un po ho lavorato anche in C, ma d'altronde il Javascript (come il Java) sono C-style, l'operatore ternario condizionale esiste anche in js.
cmq per tornare al tuo problema, io farei (sempre improvvisando
):
codice:
<script type="text/javascript">
js_height = screen.width >= 1024 ? 515 : 364;
html_code = "<"+"iframe src="home.asp?varc=<%=session("varc")%>"+
+" name='contenuto' width='100%' height='"+js_height+"' marginwidth='0' marginheight='0' frameborder='0'"+">";
document.write(html_code);
</script>
ammesso (e non concesso) che ASP possa passare tranquillamente le variabili così, ti ritroveresti a client con il parametro di querystring settato correttamente e con lo script js che crea l'iframe in base alla risoluzione.
Spero di non aver messo qualche errore di sintassi (virgolette/apici vari), ma il concetto è questo.
ciauz