Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    122

    Linea separatoria verticale

    Buon pomeriggio a tutti!

    Vorrei chiedere se possiamo creare in linguaggio html una linea separatoria verticale, come per esempio con il commando <hr> possiamo ottenere una linea orizzontale, se esiste un commando tale da ottenere una linea verticale.

    Faccio un esempio al volo con comandi css che sicuramente non è una linea separatoria ma l'effetto ottenuto potrebbe essere utilizzato come tale.
    Grazie.

    codice:
    <head>
    
    <style type="text/css">
    
    p.solid 
    {
    #div1 {
    background:white;
    border-left:10px solid #CC0033;
    padding :2px;
    width :30px;
    height:500px;
    margin-right:1.5cm;
    }
    
    </style>
    
    </head>
    <body>
    
    <p class="solid">
    </body>

  2. #2
    Giovane, non può esistere!
    Come fanno? Quella la devi fare al massimo con una tabella!

    Ciao!
    Think global, act local.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    122
    Ok grazie
    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da index
    Giovane, non può esistere!
    Come fanno? Quella la devi fare al massimo con una tabella!

    Ciao!
    perchè una tabella quando ci sono le propietà dei css
    infatti puoi impostare anche solo un bordo di un elemento (che puoi usare come linea verticale)
    o ancora potresti usare un blocco div largo pochi px e alto n px

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    895
    non lo trovo molto utile se non inserito in altri contesti, ma creando un'immagine di 1px x 1px di nome per esempio dot.gif, potremmo creare un codice di questo tipo:
    [img]dot.gif[/img] e avremmo creato una linea verticale di altezza 300 px. Sempre necessaria poi la creazione di livelli o tabelle per un controllo del layout.
    Spero di aver aggiunto qualcosa.
    Ciao,
    dover

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    122
    Si certo "dover" che hai aggiunto qualcosa!
    Tutte le idee e i suggerimenti sono benvenuti e letti con particolare cura!

    Grazie anche a te.
    Ciao

  7. #7
    <html>
    <head>
    <style>
    body {text-align:center;}
    .contenitore {position:relative;margin:auto;width:80%;backgroun d:silver;height:100%;text-align:left;padding-left:1%;padding-right:1%}
    .linea {position:absolute;background:red;height:100%;widt h:1%;right:49%;top:0;z-index:50}
    </style>
    <body>

    <div class="contenitore">
    <div class="linea"></div>
    ma a che ti serve?

    </div>
    </body>
    </html>

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    122
    Ottimo lavoro Jerry! Grazie!

    Vorrei creare una pagina con diversi argomenti in anteprima composti da piccoli testi e piccole immagini, una roba che assomiglia più alla prima pagina di un giornale. Vorrei mettere il tutto con un'po di fantasia. Cerco di creare bordi, tabelle contenitori un'po fuori del solito.
    Ti mostro un esempio di alcune tabelle multipli.

    codice:
    <table cellspacing=0 cellpadding=5 width=400 border=0 align="center">
            <tbody> 
            <tr valign=top> 
              <td colspan=5></td>
              <td bgcolor=#ffcccc width="54"> </td>
              <td colspan=2></td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td width="6"></td>
              <td bgcolor=#88bbbb width="56"> </td>
              <td colspan=2></td>
              <td bgcolor=#cc3333 colspan=2 rowspan=2> 
                
    
    <font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#FFFFFF"><font color="#FFCFCE">TESTO 
                  ...
    
                  </font>testo 1
                 testo testo </font></p>
              </td>
              <td bgcolor=#ddaaaa width="3"> </td>
              <td></td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td bgcolor=#99cccc width="6"> </td>
              <td bgcolor=#006666 colspan=2 rowspan=2> 
                
    
    <font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#8CBABD">
                  testo 2
    
                  </font><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#FFFFFF">testo testo
               </font></p>
              </td>
              <td width="20">[img]/images/23pixels.gif[/img]</td>
              <td colspan=2 rowspan=2> </td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td width="6"></td>
              <td bgcolor=#254D78 colspan=3 rowspan=3> 
                <p align="center"><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" color="#FFFFFF" size="+3"><font size="+2">Ancora testo
                  testo...</font></font></p>
                <p align="center"><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="3"><font color="#A5C5E2">testo ... 
                 </font></font></p>
              </td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td colspan=2></td>
              <td bgcolor=#77aaaa width="54"> </td>
              <td bgcolor=#B9D3EC colspan=2 rowspan=2> </td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td width="6"> </td>
              <td bgcolor=#FFCF63 colspan=2 rowspan=4> 
                
    
    <font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#FFF4DF"><font color="#FFF5DF"> Titolo ...
                  </font>
    
                  </font><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2">Ancora un'po di testo ...
                 </font></p>
              </td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td bgcolor=#FFE3AD width="6" rowspan="3"> </td>
              <td rowspan=3 width="20"> 
                
    
     </p>
              </td>
              <td width="10" bgcolor=#BDD3EF></td>
              <td colspan=3 bgcolor=#357CC4 rowspan=3><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2" color="#BDD3EF">bla bla 
                bla </font><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2">
    
                <font color="#FFFFFF">E il testo continua
               testo... </font></font></td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td width="1" bgcolor="#BDD3EF"> </td>
            </tr>
            <tr valign=top> 
              <td width="1"> </td>
            </tr>
            </tbody> 
          </table>

    Comunque è solo un'idea. Vediamo.
    Ti ringrazio molto
    Ciao

  9. #9
    guarda che quella linea se metti testo e si allunga il contenitore principale non si allunga più, si può sempre mettere un'altra linea sopra con bottom:0 al posto di top:0 ma è sempre una soluzione limitata, altre soluzioni su questo tipo purtroppo non sono cross-browser, secondo me quella più efficace rimane mettere la linea come immagine di sfondo in posizione centrale ripetuta solo verticalmente, basta una piccola gif.

    Ho visto il tuo esempio e sarebbe tutto molto simpatico se non fosse per le tabelle, l'orientamento più recente è di riservare il loro uso all'incolonnamento di dati, quelle stesse cose si potrebbero fare con i css, è un po' complicato ma i vantaggi sono innegabili.



    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  10. #10
    piccolo esempio di un tuo box coi css:

    <html>
    <head>
    <title>box</title>
    <style>
    body {font-size:100%}
    p {padding:0;margin:0}
    .padding {padding:1em}
    .verdone {margin-left:6%;background:#ce7b00;width:30%;height:5%}
    .verdino {width:6%;background:#ff9900;height:20%;float:left }
    .verdotto{background:#e74118;color:white;float:lef t;width:50%;font-family:verdana;sans-serif}
    .bianco {color:white;font-size2em}
    .giallo {color:#ffffa8;font-size:4em;}

    </style>
    </head>

    <body>

    <div class="verdone"></div>
    <div class="verdino"></div>
    <div class="verdotto">
    <div class="padding">
    <p class="bianco">tanto per fare una prova</p>
    <p class="giallo">tanto per fare una prova</p>
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.