Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822

    [mx2004] apri file da proiettore exe

    devo aprire 200 file tra excel e pdf da proiettore flash, devo fare 200 file batch o esiste un altro metodo più veloce?
    qual'è la procedura corretta?

    ho provato a creare una cartella fscommand sullo stesso livello del proiettore, nel bottone all'interno del filmato ho inserito:
    codice:
    on (release) {
    	nomefile = "fscommand/C01_agg.xls";
    	fscommand("exec", "start\t"+nomefile);
    	fscommand("exec", "cmd\t/c\t"+nomefile);
    }
    niente da fare...
    che faccio?
    aiuto


  2. #2

    Re: [mx2004] apri file da proiettore exe

    Originariamente inviato da Base
    codice:
    on (release) {
    	nomefile = "fscommand/C01_agg.xls";
    	fscommand("exec", "start\t"+nomefile);
    	fscommand("exec", "cmd\t/c\t"+nomefile);
    }
    nomefile = "C01_agg.xls";
    togli fscommand...da MX in poi il proiettore di default vede solo quella cartella e quindi non occorre impostare il percorso!
    ....tanti file batch per altrettanti file da lanciare!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    ok tolgo il percorso fscommand da nomefile....
    ma non capisco la storia dei file batch...
    con questo script posso lanciare solo .exe .bat .com ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336
    potresti fare un exe in VB che va a leggere uno shared object che crei da flash col nome del file che vuoi aprire.

    in flash premendo su un pulsante corrispondente al file che vuoi far aprire, fai scrivere il nome del file e il percorso in uno shared object (magari tra i caratteri § che non sono comunemente usati nei percorsi e nei nomi dei files) dopodichè con fscommand fai partire il programma in vb che lo va a leggere ed estrae il nome e, in seguito, esegue il tuo file.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    azz.... non conosco gli shared object... cioè posso intuire a cosa servono ma non saprei proprio da che parte cominciare...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336
    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=7

    qui trovi un'ottima guida.

    In poche parole gli shared objects sono come i cookies, ma legati a flash e vanno a salvarsi in una cartella specifica:

    C:\Documents and Settings\NomeUtenteWin\Dati applicazioni\Macromedia\Flash Player\...

    da qui in poi il percorso prosegue con la posizione del tuo proiettore e alla fine ci sarà il file nomedeltuoproiettore.sol che è lo sharedobject

    Quindi con vb dovrai ricavare questa posizione, valutando se il sistema operativo è win98 o win2000/xp (la prima parte infatti varia)
    e ricavando il nome windows dell'utente che sta usando il pc.
    Dopodichè, essendo il tuo exe in visual basic nella cartella fscommand, il percorso del sol sarà dato dalla posizione del tuo eseguibile meno "\fsommand\"

    E' più difficile a spiegarlo che a capirlo.

    Ti consiglio di creare un proiettore semplice che ti salva uno shared object e vedere (seguendo il percorso standard che ti ho dato) dove te lo va a creare. poi in Vb è piuttosto semplice recuperarlo.

    P.S. attento al percorso anche nel caso che il proiettore venga aperto da un pc in rete lan.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    ti ringrazio molto dell'aiuto.
    ora mi faccio una cultura su sta roba in VB

    cazzarola ma è possibile che siamo arrivatoi a Flash mx 2004 e ancora non hanno creato una funzione per aprire file diversi da bat com exe da un proiettore???? sarà anche stupida come lamentela, perchè non sono un'espertone ed è probabile che faccia semplice una cosa che in realtà non lo è per niente. pero checcavolo....
    ogni volta che faccio un exe in flash vado incontro a problemi e soluzioni sempre differenti per quanto riguarda l'apertura dei file...
    ma perchè ?????!?!?!!?


    che ne pensate voi esperti?
    ciao e grazie.

  8. #8
    Originariamente inviato da Base
    cazzarola ma è possibile che siamo arrivatoi a Flash mx 2004 e ancora non hanno creato una funzione per aprire file diversi da bat com exe da un proiettore???? sarà anche stupida come lamentela, perchè non sono un'espertone ed è probabile che faccia semplice una cosa che in realtà non lo è per niente. pero checcavolo....
    ogni volta che faccio un exe in flash vado incontro a problemi e soluzioni sempre differenti per quanto riguarda l'apertura dei file...
    ma perchè ?????!?!?!!?


    che ne pensate voi esperti?
    ciao e grazie.
    casomai è il contrario....fino al 5 potevi fare come ti pareva...più o meno...da MX in poi l'fscommand exec è stato ridimensionato per motivi di sicurezza...non capisco quali sono le soluzioni differenti a cui vai incontro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    336
    Il problema è che non fanno differenza tra versione online (swf) e locale (exe).

    In effetti online darebbe grossi problemi se si potesse aprire qualsiasi eseguibile.

    Ma funzionando l'exec solo su proiettore, effettivamente, potrebbero implementare qualche funzione in più.

    Qualcuno ricordo che aveva giustificato la cosa dicendo che facendo così Macromedia si para il didietro col concetto:
    noi non permettiamo l'esecuzione di file dannosi direttamente dal nostro software. Se poi uno mette nella cartella fscommand un batch che ti cancella la cartella windows, non è un problema nostro...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Base
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    822
    ok, lasciando perdere la storia del vb e tenendola come salvagente, ho provato con il file bat e funziona....
    ora il problema che funziona solo dal proiettore exe.

    questo script si trova in un swf che viene caricato all'interno di un proiettore.... allora mi è venuto in mente:

    nel proiettore faccio una funzione:

    codice:
    function aprifile() {
    	fscommand("exec", _root.nomefile);
    }
    nell'swf gli metto:

    codice:
    on (release) {
    	_level0.nomefile = "C01_agg.bat";
    	aprifile();
    }
    non funziona....
    le funzioni dichiarate nel filmato "madre" non vengono anche lette dal filmato "figlio" ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.