Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    39

    altezza variabile con js

    ciao ragazzi,

    oggi proprio rompo le scatole a voi che vi intendete più di me di js;
    ho un problema di sintassi con la seguente riga, volendo aggiungere un controllo con js (N.B. c'è dell'asp quindi cautela)

    <iframe src="home.asp?varc=<%=session("varc")%>" name="contenuto" width="100%" height="364" marginwidth="0" marginheight="0" frameborder="0">

    heigh="364" voglio che sia così quando risoluzione 800x600 o 640x480
    height="515" quando invece risoluzione 1024x768 o superiore

    quindi va messo un qualche cosa li dentro ma non so come....

    :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    ciao, se già usi ASP usalo anche per questo... dovresti riuscire a trovare una variabile che ti da la risoluzione dell'utente... fai un controllo lato server di quella e setti il dato in base a ciò che hai

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da Dennis
    ciao, se già usi ASP usalo anche per questo... dovresti riuscire a trovare una variabile che ti da la risoluzione dell'utente... fai un controllo lato server di quella e setti il dato in base a ciò che hai
    grazie ma non esiste la possibilità per un linguaggio lato server di vedere una risoluzione schermo di un client, se non passando i dati da js ad asp con qualche escamotage.

    qualcuno mi da un aiutino..... non conosco la sintassi... :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    ti dovresti far passare le informazioni sulla risoluzione (screen.height e screen.width) dal lato client...
    l'alternativa è quella di creare il tuo frameset dinamicamente a client (con document.write) utilizzando quelle stesse info.

    trovi degli esempi su questo stesso forum.
    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    39
    sì grazie standard, conosco i parametri per avere i dati, la mia domanda è un'altra...

    come posso mettere del js dentro un tag iframe ??

    non posso usare document.write perchè come vedi su c'è dell'ASP

    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    Originariamente inviato da Schwan
    sì grazie standard, conosco i parametri per avere i dati, la mia domanda è un'altra...

    come posso mettere del js dentro un tag iframe ??

    non posso usare document.write perchè come vedi su c'è dell'ASP

    grazie
    scusa, forse il problema è strettamente legato ad asp (che conosco poco), ma non vedo perchè tu non possa usare document.write ed asp: nel senso che usi asp all'interno di uno script js per impostare lato server le tue querystring, e lasci che lo script js crei (lato client) il frameset in base alla risoluzione dello schermo.
    Nel senso, improvviso:
    <script>
    if(screen.witdth)
    js_height=tot
    {
    document.write("....
    ...
    height="+js_height+"....
    ...<%=session("varc")%>....
    ...
    )"
    </script>

    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da standard

    Nel senso, improvviso:
    <script>
    if(screen.witdth)
    js_height=tot
    {
    document.write("....
    ...
    height="+js_height+"....
    ...<%=session("varc")%>....
    ...
    )"
    </script>
    ciao, grazie, ma come ti aggiusti con i doppi apici ? session("varc") in ASP vuole obbligatoriamente i doppi apici , ma al document.write non vanno a genio....

    inoltre è un problema l'ASP con javascript, ti faccio un esempio che ho già testato (improvviso):

    <script>
    var var1=''
    var var2=''
    larghezza=screen.width
    if (larghezza=640){ <% var1=640 %> )
    if (larghezza=1024){ <% var2=1024 %> )
    </script>

    ti sembrerà strano ma se lo esegui vedrai che se screen risulta essere 640 ti ritroverai ugualmente var1=640 e var2=1024 ...incredibile ma vero.... l'ASP bypassa il costrutto del js

    quindi come si puù mettere del js in un iframe, senza dover mettere dell'ASP dentro uno script in js... :master: ...??

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    ma a me non sembra molto strano...
    ASP (lato server) non segue i controlli di flusso del codice js (lato-client), nel senso che ASP "non si cura del contesto" js in cui è piazzato, ovviamente ti ritroverai entrmbe le variabili a client, ma il risultato dovrebbe essere (improvviso):
    <script>
    var var1=''
    var var2=''
    larghezza=screen.width
    if (larghezza=640){ var1=640 )
    if (larghezza=1024){ var2=1024 )
    </script>
    percui solo uno (tra le due opzioni) dei due controlli è eseguito.

    Cmq, siccome non conosco bene ASP, non mi azzardo oltre e ti consiglio di vedere come ASP può comunicare col js.

    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da standard
    <script>
    var var1=''
    var var2=''
    larghezza=screen.width
    if (larghezza=640){ var1=640 )
    if (larghezza=1024){ var2=1024 )
    </script>
    percui solo uno (tra le due opzioni) dei due controlli è eseguito.

    Cmq, siccome non conosco bene ASP, non mi azzardo oltre e ti consiglio di vedere come ASP può comunicare col js.

    ciauz
    Esatto standard però il problema è che var1 e var2 non si possono passare all'ASP se non ricaricando un'altra pagina e passando le due var come parametri input. Cosa che io non posso fare dato che la pagina che mi contiene tutto è alquanto complessa e non va assolutamente ricaricata. Per questo che chiedo come posso mettere del js dentro un iframe.... come si fa ? la sintassi giusta ? non pensare al problema della risoluzione perchè ti distrae...

    ho un <iframe .....> e voglio metterci dentro una funzione js che torna 640 se passo come parametro 640 e torna 1024 se passo 1024...è semplicissimo ma non conosco la sintassi.... :master:

    non so se conosci il C.... sarebbe come "<condizione>?fai1:fai2"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    un po ho lavorato anche in C, ma d'altronde il Javascript (come il Java) sono C-style, l'operatore ternario condizionale esiste anche in js.
    cmq per tornare al tuo problema, io farei (sempre improvvisando ):
    codice:
    <script type="text/javascript">
    js_height = screen.width >= 1024 ? 515 : 364;
    html_code = "<"+"iframe src="home.asp?varc=<%=session("varc")%>"+
    +" name='contenuto' width='100%' height='"+js_height+"' marginwidth='0' marginheight='0' frameborder='0'"+">"; 
    
    document.write(html_code);
    </script>
    ammesso (e non concesso) che ASP possa passare tranquillamente le variabili così, ti ritroveresti a client con il parametro di querystring settato correttamente e con lo script js che crea l'iframe in base alla risoluzione.
    Spero di non aver messo qualche errore di sintassi (virgolette/apici vari), ma il concetto è questo.


    ciauz
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.