Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    12

    [Help!] Grosso problema con Tin.it

    Sono un appassionato di internet ma non sopportavo la lentezza del mio modem a 56k e avevo pensato ad una linea ADSL.
    Visto che usavo la linea telefonica fissa solo per navigare in internet, avevo deciso di far staccare la linea, infatti praticamente pagavo bollette da 40 Euro bimestrali per consumi di 6-7 Euro effettivi, il resto erano canone Telecom e tasse varie.
    Mi sono poi rivolto (luglio 2003) a Tin.it, società che fornisce il servizio ADSL anche su linea solo dati, quindi senza fonia, come mi è stato confermato anche dall'operatrice del numero verde alla richiesta di attivazione del mio abbonamento Tempo Kit (un upgrade dal mio abbonamento Tin.it free) dal costo di 15.95 al mese modem compreso + 90 centesimi all'ora per la navigazione.
    Mi è stato spiegato che l'attivazione di queste linee è più lunga della norma e ci sarebbero volute 3 settimane, dopo le quali sarei stato contattato da un installatore di Telecom Italia (da quanto dice Tin.it sono loro che mi devono attivare la linea solo dati).
    Ebbene, ad oggi la linea non mi è ancora stata attivata.
    In questi mesi è successo di tutto: sono stato contattato 2 volte da installatori Telecom (uno dalla Toscana e uno dalla Romagna, peccato che io abiti in provincia di Bergamo!), sono arrivate conferme della mia richiesta di sospensione dell'attivazione (richieste che non ho mai fatto), moltissime telefonate al numero verde (che dal cellulare diventa a pagamento...) con le solite risposte degli operatori: "è colpa di quelli della Telecom...", "lo fanno apposta perchè lei non ha il telefono fisso...", "vedrà che tra pochi giorni gliela attivano..."
    In tutti questi mesi non sono nemmeno riuscito ad ottenere un numero da contattare in Telecom per informarmi (al 187 non sanno nulla di queste cose).
    Quindi, stanco per quello che è successo, voglio lasciar perdere.
    A questo punto (sono senza internet da parecchi mesi) ho pensato a due soluzioni:

    1- Rifaccio l'allaccio del telefono (150 Euro + circa 18 Euro al mese di fisso) + Alice a consumo con modem (15.95 al mese + 90 cents all'ora).
    Stimando circa 30 ore (ma magari saranno pure di più...) di navigazione al mese spenderei circa 60 Euro al mese (compreso quindi il canone Telecom per il telefono che non userei...) + le 150 iniziali di attivazione linea telecom.
    In un mese circa dovrei avere tutto attivato.

    2- (per me la migliore) Mi compro un modem (spendendo circa la metà dell'allacciamento del telefono) e faccio NGI F5 400, spendo 59 al mese e navigo quanto voglio.
    Ho contattato NGI che mi è sembrata una società molto più seria di Tin.it e mi dice che per l'attivazione ci vorrà circa 1 mese.

    Potrese, per favore, darmi dei suggerimenti/opinioni i merito?

    Grazie a tutti, ciao.

  2. #2
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613

    Re: [Help!] Grosso problema con Tin.it

    Originariamente inviato da gerzam
    Sono un appassionato di internet ma non sopportavo la lentezza del mio modem a 56k e avevo pensato ad una linea ADSL.
    Visto che usavo la linea telefonica fissa solo per navigare in internet, avevo deciso di far staccare la linea, infatti praticamente pagavo bollette da 40 Euro bimestrali per consumi di 6-7 Euro effettivi, il resto erano canone Telecom e tasse varie.
    Mi sono poi rivolto (luglio 2003) a Tin.it, società che fornisce il servizio ADSL anche su linea solo dati, quindi senza fonia, come mi è stato confermato anche dall'operatrice del numero verde alla richiesta di attivazione del mio abbonamento Tempo Kit (un upgrade dal mio abbonamento Tin.it free) dal costo di 15.95 al mese modem compreso + 90 centesimi all'ora per la navigazione.
    Mi è stato spiegato che l'attivazione di queste linee è più lunga della norma e ci sarebbero volute 3 settimane, dopo le quali sarei stato contattato da un installatore di Telecom Italia (da quanto dice Tin.it sono loro che mi devono attivare la linea solo dati).
    Ebbene, ad oggi la linea non mi è ancora stata attivata.
    In questi mesi è successo di tutto: sono stato contattato 2 volte da installatori Telecom (uno dalla Toscana e uno dalla Romagna, peccato che io abiti in provincia di Bergamo!), sono arrivate conferme della mia richiesta di sospensione dell'attivazione (richieste che non ho mai fatto), moltissime telefonate al numero verde (che dal cellulare diventa a pagamento...) con le solite risposte degli operatori: "è colpa di quelli della Telecom...", "lo fanno apposta perchè lei non ha il telefono fisso...", "vedrà che tra pochi giorni gliela attivano..."
    In tutti questi mesi non sono nemmeno riuscito ad ottenere un numero da contattare in Telecom per informarmi (al 187 non sanno nulla di queste cose).
    Quindi, stanco per quello che è successo, voglio lasciar perdere.
    A questo punto (sono senza internet da parecchi mesi) ho pensato a due soluzioni:

    1- Rifaccio l'allaccio del telefono (150 Euro + circa 18 Euro al mese di fisso) + Alice a consumo con modem (15.95 al mese + 90 cents all'ora).
    Stimando circa 30 ore (ma magari saranno pure di più...) di navigazione al mese spenderei circa 60 Euro al mese (compreso quindi il canone Telecom per il telefono che non userei...) + le 150 iniziali di attivazione linea telecom.
    In un mese circa dovrei avere tutto attivato.

    2- (per me la migliore) Mi compro un modem (spendendo circa la metà dell'allacciamento del telefono) e faccio NGI F5 400, spendo 59 al mese e navigo quanto voglio.
    Ho contattato NGI che mi è sembrata una società molto più seria di Tin.it e mi dice che per l'attivazione ci vorrà circa 1 mese.

    Potrese, per favore, darmi dei suggerimenti/opinioni i merito?

    Grazie a tutti, ciao.
    Le tre settimane erano molto ottimistiche, se cerchi sul forum ci sono persone che hanno aspettato mesi per una linea solo dati.
    Segnala al Garante la violazione della delibera dell'authority e a loro la segnalazione.
    Credo che telecom sia davvero responsabile.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gioran
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    1,434
    Sono d'accordo con Agiaco..........comunque tin it o ngi, ai fini della installazione della linea solo dati sono la stessa cosa....purtroppo la deve installare sempre telecom (esperientia docet)
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    Si è capitato anche ad 1 mio parente...
    aveva Alice, ha chiesto la ADSL di Infostrada
    voleva cambiare Operatore e fare il contratto Solo Infostrata con ADSL e telefono inclusi
    Passano 2 mesi, e lui si ritrova che ancora non gli hanno allacciato l'ADSL quelli di Infostrada..
    Si rompe e disdice infostrada,e vuole ritornare con TELECOM...
    E qui avviene il pasticcio..
    poichè la procedura infostrada non è ancora terminata..
    Telecom non può riattivargli la linea, perchè è stata acquistata da Infostrada..
    Ma nel frattempo, Infostrada gli ha sospeso il servizio
    perchè lui ha richiesto la disattivazione e il passaggio a Telecom

    Risultato:
    altri 2 mesi, ma stavolta senza linea: nè voce, nè dati...Isolamento totale..

    Poichè è impensabile che passino 2 mesi senza linea telefonica, allora si rivolse al Garante...come ho letto che ti hanno consigliato.
    Trovi sul sito dell'Associazione Consumatori
    Adicosum mi pare si chiami
    i moduli già pronti, da compilare e faxare
    alle società interessate...
    lui ne mandò 3: 1 al Garante 1 copia a Telecom e 1 a Infostrada

    dopo un pò vedi che si faranno sentire, e ti riallacciano la linea..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di djbarts
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    259
    scusa dimenticavo il finale...
    al mio parente alla fine
    gli è stato installato INFOSTRADA
    ma la linea gliel'hanno allacciata sempre i tecnici TELECOM..

    perchè alla fine sempre TELECOM la comanda!!!

    Consiglio, rimani con TELECOM
    oppure se devi cambiare , cambia con 1 altra società possesore di cavi propri : esempio FASTWEB...
    almeno non ti ritrovi in pasticci + grandi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.