Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636

    Boloccare gli accessi alle cartelle private

    Uso WIN-XP PROFESSIONAL ed ho creato un account utente per mia sorella che sta quasi a zero quanto a conoscenze informatiche, pertanto ho la necessità di bloccare il più possibile gli accessi alle cartelle che potrebbero permetterle, anche se involontariamente, di danneggiare il PC e/o cancellare dati importanti.

    Come ho già detto, ho creato un secondo account per lei ma non riesco a fare in modo di bloccare gli accessi a partizioni, cartelle e files.

    Consultando la guida di windows ho notato che questa fa riferimento ad un'opzione "AVANZATE" della scheda degli account utenti, ma purtroppo non riesco a trovarla. Potrebbe essere che non ho attivato qualche opzione importante? Se si, sapete dirmi come fare?

    Grazie!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    100

    Re: Boloccare gli accessi alle cartelle private

    [supersaibal]Originariamente inviato da Max-Man
    Uso WIN-XP PROFESSIONAL ed ho creato un account utente per mia sorella che sta quasi a zero quanto a conoscenze informatiche, pertanto ho la necessità di bloccare il più possibile gli accessi alle cartelle che potrebbero permetterle, anche se involontariamente, di danneggiare il PC e/o cancellare dati importanti.

    Come ho già detto, ho creato un secondo account per lei ma non riesco a fare in modo di bloccare gli accessi a partizioni, cartelle e files.

    Consultando la guida di windows ho notato che questa fa riferimento ad un'opzione "AVANZATE" della scheda degli account utenti, ma purtroppo non riesco a trovarla. Potrebbe essere che non ho attivato qualche opzione importante? Se si, sapete dirmi come fare?

    Grazie! [/supersaibal]
    Ti consiglio di usare Folder Lock (trovi l'ultima versione su www.download.com), ti nasconde le cartelle al sitema e non è possibile cercare quei file, in più è molto semplice da usare. L'unica pecca è che e shareware, se sei a corto di € [(www.crackfind.com)-ILLEGALE]

  3. #3
    Inizialmente dipende tutto dal tipo di account che le hai fatto.
    Se con tipologia di utente gli hai dato il semplice "user" nn puo' accedere a cartelle di sistema o ad esempio installare sw particolarmente dannosi.
    Non riuscirà nemmeno ad accedere alle cartelle create da te che sei l'admin.
    Cmq se user è troppo poco puoi farla diventare poower user e per bloccare l'accesso a cartelle devi guardare le protezioni (tasto dx --> proprietà --> protezioni)e mettere o eliminare il gruppo a cui appartiene.
    "L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo!"(Salvador)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Continuo a non capire come cavolo si possono bloccare gli accessi agli utenti non autorizzati.

    Non voglio utilizzare opzioni raffinate e complicate, voglio soltanto fare in modo che gli utenti "limitati" NON possano accedere alle partizioni o ai files riservati, tutto qui!

    Quando vado nella cartella degli account, non riesco a trovare delle opzioni che mi permettano di bloccare gli accessi e non riesco a fare quest'operazione nemmeno utilizzando l'opzione "proprietà" delle cartelle, quella che si raggiunge cliccando il tasto destro sopra una partizione o una cartella.

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Quando hai installato xp hai usato ntfs come file system, vero?
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    [supersaibal]Originariamente inviato da darkkik
    Quando hai installato xp hai usato ntfs come file system, vero? [/supersaibal]

    SI!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    vau sulle cartelle che voui proteggere.
    dx, proprieta', protezione e condivisione, e togli il gruppo al quale appartiene tua sorella dal controllo di quella cartella.

    devi aver tolto il flag "utilizza condivisione semplice" dal menu' strumenti, opzioni cartella, visualizzazione
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    [supersaibal]Originariamente inviato da mardux
    vau sulle cartelle che voui proteggere.
    dx, proprieta', protezione e condivisione, e togli il gruppo al quale appartiene tua sorella dal controllo di quella cartella.

    devi aver tolto il flag "utilizza condivisione semplice" dal menu' strumenti, opzioni cartella, visualizzazione [/supersaibal]

    FINALMENTE!!!

    GRAZIE MARDUX!

    Cos'è, l'intelligenza superiore dei replicanti serie NEXUS-6 ?

    A proposito, complimenti per l'avatar!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    [supersaibal]Originariamente inviato da Max-Man
    FINALMENTE!!!

    GRAZIE MARDUX!

    Cos'è, l'intelligenza superiore dei replicanti serie NEXUS-6 ?

    A proposito, complimenti per l'avatar! [/supersaibal]
    grazie x l'avatar..
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  10. #10
    Avendo la stessa necessità, ho provato a fare quanto consigliato da mardux ... ma niente da fare.

    Ho un portatile acquistato con XP Home Edition già installato, e la casella "Rendo al cartella privata" non è disponibile (c'è, ma non è selezionabile).

    Quindi, presumo che originariamente XP non sia stato installato con ntfs ...
    Per XP HE, c'è un altro modo, c'è un modo per vedere se "sto'" ntfs è stato usato?

    Ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.