Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Urgente: diapositive avanzamento a tempo

    Salve a tutti, trovo molto comodo la funziona diapositiva e i modelli presenti, ma tutti presentano i pulsanti avanti e indietro ma io vorrei fare avanzare le diapositive dopo un tot tempo. Siccome non so gestire il time da una diapositiva all'altra vorrei sapere se qualcuno l'ha fatto e come fare....

    grazie a tutti

  2. #2
    Se si tratta solo di diapositive, non hai volgia di imparare Flash e devi fare (ad es.) una presentazio ti conviene usare Power Point....
    se invece hai qualcosa di più particolare allora vada per Flash
    Potresti magari specificare meglio cosa devi fare?
    In base a quello poi potrei suggerirti una cosa o un'altra....
    ...perchè quando uno lavora....lavora!

  3. #3
    nei templates di flash c'e' un modello che ha gia i pulsanti per l'avanzamento ed un pulsante per l'avanzamento automatico ogni pochi secondi, basta pendere le immagini ridimensionarle 640-480 e sbatterle nella timeline principale un dopo l'altra e il gioco e' fatto hai usato flash e ci metti pochino :sexpulp:
    ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Non c'ho messo ancora il naso e ti chiedo:

    Quel "ogni pochi secondi" è regolabile, slide per slide, oppure è un tempo fisso ?

    Cmq, a volte i metodi antichi possono risultare i migliori e farei dunque il tutto con un Flash Document normale.

    Metterei un'immagine per ogni frame, in sequenza;
    Farei un mc vuoto da collocare, per comodità, in un layer a sé stante.
    Metterei in corrispondenza di ogni frame delle immagini un'istanza del movieclip vuoto e assocerei, al primo:

    onClipEvent(load) {
    _parent.stop();
    pausa = 3000;
    tempo = getTimer();
    }
    onClipEvent(enterFrame) {
    if(getTimer()-tempo>=pausa){
    _parent.play();
    }
    }

    Al secondo, se volessi che invece di 3 secondi la pausa fosse di 5 secondi, cambierei semplicemente il 3000 con 5000 e così via per gli altri.

    Non so perché Flash 7 mi faccia questo scherzo ma, facendo una prova, ho scoperto che il penultimo mc vuoto della slide sequence dev'essere così:

    onClipEvent(load) {
    _root.stop();
    pausa = 3000;
    tempo = getTimer();
    }
    onClipEvent(enterFrame) {
    if(getTimer()-tempo>=pausa){
    _parent.play();
    }
    }

    Non ha senso in quanto, dire _parent o dire _root in un annidamento di primo grado è concretamente la stessa cosa.
    Cmq, funziona.

    Larga la foglia, stretta la via...

    NAPadoraLaSuaZia :gren:
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Grazie, so come funziona il get timer, ma purtroppo devo usare per forza le diapositive per il flusso di lavoro che ho in studio (permettere in sostanza anche a chi non sa di flash di impostare una diapositiva senza distruggere tutto). Purtroppo non riesco ad applicare la transizione tra una diapo e l'altra attraverso il getTimer

    Qualcuno hai mai provato ad usarla?

    grazie

  6. #6
    Nella visualizzazione a schermate una volta eseguita la transizione associata alla schermata viene eseguito questo script

    on (allTransitionsInDone) {
    // GoTo Next Screen behavior
    var screen = null;
    var target = this;
    while((screen == null) && (target != undefined) && (target != null))
    {
    if(target instanceof mx.screens.Screen)
    {
    screen = target;
    }
    else
    {
    target = target._parent;
    }
    }
    if(screen instanceof mx.screens.Slide)
    {
    screen.rootSlide.currentSlide.gotoNextSlide();
    }
    // End GoTo Next Screen behavior

    }


    che sostanzialmente fa andare alla schermata successiva una volta eseguita la transizione, io vorrei che invece attendesse qualche secondo (permettere di leggere ciò che è scritto)....

  7. #7
    Il risultato è senza dubbio qualcosa di simile ad un Powerpoint, ma con risultati sicuramente migliori...
    So usare molto bene flash ma non ho mai usato la funzionalità sulle diapositive della nuova versione di flash. Causa flusso di lavoro in studio, la soluzione più rapida ed efficace è proprio questa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.