ciao,
come si fa quando si dichiara una classe a passare un parametro opzionale
es.
public class pippo (String a, String b, int z)
z deve essere opzionale....
può capitare anche che debba assumere un valore di default....
Grazie
![]()
ciao,
come si fa quando si dichiara una classe a passare un parametro opzionale
es.
public class pippo (String a, String b, int z)
z deve essere opzionale....
può capitare anche che debba assumere un valore di default....
Grazie
![]()
come passare parametri alla classe?io sapevo che i parametri si passano al contruttore a agli altri metodi della classe....![]()
ciao
in delphi, quando dichiari una funzione,
puoi passare dei parametri opzionali o per riferimento:
function pippo (a: integer = 0); -> opzionale per default assume 0
function pippo (var a: integer); -> parametro per riferimento
esiste, quando si dichiara una classe, la possibilità di fare una cosa del genere???
Grazie
![]()
che io sappia quando dichiari una classe la dichiari e basta
poi dentro puoi metterci delle variabili e delle funzioni a cui puoi passare dei parameri
tipo
public class prova {
int variabile;
Non sono sicuro ma in Java non l'ho mai visto fare, cosa molto più comune per avere lo stesso risultato è l'overloading del costruttore: definisci più costruttori per la stessa classe ognuno dei quali prenda diversi(in tipo e numero) costruttori, in questo modo all'evenienza puoi inizializzare il tuo ogetto come ti serve, semplicemente chiamando il costruttore più adatto!
Ciao
Windows Xp
[Java]
[PHP]Notepad++
[Fortran90-77]elf90 g77
[C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++
che io sappia quando dichiari una classe la dichiari e basta
poi dentro puoi metterci delle variabili e delle funzioni a cui puoi passare dei parameri
tipo
public class prova {
int variabile;
public void metodo1(int a, char b) {
}
}
e via dicendo
Quelal dichiarazione di funzione / costruttore è tipica della sintassi C/C++ e, a quanto pare, esiste anche in Delphi. In Java non esiste quella sintassi. Per poter avere dei parametri "opzionali" devi fare come ti ha già detto Xadoom, ossia utilizzare l'overload.
La stessa cosa si applica ai costruttori. Vale per tutti i metodi, con qualsiasi modificatore e tipo di ritorno.codice:public void mioMetodo(int a, int b) { varA = a; varB = b; } public void mioMetodo(int a) { varA = a; varB = <valore di default>; }
Un'alternativa al secondo metodo che ho scritto è la seguente:
Ciao.codice:public void mioMetodo(int a) { mioMetodo(a, <valore di default>); } // Questo, invece, per i costruttori: public MioCostruttore(int a) { this(a, <valore di default>); }![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza