Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322

    parliamo di flash mx 2004

    ho appena installato il bambino, e dopo un sonoro , per tutti i componenti della libreria


    e dopo un altro sonoro :zamm: , per lo schifo di guida messa a disposizione

    mi domando, anzi più che altro domando opinioni, e/o chiarimenti



    quali secondo voi le migliorie, quali secondo voi i punti dolenti

    la cosa più bella che fino ad adesso ho trovato è il debug anche dei filmati esterni, ma ad esempio con la creazione dinamica di filmati
    già la cosa s'ingrippa e fatica ad interpretare


    beh in poche parole

    postate qui quello che volete
    impressioni , ecc

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    mi aspettavo che sistemassero i problemi con la qualità dei testi e un funzionamento "ottimale" del tag <img..> nei testi dinamici..

    per il resto mi piace
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    beh i testi li hanno sistemati

    c'è una funzione antialias da paura
    il problema è che funziona solo con player 7, e come ogni versione questa resta un problema

    oddio meglio i 2 minuti di attesa di scaricamento di flash che i sproporzionati mega di quicktime

  4. #4
    - La Macromedia se continua a stringere l'interfaccia ad ogni versione comincerà a far soffrire noi poveri utenti di claustrofobia (uno dei programmi per cui sono passato alla ris di 1280x1024 è Flash, insieme a Poser e Premiere)

    - Più incasinati per certi versi i components nuovi, odioso il fatto che la maggior parte di quelli per Mx con la nuova versione vadano dal dare qualche piccolo problema a non funzionare per un ciufolo

    - As2 è al momento tanto fumo e poco arrosto

    - Anche io sono felice del fatto che il caricamento di swf e altro esterni si possa testare in locale mentre fino all'mx lo scaricamento simulato funzionava solo sul principale

    - Utile il maggior controllo sul menu da tasto destro

    - Utile la possibilità di sfruttare la rotellina del mouse e il fatto che i campi di testo possano essere scrollati con essa

    - Non mi entusiasma il fatto che la MM stia iniziando a mettere troppe robette già pronte, in questa nuova versione i behaviors e i jsfl, ad esempio...si rischia che una gran parte degli utenti poi usi sempre quei 2-3 effetti e faccia cose poco originali

    - Il tag <img> per i campi di testo per come funziona attualmente in gran parte dei casi è come se nun ce fosse

    - Assolutamente odioso che i component e i jsfl di default non siano editabili


    Al momento non mi viene in mente altro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    141
    Non si può più scivere codice in normal mode, c'è solo la expert mode!!

    Chissà perchè l'hanno tolta????

  6. #6
    Originariamente inviato da Broly
    - Utile la possibilità di sfruttare la rotellina del mouse e il fatto che i campi di testo possano essere scrollati con essa
    è il player7 che gestisce la rotella, non il flash7, o almeno ci sono vecchi lavori che avevo fatto utilizzando (aimè) il component dello scroll in testo dinamico e gli utenti che avevano il player 7 potevano scrollare anche con la rotella, per il resto sono daccordo con te su tutti i punti, in più bellissima la gestione dei testi statici antialias, che funziona anche se esporti per il player6, una cosa che invece non ho capito è la differenziazione tra pro e normale, dato che la pro ha qualche fesseria in più sui video e basta.. l'avrei capita di più se la versione normale fosse stata pensata per i designer e la pro per i coder.. a parte questo io sto in 1600*1200 per cui ancora non ho problemi con le interfacce dei programmi

  7. #7
    Originariamente inviato da Broly
    - La Macromedia se continua a stringere l'interfaccia ad ogni versione comincerà a far soffrire noi poveri utenti di claustrofobia (uno dei programmi per cui sono passato alla ris di 1280x1024 è Flash, insieme a Poser e Premiere)
    ci sono le freccette, se le clicki ti si chiudono tutti i pannelli, io non ho sofferto poi cosi' tanto ...


    Originariamente inviato da Broly
    - Più incasinati per certi versi i components nuovi, odioso il fatto che la maggior parte di quelli per Mx con la nuova versione vadano dal dare qualche piccolo problema a non funzionare per un ciufolo
    io trovo odiosi i components in generale


    Originariamente inviato da Broly
    - As2 è al momento tanto fumo e poco arrosto
    per ora e' un ibrido intermedio ma io sto scrivendo classi su classi e portarmele dietro in una classpath e' oltre il comodo ( poi i bachi verranno corretti, siamo sempre li, un approccio differente, puo' piacere e non piacere, a me piace, sebbene ne riconosca i limiti )


    Originariamente inviato da Broly
    - Anche io sono felice del fatto che il caricamento di swf e altro esterni si possa testare in locale mentre fino all'mx lo scaricamento simulato funzionava solo sul principale
    :2sbav:


    Originariamente inviato da Broly
    - Utile il maggior controllo sul menu da tasto destro
    :2sbav:


    Originariamente inviato da Broly
    - Utile la possibilità di sfruttare la rotellina del mouse e il fatto che i campi di testo possano essere scrollati con essa
    :2sbav:


    Originariamente inviato da Broly
    - Non mi entusiasma il fatto che la MM stia iniziando a mettere troppe robette già pronte, in questa nuova versione i behaviors e i jsfl, ad esempio...si rischia che una gran parte degli utenti poi usi sempre quei 2-3 effetti e faccia cose poco originali
    e quale sarebbe la novita' ??? ... swish non ha comportato la stessa cosa ? :master:


    Originariamente inviato da Broly
    - Il tag <img> per i campi di testo per come funziona attualmente in gran parte dei casi è come se nun ce fosse
    pero' c'e' , e' gia' un inizio .. un po' come l' AS2.0


    Originariamente inviato da Broly
    - Assolutamente odioso che i component e i jsfl di default non siano editabili
    concordo


    Originariamente inviato da Broly
    Al momento non mi viene in mente altro
    getNextHighestDepth();
    MovieClipLoader();
    _lockroot
    nuova System
    MIDI
    Timplates
    Project
    Slides

    .... secondo me ne vale la pena






    Originariamente inviato da dioz
    ...
    i dinamici in alias su player <7 non servono a niente, perlomeno su player linux e' cosi'

    Differenze tra normale e Pro non e' poca ... anzi e' perfino troppa, secondo me una versione completa ( una Pro ) ad un costo intermedio tra le 2 attuali versioni, avrebbe riscontrato maggiore successo.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    su win funziano i testi antialias anche con player6 non so col 5,

    le differenze invece sono poche, anzi pochissime, io non spendo 260mila lire in più erp avere quattro components (che odio) e un paio di features per il cideo.. bha..

  9. #9
    Originariamente inviato da dioz
    su win funziano i testi antialias anche con player6 non so col 5,

    le differenze invece sono poche, anzi pochissime, io non spendo 260mila lire in più erp avere quattro components (che odio) e un paio di features per il cideo.. bha..
    insisti .. :di56: :di56:



    Robust Development
    Forms
    Advanced Components
    Connecting to Data Sources
    Data Bound Components
    Updating Data Sources with Delta Packets
    ActionScript Support for Data
    Project Panel
    Source Code Control
    Slides

    Professional Video
    3rd Party Application Integration
    High-Quality Video
    Improved Video Encoder
    External FLV with Progressive Playback
    Media Components

    Device Development
    External Players
    MIDI Ring Tone support
    Templates


    se per te questa e' roba inutile e a MM sono deficienti allora OK ... altrimenti se pensi non al sito che stai facendo adesso ma alle possibilita' in piu' che avresti, il discorso e' un pelino differente, non trovi ???

    E cmq per me solo la parte "Robust Development" mi sembra faccia la differenza ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Originariamente inviato da andr3a
    ci sono le freccette, se le clicki ti si chiudono tutti i pannelli, io non ho sofferto poi cosi' tanto ...


    Me ne frega una cippa dei pannelli che posso levare, l'area di default dev'essere larga in se, se voglio devo poter lavorare con vari pannelli aperti senza dover soffrire di claustrofobia, in 'sta versione hanno fatto l'interfaccia più stretta della storia.


    per ora e' un ibrido intermedio ma io sto scrivendo classi su classi e portarmele dietro in una classpath e' oltre il comodo ( poi i bachi verranno corretti, siamo sempre li, un approccio differente, puo' piacere e non piacere, a me piace, sebbene ne riconosca i limiti )

    A te piace, per me è tanto fumo e poco arrosto.


    e quale sarebbe la novita' ??? ... swish non ha comportato la stessa cosa ? :master:

    Stiamo parlando di Flash no? IN FLASH è una novità (che non mi piace).


    pero' c'e' , e' gia' un inizio .. un po' come l' AS2.0

    Al momento sono entrambi fumo e poco arrosto. Anche per il tag <img> han fatto tanta scena e poi allo stato attuale serve nell'1% dei casi...un po' come AS 2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.