Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Table con width 100% nei DIV: comportamento anomalo

    Allora..

    ho un problema abbastanza spinoso legato al fatto che se metto una tabella con width: 100% in un div che abbia dei margini laterali, come in questo codice:

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    
    <body>
    
    
    <div style="background-color: #555555; margin-left:150px; padding: 5px;">
    
    <table width="100%" border="3">
    <tr>
    <td  style="background-color: #003399; color: #FFFFFF">prova</td>
    </tr>
    </table>
    
    </div>
    
    
    </body>
    </html>

    in Netscape 7.0 da questo tipo di comportamento



    mentre in Internet Exploer 6.0 da quest'altro tipo di comportamento, non richiesto e particolarmente fastidioso



    praticamente mi allunga la pagina lateralmente!!! come se il width: 100% fosse riferito alla pagina e non alla larghezza del div in cui è contenuto!!!!

    ho esigenza di mettere in un layout fatto di con dei DIV dotati di margini laterali, delle tabelle al 100% che contengano dei dati, complicati molto da strutturare in modo diverso in altro modo..

    mi sapete dire perchè fa così? sono io che sbaglio qualcosa a livello di W3C o è IE che è pattone?

    nel caso come faccio ad aggirare il problema?

    grazie in anticipo..
    Avatar
    -------------------

  2. #2
    e' IE pattone

    prova a definire anche la larghezza del body

  3. #3
    Chiaramente non cambia una favaccia di niente.. ma caspita..

    ma nessuno sa a che cosa è dovuto?

    cacchio, non si può assegnare un comportamento alla tabella simile a quello dei Div, che si allargano per adattarsi allo spazio in cui si trovano?
    Avatar
    -------------------

  4. #4
    invece di table width=100% prova con style="width: 100%"

    ho paura che con il tuo metodo IE faccia 100% della pagina + 150px di margine :master:

  5. #5
    Non è cambiato niente :|
    credo anche io che ragioni così, ma non riesco a capire in base a quale principio!
    Avatar
    -------------------

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    riesci a risolvere se dai al div una posizione absolute e se non metti il doctype... vedi tu se ne vale la pena :quipy:

  7. #7
    se invece di transitional la fai strict, va a posto.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    BHe.. GRAZIE! Una statua d'oro!

    è andato apposto..


    non credevo che il doctype influenzasse in maniera così pesante il comportamento degli oggetti..


    dove posso trovare un po' di documentazione seria che mi spieghi le differenze tra i vari doctype ecc?
    Avatar
    -------------------

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    non ho mai trovato niente

    solo provando ho visto qualche differenza, ma per il resto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.