Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [MX]Fscommand exec

  1. #1

    [MX]Fscommand exec

    Ciao a tutti,

    Averei un piccolo problema, vorrei far partire un file .avi con un con un player (Media player classic) al click di un pulsante,il tutto da un proiettore.

    Fino ad aprire il programma non ci sono problemi usando :
    codice:
    on (release) {
    		fscommand("exec", "mplayerc.exe");	
    }
    (Naturalmente mplayer.exe e' messo nella sua cartellina fscommand come richiesto da flash)

    poi vorrei dargli il nome del file per farlo partire , ma da quanto ho capito guardando un po in giro il problema sta nel fatto che il proiettore non accetta gli spazi, quindi non gli va bene il comando stile dos:

    mplayer.exe video.avi

    e navigando un po mi dicono di fare una cosa del genere:
    codice:
    on (release) {
    		fscommand("exec", "mplayerc.exe" & Chr(9)& "ending.avi");	
    }
    ho provato varie forme (sostituendo & con add perche' a quanto pare il & risulta obsoleto)

    Ma il tutto e' stato inutile.

    Sapete come posso fare?

    Considerate che in pratica sto facendo un autorun per un dvd, gli avi si aprivano anche con un semplice geturl ma ci metteva un'eternita' perche mi pare che prima salvava i files in una dir temp e poi eseguiva.

    grazie in anticipo.

    ciaoz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Re: [MX]Fscommand exec

    Originariamente inviato da Ethernal
    Ciao a tutti,

    Ciao e Benvenuto !

    Averei un piccolo problema, vorrei far partire un file .avi con un con un player (Media player classic) al click di un pulsante,il tutto da un proiettore.

    Cos'è un Media player classic visto che c'è gente che usa ancora Windows95 ? Un CD o un DVD leggibile da chiunque deve contenere svariati accorgimenti, a partire dal fatto che l'autorun non è interpretabile in piattaforma macOS.

    Fino ad aprire il programma non ci sono problemi usando :
    on (release) {
    fscommand("exec", "mplayerc.exe");
    }

    (Naturalmente mplayer.exe e' messo nella sua cartellina fscommand come richiesto da flash)

    poi vorrei dargli il nome del file per farlo partire , ma da quanto ho capito guardando un po in giro il problema sta nel fatto che il proiettore non accetta gli spazi, quindi non gli va bene il comando stile dos:

    mplayer.exe video.avi

    e navigando un po mi dicono di fare una cosa del genere:
    on (release) {
    fscommand("exec", "mplayerc.exe" & Chr(9)& "ending.avi");
    }

    ho provato varie forme (sostituendo & con add perche' a quanto pare il & risulta obsoleto)

    Ma il tutto e' stato inutile.

    Sapete come posso fare?

    C'è un po' di confusione: & non è un operatore valido per una sequenza, semmai ci vorrebbe && ma soprattutto non corrisponde affatto ad add che, per obsolescenza, è ora ---> +


    Considerate che in pratica sto facendo un autorun per un dvd, gli avi si aprivano anche con un semplice geturl

    Altro accorgimento sull'argomento "universalità": il getURL funziona soltanto se il sistema è WindowsXP, a patto che il browser sia aggiornato al Service Pack 4. In caso diverso si aprirebbe la finestra per il download del file.avi.

    ma ci metteva un'eternita' perche mi pare che prima salvava i files in una dir temp e poi eseguiva.

    E' oltremodo ovvio: il contenuto esagerato che può avere un file.avi non può essere di certo gestito dalla sola memoria volatile e quindi il sistema sfrutta una parte di spazio prendendola dall'HD (file di scambio).

    grazie in anticipo.

    ciaoz

    Hai bisogno di fare (ma solo per la piattaforma Windows), un lancio tramite un file batch (.bat), che fa da ponte tramite una shell di DOS.

    C'è un tutorial in http://flash-mx.html.it ma non mi ricordo l'esatta ubicazione.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Innanzi tutto grazie per la risposta, poi:

    Con media player classic non intendo nulla della microzozz, ma un player opensource ( o comunque free) che e' attualmente tra i piu' leggeri ed evoluti come compatibilita' e supporto di formati (apre tutto avi,ogm, ogg,mkv asf,quicktime..ecc)

    per info: http://sourceforge.net/projects/guliverkli/

    per il batch ci ho gia provato con un semplice file.bat con dentro:

    @mplayerc.exe video.avi

    Certo funzionava ma il problema e' che durante l'esecuzione del programma (il player) resta aperta la shell e non si chiude sino a quando non chiudo il player, il che non e' molto bello.

    In teoria si potrebbe impostare il file bat per essere eseguito minimizzato, ma non riesco a trovare dove settarlo, ricordavo che le opzioni fossero disponibili premendo tasto dx , proprieta', ma non e' così, almeno su win2k pro...

    Non e' possibile che flash non consenta di passare un parametro aggiuntivo all'applicazione...

    grazie di tutto ,


    ciaoz

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Per la shell, aggiungi l'exit, oppure, se vuoi, prova così:

    @echo off
    start nome.avi
    @exit (aggiungi)

    NAP

    oooopppss...

    Al pulsante:

    on (release) {
    fscommand("exec", "lancia.bat");
    }
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.