ciao a tutti..
Ho una stringa cosi:
33/345/10
Io vorrei splitarla prendendo come parametro di split " / "
ovvero vorrei avere il 33, il 345, il 10 separati da poterli poi mettere separatamente in una variabile...
Come si fa???
Grazie a tutti..
Ale
ciao a tutti..
Ho una stringa cosi:
33/345/10
Io vorrei splitarla prendendo come parametro di split " / "
ovvero vorrei avere il 33, il 345, il 10 separati da poterli poi mettere separatamente in una variabile...
Come si fa???
Grazie a tutti..
Ale
La prossima volta ricordati di specificare il linguaggio nel titolo del 3D.
Devi usare la funzione Split. Dai un'occhiata qui:
http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=split
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
ehm...
scusa ladyBlu, mi puoi fare un esempio pratico...non ho afferrato il concetto del thread linkato...
Grazie
anche se nel 3D linkato l'esempio c'è...Originariamente inviato da alexinside83
ehm...
scusa ladyBlu, mi puoi fare un esempio pratico...non ho afferrato il concetto del thread linkato...
Grazie
Allora
hai la stringa 33/345/10 e devi suddividerla in modo da avere tre numeri: 33 345 10
La funzione Split ti restituisce un array, quindi dovrai dichiarare una variabile Array di tipo String, così:
codice:Dim strArray() As String Dim ind As Integer ' splitta la stringa strArray = Split("33/345/10", "/", -1, vbTextCompare) ' cicla l'array in modo da leggerne tutti i valori For ind = 0 To UBound(strArray) MsgBox strArray(ind) Next ind
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
ok, solo per curiosità cosa vuol dire quel -1 e quel vbTextCompare
-1 singnifica che deve prendere tutti i valori che trova, vbTextCompare che effettua un confronto di tipo testuale.Originariamente inviato da alexinside83
ok, solo per curiosità cosa vuol dire quel -1 e quel vbTextCompare
Ma se cerchi sull'MSDN trovi tutto ciò che ti serve.
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
lo so ma al lavoro non me lo hanno installato...
Lo so che sono cavolate le cose che chiedo...
ma adesso c'è una cosa piuttosto incasinata che ti devo chiedere.
allora ho fatto una insert con 43 campi da inserire di cui 37 sono campi nel database sono di tipo Si/no che io in VB gestisco con delle check e 6 sono di tipo testo che io in VB gestisco con delle text..
La cosa assurda è che fino a tutti i 37 campi Si/no e i primi tre campi text la insert funziona, se gli aggiungo le ultime tre text (per il totale di 43 elementi da inserire) mi dice "Errore di sintassi nella INSERT" mi sembra pazesco...
Forse è troppo lunga la insert e si inchioda???
Ho perso tutta la mattinata...
Help!!!![]()
non è che per caso tenti di inserire una stringa che contiene un apostrofo tipo d'angelo?
05.08.2005 - by alka
Auguri all'angelo custode dei moderatori.
no purtroppo no...ho fatto prove elementari...e non capisco proprio...
addirittura ho pensato di inserire i 37 oggetti e subito dopo di fare un UPDATE ed inserire le ultime text rimaste...ma l'assurdo e che mi dice errore nella sintassi UPDATE...
pazzesco
stai usando ADO con Jet?Originariamente inviato da alexinside83
no purtroppo no...ho fatto prove elementari...e non capisco proprio...
addirittura ho pensato di inserire i 37 oggetti e subito dopo di fare un UPDATE ed inserire le ultime text rimaste...ma l'assurdo e che mi dice errore nella sintassi UPDATE...
pazzesco