Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: refresh flash e asp

  1. #1

    refresh flash e asp

    ho un problema con la sincronizzazione flash e asp.

    prima tramite un form in flash richiamo una pagina asp dove nel caso i dati inseriti siano giusti setto una variabile di sessione =1
    response.cookies("idcliente")= 1
    altrimenti a 0

    da flash ho quest'azione nel form:
    on (release) {
    loadVariablesNum("checklogin.asp", 0, "POST");
    gotoAndStop(6);
    }

    poi nel frame 6 richiamo il file benvenuto.asp in questo modo:
    k = new LoadVars()
    k.load('benvenuto.asp')
    k.onLoad = function(){
    if(this.riconosciuto==0){
    _root.gotoAndStop(7)
    }else{
    _root.gotoAndStop(10)
    }
    }


    nel file benvenuto.asp io leggo la varibile di sessione impostata nel file check.asp e a seconda restituisco il valore di riconosciuto:
    idcliente=request.cookies ("idcliente")

    e poi restituisco il valore di riconosciuto:
    a seconda 0 o 1
    if idcliente="0" then
    response.write "riconosciuto=0"
    else
    response.write "riconosciuto=1"
    end if

    il mio problema è che tutto funziona ma con ritardo .
    ad esempio se io inserisco i dati giusti mi va come se li inserissi errati ,ma la volta dopo mi dà l'ok perchè considera i dati inseriti la volta prima.
    COme posso fare a sincronizzarli o a fare una spece di refresh?

  2. #2

  3. #3
    dunque non so se ho capito bene comunque....

    codice:
    datiasp = new LoadVars();
    datiasp.path = this;
    datiasp.onLoad = function(success) {
    if (success) {	
    _root.gotoAndStop(6);
    } else {
    _root.stop();
    }
    };
    datiasp.load("checklogin.asp");
    devi usare una cosa del genere, in modo da far eseguire i comandi, solo a dati caricati

    idem per la parte ke c'è al fotogramma 6, anke se potresti fare tutto in un controllo unico

    codice:
    datiasp = new LoadVars();
    datiasp.path = this;
    datiasp.onLoad = function(success) {
    if (success) {	
    if(datiasp.riconosciuto==0){ 
    _root.gotoAndStop(7) 
    }else{ 
    _root.gotoAndStop(10) 
    } 
    } else {
    _root.stop();
    }
    };
    datiasp.load("checklogin.asp");
    non capisco solo come faccia a funzionarti nel tuo modo, nel senso, kosa ti stampa a video la pagina asp fuori da flash ?

    SK

  4. #4
    ti rispondo io che sono il suo socio
    qui cè la prova di cosa ci combina
    se l'utente è riconosciuto l'asp mi genera
    riconosciuto=1
    se l'utente non è riconosciuto las mi genra
    riconosciuto=0
    in questo modo dentro flash riesco a spostarmi in 2 fotogrammi..uno per gli utenti riconosciuti e uno per quelli non.
    qui la prova
    http://www.mondocartuccia.com/aspflash/prova.asp
    mail luca@cocconet.it
    pass b
    però funzionava in ritardo di una volta dentro flash..

  5. #5
    ma serial il tuo codice dove lo devo mettere?
    cioè noi abbiamo un bottone da form con la prima azione che ha scritto kokkus, che invia i dati raccolti e nel frame 6 il controllo..
    i tuoi 2 codici vanno uno per il bottone e uno per il fotogramma 6?ma nel fotogramma 6 noi richiamiamo benvenuto.asp...

  6. #6
    intanto ti conviene far uscire

    &riconosciuto=0 o 1

    il cofice lo puoi mettere dentro una funzione o in un pulsante

    leggi la pagina checklogin.asp e gli fai controllare il vaole una volta caricato, se è = 0 va dove vuoi tu se è = 1 lo mandi in un altro posto.

    al pulsante potresti mettere una cosa del genere

    codice:
            invio = new LoadVars();
    	invio.campo_mail = valore_campo_mail;
    	invio.campo_psw = valore_campo_psw;
    	invio.onLoad = function(success)
    	{
    	if (success) {
    	if(invio.riconosciuto==0){ 
    	_root.gotoAndStop(7) 
    	}else{ 
    	_root.gotoAndStop(10) 
    	} 
    	} else {
    	trace("Errore nel caricamento file!");
    	}
    	}
    	invio.sendAndLoad("checklogin.asp", invio, "POST");
    dove valore_campo_mail farà riferimento al campo di input della mail e valore_campo_psw farà riferimento al campo di input della pasword

    kosì invii il tutto alla pagina "checklogin.asp" ke dovrebbe restituirti il valore di "riconosciuto"

    adesso provo e ti dico, mi devo inventare la pagina asp

  7. #7
    scusa la mia ignoranza ma come fa a controllare il valore di riconosciuto dato che
    invio.sendAndLoad("checklogin.asp", invio, "POST");

    viene messa dopo il controllo
    if(invio.riconosciuto==0)

    ?
    e poi una cosa al posto di valore_campo_mail e psw , ci devo mettere il nome della variabile che ho usato in flah giusto?

  8. #8
    allora ho provato ed ho fatto kosì

    sullo stage ho messo un campo di input con variabile "mail"
    e un campo dinamiko con nome istanza "testo"

    nel primo fotogramma metto

    codice:
    stop();
    Selection.setFocus("_root.mail")
    function spara(){   
        invio = new LoadVars();
    	invio.mm = mail;
    	invio.onLoad = function(success)
    	{
    	if (success) {
            _root.testo.text=invio.riconosciuto;//
    	_root.mail=""
    	Selection.setFocus("_root.mail")
    	} else {
    	trace("Errore nel caricamento file!");
    	}
    	}
    	invio.sendAndLoad("checklogin.asp", invio, "POST");
    }
    la pagina "checklogin.asp" ke mi sono creato non fa altro che controllare se i dati inviati sono uguali a una determinata stringa, se lo sono restituisce &riconosciuto=1 altrimenti &riconosciuto=0

    quindi scrivo nel campo di input "io" ke ho usato come valore da controllare sulla pagina asp, e premo il pulsante con il quale rikiamo la funzione

    codice:
    on(release){
    _root.spara();	
    }
    e la pagina "checklogin.asp" mi restituisce come valore "1" ke visualizzo nel campo di testo dinamiko istanziato "testo", se metto qualsiasi altro valore invece di "io" mi restituisce sempre "0" quindi non riconosciuto


    devo scappare

  9. #9
    mmmm
    sai che non riusciamo ci becca che è un utente la volta dopo pur sbagliando i campi..

  10. #10
    nella versione che hai fatto tu , non ci passa il campo mail.
    che noi abbimao chiamato email nella pagina asp e modificato quindi il flash così:
    stop();
    Selection.setFocus("_root.email")
    function spara(){
    invio = new LoadVars();
    invio.mm = mail;
    invio.onLoad = function(success)
    {
    if (success) {
    _root.testo.text=invio.riconosciuto;//
    _root.email=""
    Selection.setFocus("_root.mail")
    } else {
    trace("Errore nel caricamento file!");
    }
    }
    invio.sendAndLoad("checklogin.asp", invio, "POST");
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.