Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Configurare un server di prova in DW

    Conversazione che continua da qui
    ----------

    Mi sto avvicinando all'asp in questo periodo e volevo iniziare con qualcosa di semplice in dw.
    Tuttavia dreamweaver Mx6 mi chiede di impostare un server di prova.
    Per prima cosa c'è la selezione di Server Model che può essere impostata in base a una serie di combinazioni elencate. Posso lasciarla impostata a none ??
    Poi Acces immagino di dovere lasciare Local .
    Testing server folder ci devo mettere la cartella che contiene il sito?? Quindi il sito lo devo proprio costruire iniziando da subito a creare una cartella in inetpub/wwwroot ??
    URL prefix immagino di dovere mettere http://localhost/[aliaschehosceltoinIIS]/ giusto??

    So che c'è un help dentro dw solo che è tutto in inglese e faccio fatica a capire il significato di certi termini specifici...
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    allora per prima cosa assicurati che IIS sia avviato
    poi creati una directory virtuale dove ti pare e piace nel disco (crei una cartella normale>> tasto destro sulla cartella >> condivisione web assegni un alias e i permessi)
    apri dreamweaver e definisciti il sito seguendo il wizard
    (ora ti riporto quello che ho io con dw mx 2004)
    prima dai il nome del sito (quello che vuoi)
    poi ti viene chiesto se vuoi utilizzare tecnologia lato server e si SI selezioni il linguaggio che vuoi usare ASP/VBS,JS,ASP.Net/VB,C#,PHP,etc....
    succesivamente devi inserire il percorso della directory che contiene il sito, poi gli indichi il percorso sul server (http://localhost/directoryvirtuale/) puoi testare l'url per vedere se tutto funziona poi puoi specificarti i dati per l'ftp etc...

    non è propio come la guida di dw ma in italiano!
    http://www.html.it/dreamweaver_mx/

  3. #3
    Grazie per l'aiuto.. adesso credo di avere risolto...
    Però mi sono demoralizzato prima perchè credevo che non andasse.
    Mi spiego meglio.
    Ho fatto tutta la procedura e ho impostato il server di prova in dw. Poi come mi hanno suggerito in un'altra conversazione ho messo il comando <%reponse.write "funziona"%> per vedere se IIS funzionava. Quando spingevo F12 per vedere l'anteprima della pagina mi diceva che era impossibile visualizzare la pagina.

    ________________
    Informazioni tecniche (per il personale del supporto tecnico)

    Tipo di errore:
    Errore di compilazione di Microsoft JScript (0x800A03EC)
    Previsto ';'
    /aspprova/TMPg1mv0srw9g.asp, line 9, column 15
    response.write "funziona"
    --------------^


    Tipo di browser:
    Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; .NET CLR 1.1.4322)

    Pagina:
    GET /aspprova/TMPg1mv0srw9g.asp

    Ora:
    domenica 8 febbraio 2004, 16.56.04
    ___________________
    Questa è una parte di quello che mi spuntava fuori che ho pensato potesse tornarvi utile per capire il mio problema.
    Vabbè, conclusione guardando il codice della pagina asp mi sono accorto che all'inizio c'era sta scritta:

    codice:
    <%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    Messa prima ancora della scritta <html> che mette automaticamente dw quando crei una pagina...successivamente cancellandola sono riuscito a vedere l'anteprima della pagina e la scritta funziona mi ha sollevato... :mavieni:
    Ma che ce l'ha messa sta scritta e a cosa serve??
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    allora
    codice:
    <%@LANGUAGE="JAVASCRIPT" CODEPAGE="1252"%>
    la diretttiva di pagina (cosi si chiama la riga di codice) indica al webserver che il linguaggio dinamico da usare è javascript (o meglio jscript di MS) ciò significa che nel wizard hai impostato come server model asp javascript
    mentre <% response.write "funziona" %> è un'sitruzione asp VBScript!
    per farla funzionare con javascript bastava mettere un punto e virgola (come ti suggerisce il messaggio d'errore)

    cancellando la direttiva di pagina funziona perchè iis di default quando non viene specificata nessuna direttiva in una pagina asp usa asp vbscript (puoi cambiare l'impostazione dall a console di IIS)

  5. #5
    A distanza di tempo vi scrivo per chiedervi la soluzione di altri problemi che mi assillano!
    Appurato che IIS funziona (poichè sono anche riuscito a collegare una pagina ASP a un database) continuo ad avere dei problemi con quelli script che caricano delle variabili da un file di testo .txt
    La cosa mi scoccia al quanto... proprio oggi stavo utilizzando il messenger con un mio amico che mi ha passato uno dei suoi lavori fatti con le ASP.
    Il trasferimento del file è andato benissimo. Poi per comodità ho messo i file in una directory visrtuale di prova che avevo già creato e che funzionava.
    Purtroppo però quando apro il file .asp il caricamento rimane come bloccato (la barra di caricamento di internet explorer va lentissima) e non visualizzo nessun contenuto.
    Non credo che sia normale... qualcuno ha delle idee sul perchè non mi funzioni?
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  6. #6
    Questo è il codice che è sotto accusa!
    codice:
    <%
    t fso= CreateObject("scripting.FileSystemObject")
    set f= fso.opentextfile(Server.MapPath("contatore.txt"),1,true)
    visitatori= f.ReadLine ()
    f.close
    set f =nothing
    visitatori=visitatori+1
    set f= fso.createtextfile(server.MapPath("contatore.txt"),true)
    f.writeline(visitatori)
    f.close
    set F=nothing
    set fso=nothing
    response.Write "Sei il visitatore numero "& visitatori
    %>
    Praticamente sarebbe una specie di primitivo contatore. Semplicemente carico il numero corrente di visitatori dal txt, aggiungo uno e aggiorno il txt infine scrivo il risultato.
    Lo script me l'hanno venduto per funzionante... da voi va?
    Da me si mette a caricare internet explorer e non finisce più!!
    Il file txt createvelo voi
    ________________________________
    Se continuo a scrivere qui è perchè credo che sia un problema di software e non di ASP... cmq al massimo mi spostate nella sezione che ritenete più opportuna!
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    prova a disabilitare il blocco script dell'antivirus (spesso questo regalo lo fa il norton) assicurati inoltre che il file .txt sia in una cartella dove c'è il permesso di scrittura

  8. #8
    Io ho norton... dove devo guardare esattamente per vedere se gli script sono bloccati??
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  9. #9
    Scusa ho già visto... ma se disabilito il blocco degli script cosa può succedere al mio pc?
    Sono più scoperto dall'attacco di virus o di intrusioni sul mio pc o è solo una forma di protezione inutile?
    Comunque vada... faccio sempre appello alla giraffa!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    [supersaibal]Originariamente inviato da Girandol0
    Scusa ho già visto... ma se disabilito il blocco degli script cosa può succedere al mio pc?
    Sono più scoperto dall'attacco di virus o di intrusioni sul mio pc o è solo una forma di protezione inutile? [/supersaibal]
    Semplicemente ke tutti gli script ke troverai durante la navigazione verranno caricati,
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.