Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    da AUTOCAD a Photoshop da AUTOCAD a Corel Draw

    ciao a tutti. ho il seguente problemino.

    NONOSTANTE AUTOCAD SIA UN OTTIMO MEZZO LE POSSIBILITà DI COLORAZIONE E IMPAGINAZIONE SU PHOTOSHOP SONO OVVIAMENTE + AMPIE RISPETTO AL CAD.

    IL MIO PROBLEMA E' QUESTO:

    una volta realizzato un disegno su autocad [versione 2004 ma credo nn importi] vorrei importarlo su photoshop e "stamparlo" su file mantenendo pero' inalterate la qualita' del disegno.
    quello che succede è che nel momento in cui faccio una stampa su file che viene salvata in jpeg per esempio nel momento in cui la apro vedo un approssimazione delle linee degli spessori, delle circonferenze che nn è qualitativamente neanche paragonabile ad un lavoro stampato su plotter direttamente da autocad. quindi vi chiedo se conoscete una stampante virtuale particolare da installare, un file o qualcosa che mi converta per esempio una piantina in un file importabile su photoshop che mantenga inalterata la qualità di un lavoro autocad finito.
    un grazie 1000!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    hai provato con l'.eps?

    fai un plt e lo rinomini in eps, photoshop lo legge sicuramente
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da blukarma
    hai provato con l'.eps?

    fai un plt e lo rinomini in eps, photoshop lo legge sicuramente [/supersaibal]
    si ho risolto grassie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Premsso che io non uso Photoshop ma Pain shop pro, in casi simili ho risolto "stampando" su file in .pdf , con la massima ampiezza consentita (A2;A3) e poi importando il pdf su Paint shop che addirittura ti chiede la risoluzione con la quale importarlo, dopodichè è semplice farne un bitmap o jpg o altro.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    con i plt puoi fare qualsiasi formato vuoi e non è necessario avere acrobat, gli eps poi non hanno sfondo e sono la copia fedele della stampa, i pdf a volte danno dei problemi con i cad.

    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Mi spieghi come si fa blu?


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    io non ho autocad, uso allplan, comunque i file plt sono dei file di stampa che solitamente vengono utilizzati per fare le copie su carta dei disegni partendo da file.
    la caratteristica di questi file è che mantengono tutte le caratteristiche del disegno, spessore penne-font-colori-ecc, su tutti i s.o. e su tutti i pc.
    la differenza da i dxf e dwg è che questio sono file di stampa e basta.

    se ti crei il file pippo.plt e lo rinomini in pippo.eps lo puoi aprire con photoshop e farci quello che vuoi.
    attenzione i file .eps non sono vettoriali ma file immagini.

    l'estensione plt è indicativa, infatti i file possono essere hpgl 001 o qualsiasi altra estensione, vengono sepmre interpretati correttamente dalle stampanti.

    maggiori informazioni le trovi quì

    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tittula
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,944
    Grazie Blu


  9. #9
    http://homepage.mac.com/macteo/pag1.html

    QUI HO TROVATO LA SOLUZIONE MIGLIORE A QUESTO PROBLEMA. STAMPA AD ALTISSIMA RISOLUZIONE IN EPS.
    VI CONSIGLIO DI DARE UN OCCHIATINA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.