Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    foto e immagini per il web

    Allora premetto che mi sento un po' scemo a occupare così spazio nel forum ma il dubbio mi attanaglia da qualche giorno.
    Faccio siti web da qualche anno e in tutti i siti che ho fatto per mettere on line le immagini mi limitavo a ridurle della dimensione giusta con photoshop di tenere i colori per il web e nei limiti del possibile cercare di tenere le immagini sotto i 35 kb se però dovevo mettere on line immagini + grandi e più lente ricorrevo ai preload o cose del genere.Ora un tipo che insegna in accademia mi dice "se vai in un'agenzia a dire che usi photoshop per mettere a posto le immagini ti guardano storto..." O_O ma come?e cosa dovrei usare?Firework perchè fa parte del pacchetto macromedia?O dovrei vettorializzare tutto?(roba da pazzi..) voi che usate e coem fate ditemi che a me adesso il dubbio resta...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: foto e immagini per il web

    Originariamente inviato da Mauro84
    Allora premetto che mi sento un po' scemo a occupare così spazio nel forum ma il dubbio mi attanaglia da qualche giorno.
    Faccio siti web da qualche anno e in tutti i siti che ho fatto per mettere on line le immagini mi limitavo a ridurle della dimensione giusta con photoshop di tenere i colori per il web e nei limiti del possibile cercare di tenere le immagini sotto i 35 kb se però dovevo mettere on line immagini + grandi e più lente ricorrevo ai preload o cose del genere.Ora un tipo che insegna in accademia mi dice "se vai in un'agenzia a dire che usi photoshop per mettere a posto le immagini ti guardano storto..." O_O ma come?e cosa dovrei usare?Firework perchè fa parte del pacchetto macromedia?O dovrei vettorializzare tutto?(roba da pazzi..) voi che usate e coem fate ditemi che a me adesso il dubbio resta...
    Considera che Photoshop è stato il primo programma che si è occupato della elaborazione delle immagini bitmap, tutti gli altri sono delle copie.

    Non è scritto da nessuna parte quale programma devi usare per comprimere, elaborare le immagini, se usi Photoshop sicuramente non sbagli, così come non sbagli se usi ImageReady o Firework o qualsiasi altro programma che vuoi
    Per quanto riguarda il discorso del vettoriale in quel caso sei quasi costretto ad usare Flash, anche se le immagini cmq non vengono rielaborate in vettoriale restano sempre jpeg, gif, png, ecc ecc



  3. #3
    ah ok...grazie,quando impari da autodidatta rimane sempre il dubbio di sbagliare.Grazie di tutto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: foto e immagini per il web

    Originariamente inviato da Mauro84
    ..Ora un tipo che insegna in accademia mi dice "se vai in un'agenzia a dire che usi photoshop per mettere a posto le immagini ti guardano storto..."...

    sarei tanto curioso di farci 2 chiacchiere

    e secondo lui cosa si dovrebbe usare?

    :bubu:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fasibia
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    242
    Per un po' ho insegnato web design al cepu (mea culpa, ok, l'ho fatto per denaro)

    Cmq il tipo prima di me usava fireworks e insegnava quello.
    Quello prima ancora o corel o deluxe..
    Arrivo io e insegno photoshop.

    Nelle aziende in cui ho lavorato si usava quello.
    Nessuno mi ha mai guardato storto. Pagato poco si, guardato storto mai!

  6. #6
    Originariamente inviato da fasibia
    Per un po' ho insegnato web design al cepu (mea culpa, ok, l'ho fatto per denaro)

    Cmq il tipo prima di me usava fireworks e insegnava quello.
    Quello prima ancora o corel o deluxe..
    Arrivo io e insegno photoshop.

    Nelle aziende in cui ho lavorato si usava quello.
    Nessuno mi ha mai guardato storto. Pagato poco si, guardato storto mai!

    io "sono imparato" al cepu (le cose di base... giusto per iniziare, flash, dreamweaver e html) poi mi sono formato con la pratica... molta molta pratica =)
    e cmq il mio professore non era male, anzi ...

    a parte questo, io per ridimensionare le immagini, preferisco fireworks (se le devo mettere su web...)
    forse perchè lo trovo più immediato... ma a pari qualità (ad occhio nudo ovviamente) sembrano compresse maggiormente con fireworks ...

    cmq io sono del parere che photoshop è un grandissimo programma... ma per quanto riguarda il web ... macromedia è imbattibile !!!

    saluti

  7. #7
    Effettivamente il tipo mi aveva turbato con sta cosa,io uso photoshop più che altro perchè son comodo che ad usar corel o firework anche se mi non cambia molto (cmq ora che mi dici che la compressione immagini è migliore in firework proverò ).Grazie a tutti.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fasibia
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    242
    GLi algoritmi di compressione e ridimensionamento del photoshop sono superiori a tutti quelli che ho visto, a mia detta.

    Il motivo per cui in molte (non troppe) aziende si preferisce fireworks è:

    Adobe Photohop: 1200 e rotti euro

    Studio mx (dreamweaver + Flash + Fireworks + nonsochealtro) 1000 euro
    :adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.