Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    cancellare la cache del browser

    Ciao a tutti
    Vorrei sapere se esiste in javascript un metodo per cancellare i file dalla cartella file temporanei, magari da richiamare con un setInterval() o setTimeout()?
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    impossibile
    al massimo puoi forzare il browser a richiedere una versione sempre aggiornata del file,
    ma se il tuo scopo era rimuovere il file stesso dalla cache puoi metterci una pietra sopra
    ciao

  3. #3
    Forzare il browser a richiedere una versione sempre aggiornata del file mi sembra un buon compromesso basta che non sia il reload() del documento ricevente però.
    Come faresti tu?
    Grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    metterei questi header in php
    Codice PHP:
    <?
    header 
    ("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");
    header ("Last-Modified: " gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT");
    header ("Cache-Control: no-cache, must-revalidate");
    header ("Pragma: no-cache");
    ?>
    o, se non posso usare php, i meta corrispondenti (meno affidabili)
    codice:
    <meta http-equiv="expires" content="Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT">
    <meta http-equiv="cache-control" content="no-cache">
    <meta http-equiv="pragma" content="no-cache">
    se avessi solo bisogno di caricare file esterni (immagini, swf...) che potrebbero essere cambiati dall' ultima visita procederei diversamente
    (se serve fammi sapere, possibilmente fornendo dettagli)

  5. #5

    ma...

    Ho provato ad inserire i meta ma nulla di fatto.
    Io ho bisogno di caricare variabili da un file di testo che potrebbe essere cambiato dall' ultima volta che è stato caricato in un documento swf, se non svuoto la cache mi carica sempre le stesse.
    Ora provo a far leggere le variabili nel file testo da una asp con expires=0 per evitare di memorizzare la pagina nel browser, sembra un po macchinoso ma non mi viene in mente altro.
    Grazie per la disponobilità.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    ok, ricavati data e ora in actionscript e quando indichi l' url del txt da leggere appendi anche la data, x intenderci
    file.txt?now=data
    e ricaricherà sempre la versione aggiornata

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    funziona anche con .swf?

    cioè...

    embed src=file.swf?now=data ???

    funge anche così?

    Ricapitolando devo trovarmi data con script...

    e poi mettere in una pagina html..

    <embed src ecc...? >

    Grazie 1000



    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sì, però se devi usare variabili javascript dentro normali tag html quei tag deve scriverli javascript con document.write()

    trovi spiegazioni dettagliate qui

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Perchè adesso mi da questo errore? :(

    Warning: Cannot add header information - headers already sent by (output started at /home/sites/site/web/prenotazione/tifrego2.php:2) in /home/sites/site/web/prenotazione/tifrego2.php on line 4



    Il codice php cui si riferisce l'errore eè il seguente...



    <?php

    header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT"); // Data passata
    header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT");
    // sempre modificato
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate"); // HTTP/1.1
    header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
    header("Pragma: no-cache");



    print "<object classid='clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000' codebase='http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0' width='640' height='480'>";
    print " <param name='movie'value='provasoluzione.swf'>";
    print " <param name='quality' value='high'>";
    print " <embed src='provasoluzione.swf?tifrego='.rand().'' quality='high' pluginspage='http://www.macromedia.com/go/getflashplayer' type='application/x-shockwave-flash' width='640' height='480'></embed>";
    print "</object>";

    ?>

    Grazie



    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    Le ho provate tutte .. ma :(

    Originariamente inviato da Xinod
    sì, però se devi usare variabili javascript dentro normali tag html quei tag deve scriverli javascript con document.write()

    trovi spiegazioni dettagliate qui
    Ho provato tutti i metodi consigliati ma se non faccio sempre dal browser strumenti - opzioni - elimina files temporanei di internet - ok (a mano...) non mi visualizza mai i dati aggiornati senza dover chiudere prima il browser

    Sono alla frutta...

    Non c'è proprio nessunissima soluzione per questo maledettissimo problem?



    tom
    "Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.