Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    salvataggio come immagine .bmp

    Quando scannerizzo una foto lo scanner mi da varie opzioni di salvataggio del file: jpeg, la più ovvia visto che si tratta di foto, oppure bitmap cioè .bmp. Quale conviene di più visto che poi le immagini vanno a finire inevitabilmente in un programma di fotoritocco? In pratica che senso ha l'opzione bitmap?

  2. #2
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Ciao, il formato bmp è lo standard di windows e non è compresso.
    Se pur minima durante il salvataggio jpg viene applicata una compressione con una conseguente perdita di qualità proporzionale al fattore di compressione applicato
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  3. #3
    quindi se si pensa di portare poi le immagini in un programma di fotoritocco mi pare che conviene salvare in bitmap
    Ciao

  4. #4
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Se devi fare un lavoro di fino si, ad ogni modo la differenza tra un jpg compresso al minimo ed un bmp, otticamente è quasi impercettibile.
    Diciamo che la costante presenza del formato bmp sui sw di acquisizione immagini sta anche nel fatto di rendere disponibile un formato completamente gestibile tramite windows (nel senso di possibilità di impostarlo come wallpaper) anche da utenti non pratici di programmi grafici
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.