viceversa (variando opportunamente le cifre di ordine superirore), quindi si ritorna a 000.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.