Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Pagine Asp e AspNet all'interno di uno stesso sito

    Ho letto sulla guida di Dreamweaver Mx 2004 a pag. 723 che all'interno di un sito possono coesistere contemporaneamente pagine in Asp e AspNet.
    La guida si riferisce in particolar modo alla pagina di login dicendo che visto che non esiste un comportamento specifico di Dreamweaver in AspNet consiglia di utilizzare la procedura che si utilizza per costruire (sempre con Dreamweaver) una pagina di Login in Asp.
    Ho provato a farlo ma giustamente la pagina Asp non vede la connessione al DataBase fatta in AspNet e all'interno del sito due connessioni non riescono a coesistere.
    Mi potete dare dei chiarimenti.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    certo pagine asp e asp.net possono coesistere.

    per quanto riguarda l'autenticazione attenzione:
    se fai la pagina di log-in in asp sostanzialmente crei una session e successivamente nelle pagine protette vai a vedere se esiste o meno
    Se esiste vuol dire che l'utente si è loggato giustamente, se non esiste, o c'è qualcuno che fa il furbo(salva la pagina nei preferiti, poi rientra a sessione scaduta)o la sessione è scaduta veramente.

    la fregatura è che con asp.net a meno di non avere w2003 server non puoi leggere le session fatte in una pagina asp
    L'unico modo è usare dei cookie


    Il metodo di autenticazione di asp.net è quello che consiglio. Le pagine che ti vengono protette le metti tutte in una cartella e li dentro ci metti un file web.config che nega l'accesso a meno di non essere autenticati. Ti basta aggiungere quel file e non tocchi una virgola di quelle pagine (solo aspx !!! )

    per la connessione poco male, mettila nel web.config + generale (quello che sta nella root della tua cartella di sito)
    si tratterà di scriverci una stringa di connessione identica a quella che usi in asp
    Frate Priore: "È Lucifero in persona!"
    Trinità: "Lo conosci?"
    Bambino: "Mai sentito nominare, deve essere un professionista dell'est"

  3. #3
    Ok grazie per il chiarimento.
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.