Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    AIUTO: il pc si riavvia con la schermata del BIOS! !

    ciao, sono una nuova utente, non esperta di computer, che ha comprato un nuovo pc su misura chl una settimana fa ma ha già dei problemi, e spera tanto nel vostro aiuto. mi scuso in anticipo se la domanda o il problema risulteranno stupidi ma come ho detto non sono esperta.
    il pc non ha avuto problemi fino a quando ieri sera ho avuto la malaugurata idea di fare la pulitura disco. siccome ci stava impiegando troppo tempo ho clikkato sul tasto annulla e ho riavviato il pc. al riavvio invece che la classica schermata di windows XP, mi compare la schermata del BIOS!!
    provo ad uscirne con il tasto esc ma non riesco, ogni volta si riavvia e compare il solito BIOS. per spegnerlo devo staccare la corrente, altrimenti non c'è modo, nemmeno chiacciando il tasto di accensione.
    tra l'altro guardando i settaggi ho notato che nell'IDE primary slave non compare niente, mentre da quello che spiega il libretto di istruzioni dovrebbe comparire la scheda madre.
    il mio pc ha un processore AMD athlon xp2500+, scheda madre ASUS A7V8X-MX, HD samsung da 120GB, memoria DIMM DDR333 512MB. non ho proprio idea di cosa possa essere successo e soprattutto non so cosa fare. se c'è qualche anima pia disposta ad aiutarmi (senza dover protare il pc all'assistenza >__<) gli/le costruirò un monumento in oro zecchino! grazie in anticipo!!!

  2. #2

    Re: AIUTO: il pc si riavvia con la schermata del BIOS! !

    [supersaibal]Originariamente inviato da tokyogirl

    tra l'altro guardando i settaggi ho notato che nell'IDE primary slave non compare niente, mentre da quello che spiega il libretto di istruzioni dovrebbe comparire la scheda madre.
    /supersaibal]
    In realtà dovrebbe comparirti l'hard disk.
    Prova a modificare quell'opzione settandola su Auto e prova a riavviare.
    se non funziona con esc nel bios dovrebbe esserci il menù di uscita...
    che bios hai?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992

    Re: AIUTO: il pc si riavvia con la schermata del BIOS! !

    [supersaibal]Originariamente inviato da tokyogirl
    ciao, sono una nuova utente, non esperta di computer, che ha comprato un nuovo pc su misura chl una settimana fa ma ha già dei problemi, e spera tanto nel vostro aiuto. mi scuso in anticipo se la domanda o il problema risulteranno stupidi ma come ho detto non sono esperta.
    il pc non ha avuto problemi fino a quando ieri sera ho avuto la malaugurata idea di fare la pulitura disco. siccome ci stava impiegando troppo tempo ho clikkato sul tasto annulla e ho riavviato il pc. al riavvio invece che la classica schermata di windows XP, mi compare la schermata del BIOS!!
    provo ad uscirne con il tasto esc ma non riesco, ogni volta si riavvia e compare il solito BIOS. per spegnerlo devo staccare la corrente, altrimenti non c'è modo, nemmeno chiacciando il tasto di accensione.
    tra l'altro guardando i settaggi ho notato che nell'IDE primary slave non compare niente, mentre da quello che spiega il libretto di istruzioni dovrebbe comparire la scheda madre.
    il mio pc ha un processore AMD athlon xp2500+, scheda madre ASUS A7V8X-MX, HD samsung da 120GB, memoria DIMM DDR333 512MB. non ho proprio idea di cosa possa essere successo e soprattutto non so cosa fare. se c'è qualche anima pia disposta ad aiutarmi (senza dover protare il pc all'assistenza >__<) gli/le costruirò un monumento in oro zecchino! grazie in anticipo!!! [/supersaibal]

    se guardi bene vedrai che trovi la voce che ti fa uscire dal bios

  4. #4
    ciao! ^_^
    grazie per le vostre risposte! seguendo quello che c'è scritto sul libretto della scheda madre ho settato tutti i valori predefiniti. ora nell'IDE mi compaiono:
    HD (primary master)
    lettore dvd (secondary master)
    masterizzatore (secondary slave)
    invece l'IDE primary slave è rimasto vuoto, è un problema o va bene anche così? nonsono riuscita a capirlo.
    cmq dopo aver salvato con le impostazioni predefinite sono riuscita a riavviare e ad uscire dal bios, però è sorto un altro problema (la mia si che è sfiga!), al riavvio il pc mi dava questo mex su schermo nero:
    DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
    quindi ho inserito il CD di winXP e ho dovuto ripristinare la versione di XP perché, da quel che mi dicevano i vari messaggi, era danneggiata. dopo 2 tentativi sono riuscita a ripristinarla (senza nemmeno perdere i dati) ma il brutto è che, a parte il fatto che il pc mi sembra più lento rispetto a prima, ogni volta che lo accendo o che faccio il riavvio mi compare il solito messaggio:
    DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER e devo inserire ogni volta il cd di xp altrimenti non mi parte. >__<
    pensi che ci sia bisogno di una formattazione dell'HD?
    GRAZIE dell'aiuto! spero di riuscire a capire un po' di più col tempo e con lo studio!

  5. #5
    può darsi che dal bios sia settata una sequenza di boot errata prova a rientrare nel bios e cercare boot sequency settandola in c,a,d e prova a riavviare. se continua a darti quel problema
    purtroppo credo che a questo punto ci sia bisogno della formattazione... probabilmente il processo di pulizia non si è interrotto in maniera del tutto ortodossa e avrà causato qualche problemino sulla fat...
    ciao

  6. #6
    ciao
    provo subito a fare quello che mi hai suggerito, rientrando nel bios. speriamo che così il problema si risolva perché il pensiero di formattare, ma soprattutto di reinstallare tutti i programmi mi fa venire i brividi
    GRAZIE mille dell'aiuto, sei stato gentilissimo ^_____^
    ciao

  7. #7
    rieccomi!
    ho controllato il bios e come first boot effettivamente era settato il cd rom, quindi ho settato HD e il pc è partito normalmente senza più darmi quel messaggio.
    peccato che ora il pc sia più lento e che non mi regga l'antivirus
    premetto che ho il norton antivirus 2003 (senza firewell), l'icona nella barra rimane per pochi secondi e poi scomapre automaticamente, idem se seleziono il pannello di controllo del norton, resta sul monitor 4 o 5 secondi e poi scompare. ho provato a disinstallarlo e ad installarlo ma non è servito a niente. anzi, così ora non ho nemmeno le definizioni dei virus aggiornate >_<
    mi vengono settate anche delle opzioni strane che io nonho di sicuro messo, ovvero l'auto detect è disattivato.
    cosa può essere?
    grazie ancora per l'aiuto che vorrai darmi!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    [supersaibal]Originariamente inviato da tokyogirl
    rieccomi!
    ho controllato il bios e come first boot effettivamente era settato il cd rom, quindi ho settato HD e il pc è partito normalmente senza più darmi quel messaggio.
    peccato che ora il pc sia più lento e che non mi regga l'antivirus
    premetto che ho il norton antivirus 2003 (senza firewell), l'icona nella barra rimane per pochi secondi e poi scomapre automaticamente, idem se seleziono il pannello di controllo del norton, resta sul monitor 4 o 5 secondi e poi scompare. ho provato a disinstallarlo e ad installarlo ma non è servito a niente. anzi, così ora non ho nemmeno le definizioni dei virus aggiornate >_<
    mi vengono settate anche delle opzioni strane che io nonho di sicuro messo, ovvero l'auto detect è disattivato.
    cosa può essere?
    grazie ancora per l'aiuto che vorrai darmi! [/supersaibal]

    ti conviene formattare tutto... e butta nel cesso norton che rallenta solo.trovati un antivirus migliore. in giro ce ne sono di gratuiti e + leggeri

  9. #9
    beh sì, concordo con gen...
    a questo punto ti conviene formattare, ci vorrà un po' di tempo per rifare le installazioni ma risolvi un botto di problemi che altrimenti ti porteresti dietro a vita.
    E concordo anche per il discorso norton. Quando non c'è il pc schizza che è una bellezza.
    Ciao!
    A disposizione....

  10. #10
    ciao
    rieccomi !
    alla fine ho formattato tutto (la formattazione dell'XP non mi è sembrata così difficile, almeno, io mi aspettavo di peggio^^) dopo di che ho passato tutta la giornata a reinstallare i vari programmi.
    la cosa terribile è che mi risultavano ancora dei virus anche dopo la formattazione, più precisamente il blaster e il welchia (non sono sicura di averli scritti bene, cmq se non sono questi i nomi erano simili) nonostante facendo vari scans on-line non venivano rilevati. cmq ora ho scaricato l'antivirus AVG 6, il zone alarm e anche lo spybot, oltre ai vari aggiornamenti di windows update. spero di essere protetta così!
    cmq con il 98 non ho mai avuto così tanti problemi coi virus >_<
    grazie ancora per l'aiuto e la genitlezza di aver aiutato un'ignorante informatica :tongue:
    ciao ciao
    *tokyogirl*

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.